What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
user33394 | sent on May 11, 2014 (22:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice clip of Simone ...... Beethoven would have written ..... "Moonlight" title fits perfectly!
I really like the atmosphere you've created the sky has a unique color a blue-gray that I only regret not being there.
M guess the magical feeling ....... Beautiful!
And as usual you do not miss out on anything ;-)
Hello Louis Bello scatto Simone...... Beethoven avrebbe scritto..... "Al chiaro di luna" titolo azzeccatissimo!!! Mi piace molto l'atmosfera che hai creato il cielo ha un colore unico un blu- grigio che ti fa solo rimpiangere di non essere stato lì. M immagino la sensazione magica ....... Bellissima!!! E tu come al solito non ti lasci sfuggire nulla Ciao Luigi |
| sent on May 12, 2014 (9:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Shooting exciting, the starry night, the moon and the snow on the mountains. All very nice, bravo! ;-)
Scatto emozionante, la notte stellata, la luna e la neve sulle montagne. Tutto molto bello, bravo! |
| sent on May 12, 2014 (14:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I like the dark tones of the sky and of the shadows in this photo that there is no bluish light that I have seen in many other starry night maybe more, but less realistic for me. For the rest a night landscape of great charm, I would say marauding lune. Hello Raphael. :-) Mi piacciono le tonalità scure del cielo e delle ombre, in questa foto non c'é quella luce bluastra che ho visto in molti altri notturni magari più stellati ma per me meno realistici. Per il resto un paesaggio notturno di grande fascino, direi licantropico. Ciao Raffaele. |
| sent on May 12, 2014 (20:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
This shot is a bonus to your perseverance, made very well and made it even better. I believe that if you were expecting even more is true that the moon would have been the third, but also lower and you would shadows long, and to me that beautiful slope with all those lines is fine.
for the dedication, I thank you and tell you that I'm going to finish a course accelerated weather, hoping to take more next time, congratulations, beautiful beautiful .................. if you apply the next is as good as "difficult passage":-D questo scatto è un premio alla tua perseveranza, composto benissimo e realizzato ancora meglio. io credo che se aspettavi ancora di più è vero che la luna sarebbe stata più sul terzo, ma anche più bassa e ti avrebbe fatto delle ombre lunghissime, mentre a me quel bel pendio con tutte quelle linee sta benissimo. per la dedica, ti ringrazio e per finire ti dico che andrò a un corso meteo accelerato, sperando di prenderci di più la prossima volta, complimenti, bella bella.................. se ti applichi la prossima viene bene come "passaggio difficile" |
| sent on May 12, 2014 (21:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great shot! Congratulations! Hello wow! Grande scatto! Complimenti! Ciao |
| sent on May 12, 2014 (21:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I like the photo, I like the atmosphere palpable, I love the fantastic detail on the snow! To my taste I would have kept the shadows closed view a moon so strong. And then with a filter 80-15% I "takes" even more. But it's just my taste. Congratulations :-) Hilary Mi piace la foto, mi piace l'atmosfera palpabile, mi piace il dettaglio fantastico sulla neve!! A mio gusto avrei tenuto le ombre più chiuse vista una luna così forte. E poi con un filtro 80 al 15% mi "prende" ancor di più. Ma è solo il mio gusto. Complimenti Ilario |
| sent on May 12, 2014 (22:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great composition, I really like how you handled lights and shadows! Hello. Ottima composizione, mi piace molto come hai gestito luci e ombre! Ciao. |
| sent on May 12, 2014 (23:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great gallery, a picture more beautiful than the other, one of the most beautiful - as a whole - having right now with the theme "dolomites". Compliments. Envy them for being great at this time of the year, a day'd also like it to me ... I was on the same days at Lake braies but nothing to do with the performance shown here! wow wow! Grande galleria, una immagine più bella dell'altra, una delle più belle - nel suo complesso - viste sin ora con tema "dolomiti". Complimenti. Grande invidia per essere stato li in questo momento dell'anno, un giorno piacerebbe anche a me ... io ero negli stessi giorni al lago di braies ma nulla a che vedere con lo spettacolo mostrato qui !  |
| sent on May 13, 2014 (12:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Louis thanks for the soundtrack, much appreciated
@ Max, @ Raphael, Ciska @, @ Pipe thanks for aprezzamenti, and have particularly enjoyed the atmosphere reproduced “ .. marauding lune „ . well when you're alone in the mountains in total silence and in the dark a little bit of shit you are:-D
@ Massimo “ I would not expect from you a few hints of contrails on the stars and the sun by night „ I do not know if the sun at night is a joke or a criticism, but the moon was very strong and my goal is also able to catturagli rays ;-) sull'accenno of trails, I see that you do not escape now more than anything :-( I had noF> a greeting, simone Luigi grazie per la colonna sonora,molto apprezzata @Max,@Raffaele,@Ciska,@Pipe grazie per gli aprezzamenti,e per aver particolarmente gradito l'atmosfera riprodotta " .. licantropico" . be quando sei da solo in mezzo alle montagne in totale silenzio e al buio un pò di caga ti viene @Massimo " Non mi sarei aspettato da te qualche accenno di scie sulle stelle ed il sole di notte " Non so se il sole di notte è una battuta o una critica,ma quella luna era davvero molto forte e il mio obiettivo è riuscito a catturagli anche i raggi sull'accenno di scie,vedo che non ti sfugge ormai più nulla, le avevo notate e credimi sono rimasto un pò interdetto anch'io , non me lo so spiegare perchè ero abbondantemente entro i tempi di sicurezza ,per la regola del 600.ho visto che il problema si rileva solo negli angoli del fotogramma (non ho croppato granchè forse una piccola raddrizzata alla foto sinceramente non ricordo) forse che sia dovuta alla distorsione dell'obbiettivo? sai siamo comunque con un 14mm inclinato verso l'alto.se noti al centro le stelle sono assolutamente puntiformi..approfitto dell'occasione per chiedere a qualcuno se mi saprebbe spiegare a cosa sia dovuto questo allungamento delle stelle nei bordi. grazie comunque del tuo apprezzamento,nonostante le imperfezioni tecniche che anche tu hai rilevato. @Casanovami Grazie ,mi ha fatto molto piacere che ti sia soffermato anche sulle altre della galleria un saluto,simone |
| sent on May 13, 2014 (12:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@ Gianmarco “ the moon would have been the third „ I sought not the rule of thirds (for once:-D) I just wanted the sass of the industry if he ate the moon, and the particular line of the wall of the left looked almost like a mouth spalancata.il your note on the shadows, however, is more than properly probably would not have been so readable snow in the foreground.
“ if you apply the next is as good as "difficult passage" „ you are really a great cogl ....:-D:-D:-D @Gianmarco " la luna sarebbe stata più sul terzo" non ricercavo la regola dei terzi (una volta tanto ) volevo solo che il sass de stria se la mangiasse quella luna,e la particolare linea della parete di sx sembrava quasi una bocca spalancata.il tuo appunto sulle ombre comunque è più che corretto probabilmente non sarebbe stata così leggibile la neve in primo piano. " se ti applichi la prossima viene bene come "passaggio difficile"" sei proprio un gran cogl....  |
| sent on May 13, 2014 (12:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@ Hilary thanks for your visit, I've been waiting for. ;-) “ To my taste I would have kept the shadows closed view a moon so strong. „ I think the first floor with snow is correct, what I noticed after I posted it is that I should lighten a little less sass of the wall of the industry, it is quite readable, if you referring to that I agree fully with your analysis.
“ And then with a filter 80-15% I "takes" even more „ . I'd take myself maybe, but first tell me what the hell is it? :-D:-D:-D I've never used filters and never will use it if not a ND for long exposures or at most a polarizer that I did not :-| :-| :-|
hello @Ilario grazie della visita ,la stavo aspettando. " A mio gusto avrei tenuto le ombre più chiuse vista una luna così forte. " credo che il primo piano con la neve sia corretta,quello che ho notato anch'io dopo averla postata è che avrei dovuto schiarire un pò meno la parete del sass de stria,è fin troppo leggibile, se ti riferivi a quello concordo in pieno con la tua analisi. " E poi con un filtro 80 al 15% mi "prende" ancor di più" . mi farei prendere anch'io forse,prima però mi dici che cosa diavolo è?  non ho mai usato filtri e mai ne userò se non un ND per lunghe esposizioni o al massimo un polarizzatore che non ho  ciao |
| sent on May 13, 2014 (18:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ I do not know if the sun at night is a joke or a criticism „ : a little both:-D but more a joke, keep them as my observations, never as critical. I wrote this because you are very meticulous in your shots, usually when I have them placed analyzed DNA up to the stars and, mainly, I do the explaining. True that the edges are stretched more than the center but even here are not really dots. Perhaps the earth has turned more quickly by moving clouds Gianmarco:-D:-D:-D ... To admit that the moon is not so natural as she came imprinted; I do not mind, I'm honest, but I wrote that I did not expect from you seen your previous speeches about the sun starlet rather than vanishing in the clouds. But I am writing to you because you are good,maybe you could do a show for the moon and mettercela above:-D. None of which, I repeat that this photo I like the atmosphere and what I write is known only to memorizzarmelo, among other things, I'm not a fan of neither just a star, evanescent or moons perfectly legible. I like to read most the time that the technique. Among other things I forgot to write that the shadows were beautiful, I take this opportunity to write it now:-P hello Massimo " Non so se il sole di notte è una battuta o una critica" : un poco tutte e due ma più una battuta, le mie tienile come osservazioni, mai come critiche. Ho scritto questo perchè sei molto puntiglioso nei tuoi scatti, generalmente quando li posti li hai analizzati fino al dna e le stelle, principalmente, non me le spiegavo. Vero che ai bordi sono più allungate rispetto al centro ma anche qua non sono propriamente dei puntini. Forse la terra ha girato più velocemente facendo spostare le nuvole di Gianmarco   ... Per la luna ammetterai che non è naturale così come è venuta impressa; a me non dispiace , sono sincero, ma ho scritto che non me lo aspettavo da te visti i tuoi precedenti interventi riguardo il sole a stellina piuttosto che evanescente in mezzo alle nuvole. Ma lo scrivo a te perchè sei bravo, magari potevi fare una esposizione per la luna e mettercela sopra . Nulla di che, ti ripeto che questa foto mi piace per l'atmosfera e quello che noto e scrivo è solo per memorizzarmelo, tra l'altro io non sono un fan nè di soli a stella, evanescenti o lune perfettamente leggibili. Mi piace di più leggere il momento che la tecnica. Tra l'altro mi ero dimenticato di scrivere che le ombre erano bellissime, colgo l'occasione per scriverlo ora ciao Massimo |
| sent on May 13, 2014 (19:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@ Simone With regard to the smearing of the stars: if confirm the focal length, to 14mm. with 30 sec. the stars should not be crawled. If so you may be in a coma. Coma is the point defect NOT make a point of light away from the optical axis of the lens. Could ...
For more shadows closed meant in general. It 'clear that the wall of Sass de Stria being the most extensive part of the shadows is the most obvious.
The filter 80 of which I speak is a filter in Photoshop CS (Image> Adjustment> Photo Filter) that emulating the real conversion filter (it was used in analog to fix the light) allows through its gradual correction of the pitch at will colors of the photo. Siccome is longer than said than done ... I will post my version in MP. ;-)
Hello @Simone Per quanto riguarda la strisciatura delle stelle: se confermi la focale, a 14mm. con 30 sec. le stelle non dovrebbero venire strisciate. Se è così potrebbe trattarsi di coma. Coma è il difetto di NON rendere puntiforme un punto luminoso lontano dall'asse ottico dell'obiettivo. Potrebbe... Per ombre più chiuse intendevo in generale. E' chiaro che la parete del Sass de Stria essendo la parte più estesa delle ombre è la più evidente. Il filtro 80 di cui parlo è un filtro di Photoshop CS (Immagine>Regolazione>Filtro fotografico) che emulando il vero filtro di conversione (si usava in analogico per correggere la luce) consente attraverso la sua gradualità di correggere a piacimento l'intonazione dei colori della foto. Siccome è più lunga a dirsi che a farsi... ti posto la mia versione in MP. Ciao |
| sent on May 13, 2014 (22:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I saw your version of Hilary and I have to admit that the shades drawn to the right, maybe your son perhaps a bit too them but of course everyone stops where better crede.anche the cooler color that I tested with the filter that you have shown me ( among other things, I used it more than once, but I never paid attention to the numbers :-|) there is only good because it reproduces much better the effect notte.io the snow I took too dominant (shame on me and the craze of the shade). I'm not sure you have applied the filter of what I've posted, I'd better compare closely with PS also because the difference is small. thank you very much for the advice you gave me, when a dominant enters a photo and does so with knowledge of the facts should let her do it:-D. probably would have had to act immediately with the WB in step dthe raw development.
For those who want to take a look at the version of Hilary I am attaching the link (if Ilario not mind) www.dropbox.com/s/gle1tgx1dzxz70f/869414_bis.jpg
hello, simone Ho visto la tua versione Ilario e devo ammettere che le ombre le richiama proprio,forse le tue son forse un pelo troppo ma li ovviamente ognuno si ferma dove meglio crede.anche la tonalità più fredda che ho provato con il filtro che mi hai indicato (tra l'altro l'ho usato più d'una volta,ma non ho mai fatto caso ai numeri ) ci sta solo bene perchè riproduce molto meglio l'effetto notte.io sulla neve ho tolto troppa dominante (mannaggia a me e la mania delle tonalità). non sono sicuro tu abbia applicato il filtro su quella che mi hai postato,dovrei confrontarle meglio da vicino con PS anche perchè la differenza è poca. ti ringrazio infinitamente per i consigli che mi hai dato,quando una dominante entra in una foto e lo fa con cognizione di causa bisognerebbe lasciarla fare .probabilmente avrei dovuto agire da subito col WB in fase di sviluppo raw. per chi volesse dare un occhio alla versione di Ilario vi allego il link (sempre che a Ilario non dispiaccia) www.dropbox.com/s/gle1tgx1dzxz70f/869414_bis.jpg ciao,simone |
| sent on May 13, 2014 (23:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I understand now what it was I blessed this filter 80, I have not ever used because my photos are cool of them ... I had a nikon .....
cool shade vote for ilario, before seeing his version I had not noticed .. draw shadows I can not decide
hello and thank you and the two of gianmarco ho capito anch'io adesso cos'era questo benedetto filtro 80, non lo ho mai usato perchè le mie foto sono fredde di loro...avessi una nikon..... tonalità fredda voto per ilario, prima di vedere la sua versione non lo avevo notato.. ombre pareggio non so decidermi ciao e grazie e tutti e due gianmarco |
| sent on May 14, 2014 (12:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@ Massimo took me a while to answer me before I had to peche documentere a bit ;-) you make me work overtime and I do not even pay them :-( however, come to us “ True that the edges are stretched more than the center but even here are not really dots. „ I think we were able to disprove the rule 500/focale (even me I was wrong and I indicated that of the 600 ) there is no coma, I think shows like Hilary although I do not know what it is,:-D:-D:-D, however, the stars are enough for me at the center point, not fully agree I think then the time photographing south is expected to drop further .. I plan to ask on the forum for some expert astrophotography because the thingI'm curious.
“ To admit that the moon is not so natural as she came imprinted „ I am not a champion of free climbing on mirrors as someone on this forum, but I can assure you that it was recorded and played back from my camera .. then what it means to you naturally would like to know since only the act of photographing in 14mm is not a natural thing for the eye umano.certamente rays by way of the sun with the naked eye can not see, as well as those of the sun among other things, but it's still a very bright light source. photograph in the rules of our eye must be adapted to the medium very often fotografico.anche photos to the Milky Way as seen on the forum are not absolutely real, (among other things you have to tweak them a little to make it not exalt.) whatyou say to do a show just for the moon is quite impossible for me, the result is that otteresti to have a bright dot so small (we are at 14mm) that would confuse almost a star, and the idea of ??a night moon would go to hell anyway ;-) then an exposure is not enough you should have at least a dozen of them, saw the bright light that he had that night and then what do we do ten levels blurred? I honestly I would not be capace.una round moon and blurred would be coming with a hazy sky (I have some of the evening following that confirms what was said, but we were really with clear sky and the lens filters light in that way despite the diaphragm particularly opened. I did some research on the forum and luckily stumbled upon this Hadrian. has the same shutter speed and ISO "almost diaphragm" (think cuit:-D), its sky is even more beautiful than mine, but as you can see in the corners of the stars are elongated and the moon seems a photocopy of mine. www.juzaphoto.com/me.php?pg=57314&l=it # fot598991 I just hope I have convinced you, otherwise I have to call for backup:-D:-D:-D
a warm greeting and the next simone @Massimo c'ho messo un pò a risponderti pechè prima mi son dovuto documentere un pò mi fai fare gli straordinari e non me li paghi neanche comunque veniamo a noi " Vero che ai bordi sono più allungate rispetto al centro ma anche qua non sono propriamente dei puntini." credo che siamo riusciti a confutare la regola del 500/focale (io addirittura mi ero sbagliato e avevo indicato quella del 600) non c'è nessun coma ,almeno credo come indica Ilario anche se non so neanche di che cosa si tratti,  comunque le stelle al centro per me sono sufficientemente puntiformi,non perfettamente sono d'accordo,credo che poi fotografando verso sud i tempi si dovrebbero diminuire ulteriormente..mi riprometto di chiedere sul forum a qualche esperto di astrofotografia perchè la cosa mi incuriosisce. " Per la luna ammetterai che non è naturale così come è venuta impressa" Non sono un campione di arrampicata libera sugli specchi come qualcuno su questo forum,ma ti posso garantire che così è stata registrata e riprodotta dalla mia reflex..poi cosa significhi per te naturale vorrei saperlo visto che solamente il fatto di fotografare a 14mm non è una cosa naturale per l'occhio umano.certamente i raggi a mo di sole ad occhio nudo non si vedono,così come quelli del sole tra l'altro ,ma è pur sempre una fonte luce molto luminosa .in fotografia le regole del nostro occhio devono essere molto spesso adattate al mezzo fotografico.anche le foto alla via lattea come si vedono sul forum non sono assolutamente reali,(li tra l'altro bisogna smanettare non poco per farla esaltare).quello che dici tu di fare un'esposizione solo per la luna è piuttosto improponibile secondo me ,il risultato che otteresti è quello di avere un puntino luminoso talmente piccolo(siamo a 14mm) che si confonderebbe quasi con una stella,e l'idea di una notte di luna andrebbe a farsi benedire poi comunque una esposizione non ti basterebbe ne dovresti avere almeno una decina,visto la forte luminosità che aveva quella notte e poi cosa facciamo dieci livelli sfumati? io sinceramente non ne sarei capace.una luna rotonda e sfocata sarebbe venuta con un cielo velato (ne ho qualcuna della sera successiva che conferma quanto detto,ma eravamo veramente con cielo limpidissimo e l'obbiettivo filtra la luce in quel modo nonostante il diaframma particolarmente aperto. ho fatto qualche ricerca sul forum e sono fortunatamente incappato in questa di Adriano .ha gli stessi tempi di scatto iso e "quasi diaframma" (pensa che culo ),il suo cielo è ancora più bello del mio ma come vedi negli angoli le stelle sono allungate e la luna sembra la fotocopia della mia. www.juzaphoto.com/me.php?pg=57314&l=it#fot598991 spero solo di averti convinto,altrimenti mi tocca chiamare i rinforzi  un caro saluto e alla prossima simone |
| sent on May 14, 2014 (20:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I understand the subtleties highlighted image but I am still far away from getting only results similar to this so I can be of little help nell'approbvare the changes or not.
What is certain is that I always look at the pictures before his heart for the impact they can give and then for small improvements that often are to achieve in post.
Honestly the picture here tells me a lot and when I think back to the silence of the places here so illuminated by the moonlight, I can only enjoy something unique that I feel in looking at this picture.
Then congratulations! Capisco bene le sottigliezze evidenziate sull'immagine ma personalmente sono ancora lontano dall'ottenere solo risultati similari a questo e quindi posso essere di poco aiuto nell'approbvare o meno le modifiche. Certo è che guardo sempre le immagini prima col cuore per l'impatto che possono dare e poi per le piccole migliorie che spesso sono da ottenere in post. Onestamente qui l'immagine mi comunica molto e se ripenso al silenzio di qui luoghi così illuminati dal chiar di luna posso solo assaporare qualcosa di unico che sento nel guardare questa foto. Complimenti allora! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |