What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on January 05, 2012 (11:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I like the fork of the two rivers, detail, color and light are beautiful, I do not really convince the composition, I'd rather see all the way up out of the frame or horizontally, but that triangle sticking down off the attention from the beautiful forms rivers. hello Mi piace la forcella dei due fiumi, dettaglio, colore e luce sono belli, non mi convince molto la composizione, preferirei vedere la strada in alto fuori dal fotogramma oppure in orizzontale, anche quel triangolo che spunta in basso toglie l'attenzione dalle belle forme dei fiumi. ciao |
| sent on January 05, 2012 (11:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks for the comment. I agree with the observations, but unfortunately a cut would lead to a stronger downturn in the image, the same correction of the vertical lines are not parallel. I preferred to give more prominence to the location of rivers, including highway bridge. A cut too close would lose some 'of the "story", focusing too much on a moment. As for the triangle, I could have easily clone, but I preferred to leave to avoid altering the photo, which was taken to finish a book. Unfortunately, shooting in the air is different from the classic filmed using a tripod, it is often gladly not even have time to see the shot on the LCD, and a small gust of wind (as in this case) can move significantly helicopter. Grazie del commento. Concordo sulle osservazioni, ma purtroppo un taglio più deciso avrebbe portato ad un peggioramente dell'immagine, idem una correzione delle linee verticali, che non sono parallele. Ho preferito dare maggior risalto al percorso dei fiumi, ponte dell'autostrada compreso. Un taglio troppo stretto avrebbe fatto perdere un po' del "racconto", focalizzandosi troppo su un istante. Per quanto riguarda il triangolino, l'avrei potuto clonare facilmente, ma ho preferito lasciarlo per evitare di alterare la foto, che è stata scattata per finire su un libro. Purtroppo lo scatto in volo è diverso dalla classica ripresa con cavalletto, spesso è volentieri non si ha nemmeno il tempo per visualizzare lo scatto nell'lcd, e una piccola folata di vento (come in questo caso) può far muovere sensibilmente l'elicottero. |
| sent on January 05, 2012 (18:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I do not know what style photo album that is destined this photo, if I type documentary then I understand your choices but if you are artistic then the shape and composition to be a priority. You put the rivers well highlighted and are undoubtedly the center of attention of the picture but if indeed the service has artistic ambitions composition would have deserved more attention, not cuts in post but when shooting. Of course I understand the difficulty of shooting from a helicopter but that's part of the aerial photography. From a documentary point of view instead of the photo is impeccable, accurate, light, color and content. I'm no expert though so take my comments with a grain of salt. hello Non so bene qual'è lo stile fotografico dell'album a cui è destinata questa foto, se di tipo documentaristico allora capisco le tue scelte ma se di tipo artistico allora la forma e la composizione sono elementi prioritari. Hai messo i fiumi ben in risalto e sono senza dubbio il centro di attenzione della foto ma se appunto il servizio ha ambizioni artistiche la composizione avrebbe meritato maggiore attenzione, non con tagli in post ma al momento dello scatto. Naturalmente comprendo la difficoltà di scattare da un elicottero ma questo fa parte della fotografia aerea. Da un punto di vista documentaristico invece la foto è impeccabile, per precisione, luce, colore e contenuto. Non sono un esperto però quindi prendi le mie considerazioni con le pinze. ciao |
| sent on January 05, 2012 (23:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The aim is documentary. The objective was to gather photos of all municipalities (190) of the province and integrate it with the aerial views of landscapes, so we have chosen days with condimeteo neutral and flew to central time zone to avoid too much in the shade. With the conditions of light classical, and even just 5 minutes to compose a shot the results would have been different, but we did not have that kind of picture. Unfortunately we had a budget to meet (and stay in the air spans coast to € 1,000 / hour), so we could not linger too long on the various points. The flight that inspired this shot has generated about 1500 shots, one shot every 9 seconds, with almost half the move. Thanks for the comment Il fine è documentaristico. L'obiettivo era la raccolta di foto su tutti i comuni (190) della provincia e integrarlo con le vedute aeree di panorami, per cui si sono scelte giornate con condimeteo neutre e si è volato ad orari centrali per evitare zone troppo in ombra. Con le condizioni di luce classiche, e anche solo 5 minuti per comporre uno scatto i risultati sarebbero stati diversi, ma il progetto non prevedeva quel genere di foto. Purtroppo avevamo un budget da rispettare (stare e per aria costa a spanne 1.000€/ora), per cui non abbiamo potuto soffermarci troppo a lungo sui vari punti. Il volo da cui è tratto questo scatto ha generato circa 1500 scatti, uno scatto ogni 9 secondi, con il mezzo quasi sempre in movimento. Grazie del commento |
| sent on May 12, 2013 (14:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Having had the opportunity to shoot from helicopters, I can not compliment you. to punch so you would think it was easy, but it is not for nothing, I think that not everyone is able to interpret the fly difficulties when you are adding a new axis (the vertical axis) to the study of compisizione, the story changes dramatically. There is no mention of the "raise the easel" or "climbing on a wall" ... but tens or hundreds of meters! Avendo avuto modo di scattare da elicotteri, non posso che farti i complimenti. cosi a ×tto si penserebbe che sia facile, ma non lo è per niente, credo che non tutti sono capaci di interpretare al volo le difficoltà quando ti si aggiunge un nuovo asse (quello verticale) allo studio della compisizione, la storia cambia drasticamente. Non si parla di "alzare il cavalletto" o "salire su un muretto"...ma di decine o centinaia di metri! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |