What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on March 18, 2014 (15:34)
Una foto meravigliosa! Dal punto di vista 'estetico' avrei chiuso un pò più i neri, anche se immagino che dal punto di vista 'astronomico' un minor contrasto permetta di vedere meglio i dettagli più fini.
A wonderful picture!
From the point of view of 'aesthetic' I closed a little more blacks, although I imagine that from the point of view of 'astronomical' a lower contrast allows to better see the finer details. Una foto meravigliosa! Dal punto di vista 'estetico' avrei chiuso un pò più i neri, anche se immagino che dal punto di vista 'astronomico' un minor contrasto permetta di vedere meglio i dettagli più fini. |
| sent on March 18, 2014 (16:08)
Grande! condivido quello che ha detto Juza!
Great! I agree with what he said Juza! Grande! condivido quello che ha detto Juza! |
| sent on March 18, 2014 (17:33)
ottima foto,complimenti,ciao!!
excellent photo, congratulations, hello! ottima foto,complimenti,ciao!! |
| sent on March 18, 2014 (19:12)
Grazie a tutti per i commenti positivi! Juza e Beppe: il fondo cielo è effettivamente più chiaro del "dovuto", questo per fare risaltare la nebulosità più debole e diffusa, ma sicuramente si può chiudere un po' di più. Nik: hai ragione sulle stelle, sono poco naturali, ma è anche dovuto alla presenza di veli che passavano in quota ed un seeing pessimo, che nonostante la corta focale dello strumento ha prodotto delle stelle "gonfie" come se fossero fuori fuoco. Il lato positivo è che così sembra più "fatata". Però farò una nuova versione con il fondo cielo un po' più scuro, e magari cerco anche di contenere un po' il diametro delle stelle. Grazie ancora!
Thank you all for the positive comments! Juza and Beppe: the sky background is actually lighter than the "due", this in order to emphasize the weaker and diffuse haziness, but surely you can turn a little 'more. Nik: You're right about the stars, are not very natural, but it is also due to the presence of veils that passed at high altitude and a very bad seeing that despite the short focal length of the instrument has produced stars "swollen" as if they were out of focus. The positive side is that it seems more "fairy". But I will make a new version with the sky background a bit 'darker, and maybe even try to contain a bit' the diameter of the star. Thank you again! Grazie a tutti per i commenti positivi! Juza e Beppe: il fondo cielo è effettivamente più chiaro del "dovuto", questo per fare risaltare la nebulosità più debole e diffusa, ma sicuramente si può chiudere un po' di più. Nik: hai ragione sulle stelle, sono poco naturali, ma è anche dovuto alla presenza di veli che passavano in quota ed un seeing pessimo, che nonostante la corta focale dello strumento ha prodotto delle stelle "gonfie" come se fossero fuori fuoco. Il lato positivo è che così sembra più "fatata". Però farò una nuova versione con il fondo cielo un po' più scuro, e magari cerco anche di contenere un po' il diametro delle stelle. Grazie ancora! |
| sent on March 18, 2014 (21:20)
Bella e tantissimo segnale. Bravo
Beautiful and a lot of signal. Good Bella e tantissimo segnale. Bravo |
| sent on March 18, 2014 (23:20)
Ciao... Figurati per quello che ho scritto... Io non saprei neanche dove incominciare!! Le foto astronomiche devono essere una vera sfida nel realizzare visti i tempi e pose e pp... Quindi il tuo risultato e già ottimo ... E solo una questione personale nel vedere le stelle e nebulose il più realistico possibile... Vai avanti così ... Si vede che ti piace quello che fai... Ciaooo
Hello ...
I figured for what I wrote ... I do not even know where to begin!
The astronomical photos must be a real challenge in achieving given the time and poses and p ...
So your result is already good ...
And just a personal matter to see the stars and nebulae as realistic as possible ...
Go on like this ... You see that you love what you do ...
Ciaooo Ciao... Figurati per quello che ho scritto... Io non saprei neanche dove incominciare!! Le foto astronomiche devono essere una vera sfida nel realizzare visti i tempi e pose e pp... Quindi il tuo risultato e già ottimo ... E solo una questione personale nel vedere le stelle e nebulose il più realistico possibile... Vai avanti così ... Si vede che ti piace quello che fai... Ciaooo |
user16120 | sent on March 19, 2014 (7:50)
Magnifica ripresa! Per quanto riguarda il nero mi piace cosi' e condivido la tua scelta " per fare risaltare la nebulosità più debole e diffusa," , per quanto riguarda le stelle personalmente preferirei vedere dei diametri piu' ridotti. Comunque sia, mi piace davvero molto e ti faccio i miei piu' sinceri complimenti per l'impegno e il risultato ottenuto. Maia
Magnificent shot! As for the black so I like 'and share your choice “ in order to emphasize the weaker and diffuse haziness, „ as far as the stars of the diameters personally would prefer to see more' reduced. Anyway, I really like you and I do my more 'sincere congratulations for the effort and the result. Maia Magnifica ripresa! Per quanto riguarda il nero mi piace cosi' e condivido la tua scelta " per fare risaltare la nebulosità più debole e diffusa," , per quanto riguarda le stelle personalmente preferirei vedere dei diametri piu' ridotti. Comunque sia, mi piace davvero molto e ti faccio i miei piu' sinceri complimenti per l'impegno e il risultato ottenuto. Maia |
user15434 | sent on March 19, 2014 (9:20)
Ciao Emanuele, foto spettacolare come sempre . Purtroppo, come saprai, sono anche io fan dei "neri aperti" in grado di evidenziare quella debole nebulosità diffusa che mi fa impazzire ! Come suggerito da altri utenti, avrei comunque diminuito leggermente i diametri stellari, specialmente per le stelle centrali. Ancora complimenti e cieli sereni a tutti, Davide
Hello Emmanuel, photo spectacular as ever wow! . Unfortunately, as you know, I too am a fan of "blacks open" able to detect the faint diffuse nebulosity that drives me crazy:-D! As suggested by other reviewers, I would have declined slightly stellar diameters, especially for the central stars. Congratulations again and clear skies to all, David Ciao Emanuele, foto spettacolare come sempre . Purtroppo, come saprai, sono anche io fan dei "neri aperti" in grado di evidenziare quella debole nebulosità diffusa che mi fa impazzire ! Come suggerito da altri utenti, avrei comunque diminuito leggermente i diametri stellari, specialmente per le stelle centrali. Ancora complimenti e cieli sereni a tutti, Davide |
| sent on March 19, 2014 (10:01)
Grazie ancora a tutti, dovrò sicuramente lavorare di più sulle stelle...se siete curiosi potete trovare tutta l'elaborazione, dall'inizio alla fine sul mio sito. Non so se posso mettere direttamente il link qui. Comunque già in partenza l'immagine presentava delle stelle molto grandi, sto iniziando a pensare che durante le esposizioni il fuoco sia cambiato di parecchio e la somma dei vari frames abbia portato a questa eccessiva dilatazione delle stelle.
Thanks again to everyone, I'll definitely work harder on the stars ... if you're curious you can find the whole procedure from start to finish on my site. I do not know if I can put the link here directly. However, from the outset the image of the stars appeared very large, I'm starting to think that during the fire exposure has changed quite a bit and the sum of the various frames this has led to excessive expansion of the stars. Grazie ancora a tutti, dovrò sicuramente lavorare di più sulle stelle...se siete curiosi potete trovare tutta l'elaborazione, dall'inizio alla fine sul mio sito. Non so se posso mettere direttamente il link qui. Comunque già in partenza l'immagine presentava delle stelle molto grandi, sto iniziando a pensare che durante le esposizioni il fuoco sia cambiato di parecchio e la somma dei vari frames abbia portato a questa eccessiva dilatazione delle stelle. |
| sent on March 19, 2014 (10:06)
Assolutamente uno spettacolo.
Absolutely a show. :-) Assolutamente uno spettacolo. |
| sent on March 19, 2014 (14:18)
Complimenti per il sito... adesso capisco quello che si vede... comunque prova con photoshop e il colore selettivo a ritoccare quel po di marroncino che si vede interno alle stelle... magari basta quello per un cielo più nero...perche il nero c'e ma viene coperto ... sono convinto che guadagni anche di profondità... Bravo
Congratulations on the site ... now I understand what you see ...
however test with photoshop retouching and color selective that bit of brown that you see inside the stars ... maybe just that for a sky blacker than black ... because there is covered ... but I am convinced that earnings also depth ...
Good Complimenti per il sito... adesso capisco quello che si vede... comunque prova con photoshop e il colore selettivo a ritoccare quel po di marroncino che si vede interno alle stelle... magari basta quello per un cielo più nero...perche il nero c'e ma viene coperto ... sono convinto che guadagni anche di profondità... Bravo |
user48356 | sent on January 26, 2015 (9:37)
Spettacolare, complimenti!!
Spectacular, congratulations !! Spettacolare, complimenti!! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |