What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on March 28, 2014 (12:23)
wonderfullllllllllllllll :) so great , I have this lens and I hope to take some shots like this , i think you are in a very dark area and also the sky is too, 22mins is very long time for exposure |
| sent on March 29, 2014 (16:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Mreza Hello, thanks for the comment. Unfortunately, the area where I live (Brissago on Lake Maggiore) was affected much light pollution and to make these night I go to the mountains above 1,200. I hope you do not live in a place with Heaven polluted by artificial light so you can make long exposure night shots and post them on JuzaPhoto. Greetings alberto Ciao Mreza, grazie per il commento. Purtroppo la zona dove abito (Brissago sul lago Maggiore) risente molto l'inquinamento luminoso e per fare questi notturni devo andare in montagna sopra i 1.200m. Spero che tu non abiti in un posto con il Cielo inquinato dalla luce artificiale così potrai fare scatti notturni a lunga posa e postarli su Juzaphoto. Un saluto alberto |
| sent on April 03, 2014 (11:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello, saw the danger of overheating sensor, 22 min is not too much? In these cases it should make a lot of shots with less time and then combine it with proper software? However beautiful. Hello. Ciao, visto il pericolo di surriscaldamento del sensore, 22 min non è troppo? In questi casi non conviene fare tanti scatti con tempi minori e poi unirli con adeguato software? Comunque bella. Ciao. |
| sent on April 03, 2014 (23:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Iviaggidiulisse, the slow shutter speed you're right, but with the Canon 20Da (a stands for astronomy) can make them abb. long (over an hour) because the sensor is cooled between shots while the other is processed directly by lowering the image aquisito much noise. For this advantage, however, six penalized in the number of shots between shots because the other steps that you have to wait the same time used in the installation. (If you do a long exposure 1sec. Ask for another shot you have to wait a second, if the shutter speed is 22minuti for another 22 minutes and you can not do other shots for one unit of 1h. Uses 2h.'s Why it is best to have two app. photographers. Due to the possibility of making more shots and stitch them together with software, you're still right, but I've already tried it and unfortunately the post is not working in themy forte. Thanks for the comment and advice. Greetings alberto Ciao Iviaggidiulisse, sul tempo di posa lungo hai ragione, ma con la Canon 20Da (a stà per astronomia) puoi farle abb. lunghe (anche più di un'ora) perchè il sensore viene raffreddato tra uno scatto e l'altro mentre viene elaborata direttamente l'immagine aquisita abbassando molto il rumore. Per questo vantaggio sei però penalizzato nel numero degli scatti perchè tra uno scatto e l'altro devi aspettare che passi lo stesso tempo usato nella posa. (se fai un tempo posa 1sec. per fare un'altro scatto devi aspettare ancora un secondo, se il tempo di posa è 22minuti per altri 22 minuti non puoi fare altri scatti e per uno scatto di 1h. impieghi 2h. Per questo è meglio avere due app. fotografici. Per la possibilità di fare più scatti ed unirli con un software, hai ancora ragione, ma ci ho già provato e purtroppo il lavoro in post non è il mio forte. Grazie per il commento ed il consiglio. Saluti alberto |
| sent on April 29, 2014 (19:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great beautiful picture, but I hit the color of the sky ... I've retouched in pp or e 'a product of the long exp? hello G. Gran bella foto ma mi ha colpito il colore del cielo...lo hai ritoccato in pp oppure e' un prodotto della lunga exp ? ciao G. |
| sent on April 30, 2014 (16:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks George for the comment. As for the color of the sky as well as the mountains are illuminated by the moon and the long exposure tend to clear more and more, from blue-violet to blue-green. Hello alberto Grazie Giorgio per il commento. Quanto al colore del Cielo come pure le montagne sono illuminati dalla Luna e con la lunga esposizione tendono a schiarirsi sempre più, dal blu-violetto al blu-verde. Ciao alberto |
| sent on June 17, 2014 (14:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
very very beautiful and charming compliments!! molto molto bella e affascinante complimenti!!!! |
| sent on June 21, 2014 (21:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Frankobaldo1 Thanks for the welcome comment. Greetings alberto Grazie Frankobaldo1 per il gradito commento. Un saluto alberto |
| sent on February 17, 2016 (12:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
hello Aberto, most beautiful image and beautiful colors, bravo !!!!!! Certainly the 20D still works well !!!!!! Dear greetings Bruno ciao Aberto, gran bella immagine e colori stupendi, bravo!!!!!! certo la 20D lavora ancora bene !!!!!! cari saluti Bruno |
| sent on February 19, 2016 (9:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I am glad that you like this shot and thank you for your kind comments. For the 20Da you're absolutely right; Always good! Best wishes to you too alberto Mi fa piacere che ti piace questo scatto e ti ringrazio per il gentile commento. Per la 20Da hai perfettamente ragione; sempre brava! Un caro saluto anche a te alberto |
user28555 | sent on November 11, 2017 (18:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A spectacular realization and representation, to make photos like this, is not enough to have the right equipment, you also have to master the material and photographic, patience, spirit of sacrifice and adventure and so much passion; you possess I believe, all these qualities Alberto but not only, as well as being a wonderful person I enjoy having in my friends list ;-). Alberto's heartfelt congratulations to this fascinating, magnificent image that reminds us of something fantasy-science :-). A hug, Claudio :-P Una realizzazione e rappresentazione spettacolare, per fare foto come queste non basta avere attrezzatura adeguata, bisogna anche avere padronanza della materia e fotografica, pazienza, spirito di sacrificio e d'avventura e tanta, tanta passione; tu possiedi credo, tutte queste qualita' Alberto ma non solo, oltre che essere una splendida persona che mi pregio di avere nella mia lista amici . Tanti complimenti carissimo Alberto, per questa suggestiva, magnifica immagine che richiama a qualcosa di fantascientifico . Un abbraccio, Claudio |
user126778 | sent on November 11, 2017 (19:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Woowww ... it's great !!! I imagine that to keep posing B for 22 minutes you have a remote device that lets you program ... can i know more? Or have you made a lot of shots? Grazieeee 8-)
Lory Woowww...è fantastica!!! Immagino che per tenere posa B per 22 minuti hai un dispositivo remoto che ti consente di programmare...posso sapere qualcosa di più? Oppure hai fatto molti scatti? Grazieeee Lory |
| sent on November 18, 2017 (10:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Caro CLAUDIO, sei veramente gentile, ma tutti quei meriti non li ho; solo la passione per ammirare la Volta celeste, quella si, per questo trascorro molte notti sotto le Stelle (se il tempo e la salute me lo permettono) *in questi ultimi tempi ho problemi, ma salute o no, questo non mi ha impedito di trascorre le ultime due notti, dall'una alle tre e mezza, ad ammirare le Leonidi anche se non erano molte -poche ma: bellissime!-. Quindi niente sacrifici ma grande piacere. Un carissimo saluto e un grande grazie per i tuoi bellissimi commenti alberto Cara LORY, un grande grazie per il tuo fantastico apprezzamento e gentilissimo commento. Come già spiegato in altro commento, la posa B oltre i 30sec. (se sono il mass. tempo di posa che ti concede dovrai sommare gli scatti (che io non so fare) puoi scegliere tu la durata di minuti o ore di ripresa. Per avere un bella ripresa la cosa più importante è la messa a fuoco sulle Stelle (puntiforme-non circolare) o gli Astri che vuoi riprendere; il paesaggio essendo scuro non lo si nota. Questo è uno scatto singolo di 22min. -vedi dati- , la lunghezza della "strisciata" la puoi accorciare od allungare a tuo piacimento allungando o diminuendo il tempo di posa come pure accorciare o prolungare la focale (qui 24mm. su EF 24-105). Come vedi cara Lory, hai molte possibilità, ma se vuoi altre spiegazioni, devi solo chiedere, ciao alberto Ancora un grazie di cuore per i vostri gentilissimi commenti; un salutone e felice fine settimana alberto |
| sent on January 14, 2019 (8:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I always fascinate these images. Congratulations, ;-) Sandro Mi affascinano sempre queste immagini . Complimenti , Sandro |
| sent on January 15, 2019 (11:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I am very pleased SANDRO that I appreciate these shots and thank you for the pleasant comment. Happy Day Alberto Mi fa molto piacere SANDRO che apprezzi questi scatti e ti ringrazio per il gradito commento. Felice giornata alberto |
| sent on February 28, 2022 (20:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Alberto, I want to buy a 20D SLR with 28-80 (no 20Da), just over 100 euros, just to use it even in the night sky in an amateur way. I wanted to ask you, what post production have your astronomical photos. Ciao Alberto, voglio comprare una reflex 20D con 28-80 (no 20Da), a poco più di 100 euro, proprio per usarla anche nel nel cielo notturno in modo amatoriale. Volevo chiederti, che post produzione hanno le tue foto astronomiche. |
| sent on March 01, 2022 (8:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello ROBERTO, unfortunately I can not satisfy your request on post production because I do not understand nor can I do much. As I have already explained in other comments, my shots are all single-pose because I do not know how to add them (several amateur astronomers have told me that it is a shame and I should learn - I tried but it is not work for me, they are a nullity). So dear Roberto more than darken or lighten, contrast, saturate or put automatic correction I do not know how to do. The real work to do is during the shooting - with many tests constantly changing the parameters, shutter speed, ISO value, aperture and other possibilities that the 20Da has are so many that I do not know how to use them. I'm sorry to disappoint you, but I advise you to turn to the very good amateur astronomers you find in astrophotography and I'm sure they will help you. Waiting to see your shots with the 29Da I greet you. Hello alberto Ciao ROBERTO, purtroppo non posso soddisfare la tua richiesta sulla post produzione perchè non capisco nè so fare molto. Come ho già spiegato in altri commenti, i miei scatti sono tutti a posa unica perchè non li so sommare (diversi astrofili mi hanno detto che è un peccato e dovrei imparare -ci ho provato ma non è lavoro per me, sono una nullità). Quindi caro Roberto più che scurire o schiarire, contrastare, saturare o mettere correzione automatica non so fare. Il vero lavoro da fare è durante le riprese -con molte prove cambiando continuamente i parametri, tempo di posa, valore ISO, apertura Diaframma e altre possibilità che la 20Da ha sono talmente tante che non li so usare. Mi spiace deluderti, ma ti consiglio di rivolgerti ai bravissimi astrofili che trovi in astrofotografia e sono sicuro che ti aiuteranno. Aspettando di vedere i tuoi scatti con la 29Da ti saluto. Ciao alberto |
| sent on March 02, 2022 (21:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
You provided me with a great hook, even I do not work in post-production but only a minimum of correction of JPEG photos. I'm only now going back to photograph with an old Sony Bridge. So I thought of buying a reflex maybe to make some more precise and more correctable shots. Precisely because in 2018 I did an astronomy course here in Rome I started to know the sky and Photographing the stars and planets we stay in touch Greetings Roberto Mi hai fornito un grande aggancio, anche io non lavoro in post-produzione ma soltanto un minimo di correzione delle foto JPEG. Sto soltanto adesso tornando a fotografare con una vecchia Bridge della Sony. Ho pensato quindi di comprare anche una reflex magari per fare anche qualche scatto più preciso e più correggibile. Proprio perché nel 2018 ho fatto un corso di astronomia qui a Roma ho iniziato a conoscere il cielo e Fotografare le stelle e i pianeti restiamo in contatto Saluti Roberto |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |