JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
Non sono una fan delle lunghe esposizioni, però ci sono situazioni in cui ci stanno effettivamente bene. La laguna veneta sicuramente è uno dei luoghi che si presta a questo tipo di riprese, perchè l'acqua è già molto piatta di suo, e la lunga esposizione la rende solamente più liscia e vellutata di quanto in realtà sia, ma soprattutto serve a ricreare quell'atmosfera rarefatta e di sospensione nel tempo che solo alcuni luoghi riescono a dare. Molto bella la conversione in b/n. Forse avrei cercato di raddrizzarla un attimo in verticale, i pali e relativi riflessi in acqua sono troppo protesi verso l'osservatore. Ciao Barbara
PS: ma quanto è gustoso il 17-40? L'ho appena preso ma mi sono innamorata! Credo che d'ora in poi il 24-70 (f4, non ho il 2.8 purtroppo) rimarrà a casa!
I'm not a fan of long exposures, but there are situations in which there are actually good. The Venetian lagoon is definitely one of the places that lends itself to this type of shooting, because the water is already very flat of his own, and the long exposure makes it only more smooth and silky than it actually is, but mainly serves to recreate rarefied atmosphere and suspended in time that only a few places can give. Very nice conversion in b / w. Maybe I tried to straighten a moment in vertical poles and their reflections in the water are too prosthesis towards the observer. Hello Barbara
PS: but how tasty the 17-40? I just got but I'm in love! I think from now on the 24-70 (f4, I do not havel 2.8 unfortunately) will remain at home! Non sono una fan delle lunghe esposizioni, però ci sono situazioni in cui ci stanno effettivamente bene. La laguna veneta sicuramente è uno dei luoghi che si presta a questo tipo di riprese, perchè l'acqua è già molto piatta di suo, e la lunga esposizione la rende solamente più liscia e vellutata di quanto in realtà sia, ma soprattutto serve a ricreare quell'atmosfera rarefatta e di sospensione nel tempo che solo alcuni luoghi riescono a dare. Molto bella la conversione in b/n. Forse avrei cercato di raddrizzarla un attimo in verticale, i pali e relativi riflessi in acqua sono troppo protesi verso l'osservatore. Ciao Barbara
PS: ma quanto è gustoso il 17-40? L'ho appena preso ma mi sono innamorata! Credo che d'ora in poi il 24-70 (f4, non ho il 2.8 purtroppo) rimarrà a casa!