What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on March 20, 2014 (19:15)
Ciao Dria, ti dico subito che quel primo piano così fuori fuoco salta subito all'occhio e fa perdere molti punti allo scatto. Con un medio tele avrei escluso tutto il primo piano, magari posizionandomi su quei massi che si vedono al bordo e prendere solo ciò che avevo di fronte. Oppure avrei provato a chiudere a f13/16 anche abbassando il tempo di scatto (penso che avevi maniera di non farla venire mossa anche con un tempo molto maggiore di 1/2500). Per la pp molto piu' contrasto al cielo ed alla cima , già in ombra e grigia non risalta, devi farla diventare la protagonista , far sentire le pietre che rotolano verso il basso... Da tornarci   !! ciao Massimo
Hello Dria, I tell you now that the foreground out of focus so immediately evident and lose many points it clicks. With a medium-telephoto would have included the entire first floor, maybe posizionandomi on those rocks that you see to the edge and take only what is in front of me. Or I tried to close in f13/16 also lowering the shutter speed (I think you had a way to make her come not move even with a much longer time than 1/2500). For the PP much more 'contrast to the sky and at the top, already in shadow and gray does not stand out, you must make it the main character, to hear the stones rolling down ... To go back:-D:-D:-D! hello Massimo Ciao Dria, ti dico subito che quel primo piano così fuori fuoco salta subito all'occhio e fa perdere molti punti allo scatto. Con un medio tele avrei escluso tutto il primo piano, magari posizionandomi su quei massi che si vedono al bordo e prendere solo ciò che avevo di fronte. Oppure avrei provato a chiudere a f13/16 anche abbassando il tempo di scatto (penso che avevi maniera di non farla venire mossa anche con un tempo molto maggiore di 1/2500). Per la pp molto piu' contrasto al cielo ed alla cima , già in ombra e grigia non risalta, devi farla diventare la protagonista , far sentire le pietre che rotolano verso il basso... Da tornarci   !! ciao Massimo |
| sent on March 20, 2014 (20:27)
Quoto chi mi precede e che sicuramente è più esperto di me. Aggiungo che mi piace molto lo stacco dei piani. Ciao Alessandro
Quoto who goes before me and that surely is more experienced than me. I should add that I really like the detachment of the plans. Hello Alexander Quoto chi mi precede e che sicuramente è più esperto di me. Aggiungo che mi piace molto lo stacco dei piani. Ciao Alessandro |
| sent on March 25, 2014 (16:07)
Grazie per i commenti.La foto e' dell'agosto 2010 (da poco possessore della 7D),la lente in effetti era 70-200 l is usm @138 imprestata al momento da un amico.Se ricordo bene ho lavorato in Av.Ora sarei piu' attento alla messa a fuoco e alla composizione,mi intrigava sopratutto la luce. Ciao Andrea
Thanks for the photos and commenti.La 'of August 2010 (just the owner of the 7D), the lens was in fact the 70-200 is usm @ 138 borrowed at the time from a amico.Se remember well I worked in Av.Ora I would be more 'careful to focus and composition, especially intrigued me the light. Hello Andrea Grazie per i commenti.La foto e' dell'agosto 2010 (da poco possessore della 7D),la lente in effetti era 70-200 l is usm @138 imprestata al momento da un amico.Se ricordo bene ho lavorato in Av.Ora sarei piu' attento alla messa a fuoco e alla composizione,mi intrigava sopratutto la luce. Ciao Andrea |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |