What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on January 12, 2012 (14:19)
Ottimo scatto sotto tutti i punti di vista, complimenti!
Great shot from all points of view, congratulations! Ottimo scatto sotto tutti i punti di vista, complimenti! |
| sent on January 12, 2012 (19:09)
grazie Pino,sono contento che ti sia piaciuta. grazie del passaggio. la lente che equipaggia la mia panasonic non viene attaccata all'obbiettico come altre close-up poichè è molto pesante quindi necessita di un supporto di sostegno che viene avvitato sul telaio,un tubo al cui interno si estende lo zoom della camera e alla cui fine viene montata la lente.di conseguenza per avere il massimo dell ingrandimento devo estendere del tutto lo zoom (x18) riuscendo a riempire il frame con 6mm.per poter inquadrare una superfice maggiore devo accorciare la focale ma più di tanto non posso poichè si vedrebbe l'interno del supporto disegnando una cornice tonda nera e inoltre ,in questo caso,la lente genera una forte distorsione dello sfondo. in pratica se ho di fronte un macaone su di un bel fiore non posso scattare la classica foto che si vede qui su juza e cioè la farfalla per intero,il posatoio con tanto di gambo ma posso a fatica riprendere solo il soggetto oppure fare un forte ingrandimento(cmq in quei casi tolgo la lente). per i soggetti più piccoli non ci sono problemi e si lavora bene. questo spiega la mia passione per i dettagli e il perchè ho sentito l'esigenza di prendermi una reflex e dotarla di un ottica dedicata alla macro.
Pino thanks, I'm glad you liked it. thanks for the ride. the lens fitted on my panasonic is not attacked all'obbiettico as other close-up as it is very heavy, and therefore requires support of a support which is screwed on the frame, a tube inside which extends the zoom of the room and to whose end is mounted the lente.di consequence to have the maximum of magnification must extend the whole zoom (x18) managing to fill the frame with 6mm.per can frame a greater surface must shorten the focal length but too much can not because you would see the inside of the support by drawing a black round frame and also, in this case, the lens generates a strong distortion the background. in practice if I'm facing a swallowtail on a beautiful flower can not take the classic photo that you see here on Juza and that the butterfly in full, the roost with a lot of stem but I can hardly take only the subject or make a strong magnification (cmq in those cases take offlens). for smaller players there are no problems and it works well. this explains my passion for detail and why I felt the need to take a camera and give it a perspective dedicated to the macro. grazie Pino,sono contento che ti sia piaciuta. grazie del passaggio. la lente che equipaggia la mia panasonic non viene attaccata all'obbiettico come altre close-up poichè è molto pesante quindi necessita di un supporto di sostegno che viene avvitato sul telaio,un tubo al cui interno si estende lo zoom della camera e alla cui fine viene montata la lente.di conseguenza per avere il massimo dell ingrandimento devo estendere del tutto lo zoom (x18) riuscendo a riempire il frame con 6mm.per poter inquadrare una superfice maggiore devo accorciare la focale ma più di tanto non posso poichè si vedrebbe l'interno del supporto disegnando una cornice tonda nera e inoltre ,in questo caso,la lente genera una forte distorsione dello sfondo. in pratica se ho di fronte un macaone su di un bel fiore non posso scattare la classica foto che si vede qui su juza e cioè la farfalla per intero,il posatoio con tanto di gambo ma posso a fatica riprendere solo il soggetto oppure fare un forte ingrandimento(cmq in quei casi tolgo la lente). per i soggetti più piccoli non ci sono problemi e si lavora bene. questo spiega la mia passione per i dettagli e il perchè ho sentito l'esigenza di prendermi una reflex e dotarla di un ottica dedicata alla macro. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |