What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on May 25, 2014 (22:45)
Non conosco la tecnica, il risultato è molto bello, complimenti!
I do not know the technique, the result is very beautiful, congratulations! Non conosco la tecnica, il risultato è molto bello, complimenti! |
| sent on May 25, 2014 (22:54)
Grazie Diamante!!! E' una tecnica che consente di sovrapporre 2 esposizioni diverse per ottenere maggiore gamma dinamica...Spero che qualche esperto mi dia qualche dritta per un utilizzo migliore del pennello...
Thanks Diamond! It 'a technique that allows you to overlay 2 different exposures to achieve greater dynamic range ... I hope some expert give me some tips for a better use of the brush ... Grazie Diamante!!! E' una tecnica che consente di sovrapporre 2 esposizioni diverse per ottenere maggiore gamma dinamica...Spero che qualche esperto mi dia qualche dritta per un utilizzo migliore del pennello... |
| sent on May 29, 2014 (1:05)
non mi è chiaro. Hai unito due esposizioni, una per il cielo ed una per il primo piano? Se è così ti consiglio di sottoesporre per il cielo ancora di uno o due stop. Con controluce così spinti speso due esposizioni non bastano ed i risultati migliori si ottengono unendo 3-4 scatti in modo da avere una transizione più realistica! A mio avviso ci sarebbe da dare una sistematina anche all'orizzonte, che ha un pò di "barile".. Ovviamente si tratta solo di mie opinioni e le scrivo con spirito estremamente costruttivo! Ciao e buona luce!
I am not clear. You've combined two exposures, one for the sky and one for the foreground? If so you should underexpose the sky still one or two stops. With backlight so pushed spent two exposures are not enough and the best results are obtained by combining 3-4 shots in order to have a more realistic transition!
In my opinion there would also be given a sprucing up the horizon, which has a bit of "barrel" ..
Obviously this is just my opinions and I write with very constructive spirit! ;-)
Hello and good light! non mi è chiaro. Hai unito due esposizioni, una per il cielo ed una per il primo piano? Se è così ti consiglio di sottoesporre per il cielo ancora di uno o due stop. Con controluce così spinti speso due esposizioni non bastano ed i risultati migliori si ottengono unendo 3-4 scatti in modo da avere una transizione più realistica! A mio avviso ci sarebbe da dare una sistematina anche all'orizzonte, che ha un pò di "barile".. Ovviamente si tratta solo di mie opinioni e le scrivo con spirito estremamente costruttivo! Ciao e buona luce! |
| sent on May 29, 2014 (7:42)
Grazie Angus...ma cosa intendi per barile?
Thanks Angus ... but what do you mean by the barrel? Grazie Angus...ma cosa intendi per barile? |
| sent on May 30, 2014 (20:17)
Intendo la distorsione della linea dell'orizzonte che usando focali corte ed in particolare determinate lenti a volte si ha. L'orizzonte non è più una linea retta ma assume appunto la forma di un barile..mi scuso se ti sto dicendo cose che sai già...lo faccio solo per essere preciso! :) Magari poi in realtà quella all'orizzonte è prorio una collina molto dolce che da quel l'effetto. ...
I mean the distortion of the horizon line using short focal lenses and in particular certain times you have. The horizon is no longer a straight line but in fact takes the form of a barrel .. I apologize if I'm telling you things you already know ... I do it just to be precise! :)
Maybe then in reality that derives its horizon is a very gentle hill from that effect. ... Intendo la distorsione della linea dell'orizzonte che usando focali corte ed in particolare determinate lenti a volte si ha. L'orizzonte non è più una linea retta ma assume appunto la forma di un barile..mi scuso se ti sto dicendo cose che sai già...lo faccio solo per essere preciso! :) Magari poi in realtà quella all'orizzonte è prorio una collina molto dolce che da quel l'effetto. ... |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |