What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on April 13, 2014 (20:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I see that your landscape ranges from the Ciuita Marmoleda with the center of the Monte Pore, I do not see the data, put it, I'd love to tell you the legend of the Princess de Pore, here Who will walk through the wooded trails above Colle Saint Lucia, Laste or Larzonei, one can encounter in woodcuts showing the "road of the vein." On the road down into the valley from the Falzarego Cordevole, we turn to the right, to visit what remains of the Castle of Andraz, which is nothing more than a large tower built on a large rock erratic Many, many centuries ago, these paths were covered by the columns of the mules and the miners who came down from the mountain Pore, brought iron ore extracted from the bowels of the mountain. The Monte Pore is that strange and barren mountain landslide which can be seenvery well, going up to the Passo Giau: Mount is so bare because dug in her womb for millennia. The legend says that every seven years, a virgin was conducted in the bowels of the mountain to be crowned Queen of the Dwarves who dwelt in the mountain; so that the collection of iron could always be abundant. But it was a queen, jealous of the beauty of the girl, who hid the truth: in fact a magician had predicted that the virgin (the Delibana) had to go around the mountain with a magic wand and when this had been driven into the ground, there had to dig . The inhabitants of the place, not knowing the truth, they believed the queen. The ceremony was so touching and `Delibana the dress she wore, it was so beautiful that the princess daughter of Principe Andraz, he wished with all his heart to become itself the next Delibana. But the Prince, that no one knew how young she returned from the mine, when the dwarves brought the dress `s last Delibana, hid him so that his daughter would not find it. He spent a bit of time and the villagers demanded that a Delibana was sent into the kingdom of the dwarves, so that the harvest of iron was always plentiful, but the Prince was opposed strongly. But it so happened that the Princess discovered the magic dress and worn, was bewitched. Nothing more could be done here `s last Delibana; yes, because the young man went into the kingdom of the dwarves and not returned. The Prince, heartbroken and angry at the villagers, since then, prevented by arms to celebratein ceremony and Delibana, Princess, it was the last `. young to be sacrificed to the collection of iron. We can retrace those paths: there is only one entrance to the mines and is located near the village of Colle Santa Lucia.
Vedo che il tuo panorama va dalla Ciuita alla Marmoleda con al centro il Monte Pore, non vedo i dati, mettili, vorrei tanto raccontarti la leggenda della Principessa de Pore, eccola Chi percorre i sentieri boscosi sopra Colle Santa Lucia, Laste o Larzonei, si può imbattere in incisioni su legno che indicano la "strada de la vena". Sulla strada che scende dal passo Falzarego verso la valle del Cordevole, si devia verso destra, per visitare ciò che resta del Castello di Andraz, che altro non è che una grande torre costruita su di una grande roccia erratica Tanti ma tanti secoli fa, questi sentieri erano percorsi dalle colonne dei muli e dai minatori che, scendendo dal monte Pore, portavano il minerale di ferro, estratto dalle viscere della montagna. Il Monte Pore è quella strana montagna brulla e franosa che si può notare molto bene salendo verso il Passo Giau: il monte e`così spoglio perché scavato nelle sue viscere per millenni. La leggenda racconta che ogni sette anni, una fanciulla vergine veniva condotta nelle viscere della montagna per essere incoronata Regina dei Nani che dimoravano nel monte; cosicché la raccolta del ferro potesse essere sempre abbondante. Ma fu una regina, invidiosa della bellezza della fanciulla, che nascose la verità: infatti una maga aveva predetto che la vergine (la Delibana) doveva girare intorno al monte con una magica bacchetta e quando questa si fosse conficcata nel terreno, lì si doveva scavare. Gli abitanti del luogo, non conoscendo la verità, credettero alla regina. La cerimonia era così toccante e l` abito che indossava la Delibana, era così splendido, che la principessina figlia del Principe di Andraz, desiderò con tutto il cuore di diventare essa stessa la prossima Delibana. Ma il Principe, che sapeva come nessuna giovane fosse tornata dalla miniera, quando i nani gli riportarono il vestito dell`ultima Delibana, lo nascose affinché la figlia non lo trovasse. Passò un po di tempo e gli abitanti del villaggio pretendevano che una Delibana fosse mandata nel regno dei nani, affinché il raccolto del ferro fosse sempre abbondante, ma il Principe si opponeva fermamente. Ma accadde che la Principessa scoprì il magico abito e, indossato, ne fu stregata. Nulla più si poteva fare: ecco l` ultima Delibana; si, perché la giovane si addentrò nel regno dei nani e non ne fece più ritorno. Il Principe, affranto e adirato verso i paesani, da allora, impedì con le armi di celebrare la cerimonia della Delibana e, la Principessa, fu proprio l`ultima. giovane ad essere sacrificata alla raccolta del ferro. Possiamo ripercorrere quei sentieri: è rimasto un solo ingresso a quelle miniere e si trova presso il paese di Colle S.Lucia. |
| sent on April 13, 2014 (20:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Bepi Hello, you did before you write your very special comment that the caption I :-| I am always impressed by your experience, your knowledge, your passion, your dedication to the mountain in all its sfumature.Anche from your story that I very apprezato you understand how deep your relationship with these peaks and believe me this I'm really invidioso.Anch 'in my small way I try with pictures to tell my "legend" staff made mostly of total respect and admiration for nature in general. Thanks for your visit, I was very pleased greetings, Simon Ciao Bepi,hai fatto prima tu a scrivere il tuo particolarissimo commento che io la didascalia Rimango sempre particolarmente colpito dalla tua esperienza,le tue conoscenze,la tua passione,la tua dedizione alla montagna in tutte le sue sfumature.Anche dal tuo racconto che ho apprezato molto si capisce quanto sia profondo il tuo rapporto con queste vette e di questo credimi ne sono veramente invidioso.Anch'io nel mio piccolo cerco con le immagini di raccontare la mia "leggenda"personale fatta soprattutto di totale rispetto e ammirazione verso la natura in generale. Grazie per la tua visita,mi ha fatto molto piacere un saluto,Simone |
| sent on April 13, 2014 (21:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you, Commissioner, now I advertise for my villager, Bolzano, who died in the 60's, Carl Felix Wolff, it was he who seek to rewrite and legends of the Dolomites. A book entitled "Legends of the Dolomites" is his legacy, has removed from oblivion, certainly without the Wolff were lost. If anyone wants to read them knows well the title now. He lived with his brother, a painter who pittava only the Rosengarten area, were of a poverty that did not even have to eat, and people did not know how to do because they were also very decent, did not accept anything. With a few tricks they always feed them these two artists, and it was good, they left us a beautiful legacy hello Grazie Commissario, adesso faccio pubblicità per un mio paesano, bolzanino, morto negli anni 60, Carl Felix Wolff, fu lui a riscrivere e ricercare le leggende dolomitiche. Un libro intitolato "le leggende delle Dolomiti" è il suo lascito, le ha tolte dall'oblio, sicuramente senza il Wolff andavano perdute. Se qualcuno vuole leggerle sa pure il titolo adesso. Viveva assieme al fratello, pittore che pittava solo il Catinaccio e dintorni, erano di una povertà tale che non avevano neppure da mangiare, e la gente non sapeva come fare perchè erano anche molto dignitosi, non accettavano niente. Con qualche escamotage riuscivano sempre a sfamarli questi due artisti, e fu bene, lasciarono a noi una bella eredità ciao |
| sent on April 13, 2014 (22:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Good nothing more to add. Bravo to achieve in such a short time, bravo to get them at the right time and PP really well done. I send you my very nearly the systems you and me:-D
saw that it was worth it?
hello
Thank Bepi eg the story Ottima niente altro da aggiungere. Bravo a realizzarla in così poco tempo, bravo ad arrivare li al momento giusto e davvero PP fatta bene. quasi quasi ti mando le mie e me le sistemi tu visto che ne valeva la pena? ciao Grazie a Bepi pe il racconto |
| sent on April 13, 2014 (22:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I understand all the difficulties of the case for having lived, so I appreciate the shot even if you do not have a close-up striking. I particularly like the PP very well made and that makes us a picture and a realistic atmosphere. Compliments. Even for having "survived" Gianmarco:-D Hello Hilary
PS Thanks to Bepi. Capisco bene tutte le difficoltà del caso per averle vissute, per questo apprezzo lo scatto anche se non ha un primo piano eclatante. Mi piace in particolare la PP molto ben fatta e che ci rende un'immagine ed un'atmosfera realistica. Complimenti. Anche per aver "sopravvissuto" a Gianmarco Ciao Ilario P.S. Un grazie a Bepi. |
| sent on April 13, 2014 (22:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Gian, of course it was worth it, it is always worth to these places ;-)
@ Hilary, “ an image and a realistic atmosphere „ you could not make me better compliment, that's what I always look for in my photos
a greeting, simone Grazie Gian,certo che ne valeva la pena,ne vale sempre la pena in questi posti @Ilario, " un'immagine ed un'atmosfera realistica" non potevi farmi complimento migliore,è quello che cerco sempre nelle mie foto un saluto,simone |
user33394 | sent on April 13, 2014 (23:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Simon, nice shot very natural, charming and true color. I guess the effort to get to the top ...... But the mountain offers unique and unrepeatable sensations! And every effort is always rewarded. Greetings louis Ciao Simone, bello scatto molto naturale, suggestivo e con colori reali. Immagino la fatica per arrivare in cima...... Ma la montagna regala sensazioni uniche e irripetibili!! E ogni sforzo viene sempre premiato. Un saluto luigi |
| sent on April 14, 2014 (0:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Of its kind, very beautiful (more than the one you linked, in my opinion). One of the best landscape photos posted in this forum lately. A praise for the balance that you are getting into the final PP. Compliments. A cordial greeting. Free Nel suo genere, molto bella (più di quella che hai linkato, a mio giudizio). Una delle migliori foto di paesaggio postate ultimamente in questo forum. Un plauso per l'equilibrio che hai trovato nella realizzazione finale in PP. Complimenti. Un saluto cordiale. Franco |
| sent on April 14, 2014 (7:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great shot, great atmosphere and PP, I agree with Hilary on the first floor even if the reading of the picture is a snap for good composition. These are moments to be seized as they imagine long and otherwise are very short, the light changes and you're screwed and in those brief moments you have several things to check. Good diego Ottimo scatto, ottima PP ed atmosfera, concordo con Ilario sul primo piano anche se la lettura della foto è immediata per la buona composizione. Sono momenti da cogliere che si immaginano lunghi ed al contrario sono brevissimi, ti cambia la luce e sei fregato e in quei brevissimi istanti hai parecchie cose da controllare. Bravo diego |
| sent on April 14, 2014 (8:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
One word: amazing ... amazing ... pdc The dirty snow can annoy, so "shot" in the foreground, it makes it all the more realistic. Una sola parola: stupenda...pdc incredibile... La neve sporca può infastidire, così "sparata" in primo piano ma rende più realistico il tutto. |
| sent on April 14, 2014 (8:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Simone Bravo, I can not compliment you. Given the lack of knowledge of the places you've still found an excellent pdr. For the dirty snow I see so much in other parts (and other photos of Gianmarco) I think it can be considered an integral part of the landscape (in my personal opinion, of course). For the PP, I can only say very good, I like it a lot cleanliness and sharpness of the photo. hello Massimo Bravo Simone, non posso che farti i complimenti. Vista la non conoscenza dei luoghi hai comunque trovato un'ottimo pdr . Per la neve sporca ne vedo tanta anche in altre parti (ed in altre foto di Gianmarco) penso che possa essere ritenuta parte integrante del paesaggio (a mio personale parere, beninteso). Per la pp, posso solo dirti bravissimo, mi piace un sacco la pulizia e la nitidezza della foto. ciao Massimo |
| sent on April 14, 2014 (8:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very nice atmosphere and cozy, despite the rush as you say in the story I think that the composition is very apt. For me it is a great shot. Atmosfera molto bella e avvolgente, malgrado la fretta come dici nel racconto credo che anche la compo sia molto azzeccata. Per me è un grande scatto. |
| sent on April 14, 2014 (8:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I really like the composition and management of the landscape in the post, not the first floor but has an important role in the composition. Greetings, good day. Mi piacciono molto il paesaggio la composizione e la gestione in post, meno il primo piano che però ha un ruolo importante nella composizione. Un saluto, buona giornata. |
| sent on April 14, 2014 (9:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful atmosphere Atmosfera bellissima |
| sent on April 14, 2014 (9:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Commissioner Hello, I really like the light and the atmosphere that you have read, as I have already said a little less on the first floor. I saw that you did Gian traipsing up the track Fedare; This is a small ski area, never find a big crowd on the slopes and at least a couple of times in the season quà I go skiing. I think you have dragged the good Gian ;-):-D on the most beautiful and scenic of our mountains! Some time ago, I got up to walk too Nuvolau to try the 14/24 but I have not found a great evening. Hello, Dino Ciao Commissario, mi piace molto la luce e l'atmosfera che hai colto , come già ti hanno detto un pò meno il primo piano. Ho visto che Gian ti ha fatto scarpinare su per la pista del Fedare; questo è un piccolo comprensorio sciistico , non trovi mai un grande affollamento sulle piste e almeno un paio di volte in stagione quà vado a sciare. Penso che il buon Gian ti abbia trascinato  sul posto più bello e panoramico delle nostre montagne!! Tempo fa sono salito a piedi anch'io fino al Nuvolau a provare il 14/24 ma non ho trovato una gran serata. Ciao, Dino |
| sent on April 14, 2014 (12:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I will not thank you all one at a time because they do not end up more, I am very pleased that, apart from the first floor, there is the photo piaciuta.Per who knows me, and for those who have had the opportunity to follow my work, certainly will know that the My post productions are almost always marked by the soft colors, and be able to convey some of the atmosphere of the moment for me is of paramount importance. I really thank most sincerely all those who have stopped to comment on the photos.
just a note on the choice of the first floor because it is undeniable that many of you do not like ia I was never allowed to contradict the tastes of the users and even to defend to the hilt my stylistic choices, but forgive me the first floor, what can I say, love it :-| :-| :-| <br /> I wanted to emphasize the purpose of the yellow sand that has "dirtied" the snowpack, to create a color contrast between the warm tones in the foreground and the cold sfondo.è one thing that lately I have been researching in my photos, but I realize not everyone can like it, (the photography is beautiful too) ;-) then finally responding to my dear rompiamico Gianluca, I do not know what I should put in front of the 14mm to let you know that we were in the high mountains, the Yeti had committed itself Gianmarco with tests moved:-D Joking aside, I used the lines of the track just to create the lines that I needed to guide the eye towards the mountains, I had no other available unless the footsteps of Gianmarco who had gone before me:-D
however I still have a couple of photos to propose, toone with a close-up more interesting (hopefully) still complain if someone tries to hook him on a leash Gianmarco, I do get on Nuvolau so I want to see if you are still concerned about the Spotlight:-D:-D: -D
mess you guys, we know each other ;-)
Greetings all, thank you very much.
simone Non sto a ringraziarvi tutti uno alla volta perchè non finiamo più,sono molto contento che ,primo piano a parte,la foto vi sia piaciuta.Per chi mi conosce,e per chi ha avuto modo di seguire i miei lavori,sicuramente saprà che le mie post produzioni sono quasi sempre improntate sui colori tenui ,e il riuscire a trasmettere un pò dell'atmosfera del momento è per me di fondamentale importanza. Ringrazio davvero di cuore tutti quelli che si sono soffermati a commentare la foto. un solo appunto sulla scelta del primo piano perchè è innegabile che a molti di voi non ia piaciuta non mi sono mai permesso di contraddire i gusti degli utenti e neanche di difendere a spada tratta le mie scelte stilistiche,ma perdonatemi a me il primo piano,cosa volete che vi dica,piace da matti  Ho voluto apposta enfatizzare il giallo della sabbia che ha "sporcato" il manto nevoso,per creare un contrasto cromatico tra tonalità calda in primo piano e fredda dello sfondo.è una cosa che ultimamente sto ricercando nelle mie foto,ma che mi rendo conto non a tutti può piacere,(il bello della fotografia è anche questo) rispondendo poi in ultimo al mio carissimo rompiamico Gianluca,non so cosa dovevo metterci davanti al 14mm per farti capire che eravamo in alta montagna,lo Yeti era impeganto con Gianmarco con le prove di mosso A parte gli scherzi,ho utilizzato le linee del bordo pista proprio per creare le linee che mi servivano per guidare l'occhio verso le montagne,altro non avevo a disposizione se non le orme di Gianmarco che era passato prima di me comunque ho ancora un paio di foto da proporvi,di cui una con un primo piano decisamente più interessante (almeno spero)se qualcuno prova a lamentarsi ancora lo aggancio al guinzaglio di Gianmarco,lo faccio salire sul Nuvolau così voglio vedere se sta ancora a preoccuparsi per il primo piano  si scherza è ragazzi,ormai ci conosciamo un saluto a tutti,grazie davvero. simone |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |