What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on March 12, 2014 (13:36)
Ciao Redi! Come già sai, su questi scatti, non amo l'inserimento di cornici (soprattutto "ingombrantine" come questa) che distolgano l'attenzione da un soggetto che in questo genere fotografico non ha bisogno di essere reso evidente : questo è il mio pensiero e anche quello di molti altri che si dedicano alla macrofotografia ma....resta il fatto che innanzitutto lo scatto deve piacere a te e dunque valuta con il giusto peso ciò che dico Sempre in ottica di critica costruttiva, avrei chiuso molto di più il diaframma (magari F/13 - F/16) per ottenere maggior nitidezza e dettaglio. Chiaro che si sarebbero allungati i tempi di scatto ed ecco perchè è sempre consigliabile in macro l'utilizzo del treppiede e dello scatto remoto. Ciò detto, trovo invece molto apprezzabile l'inquadratura che hai scelto che valorizza molto la bellezza di questo fiore! Spero di non essere stata troppo "rompi"! Un caro saluto! Michela
Hello Redi! As you already know about these shots, I do not like the inclusion of frames (especially "ingombrantine" such as this one) that diverts attention from one subject in this photographic genre that does not need to be made clear ;-): this is the My thoughts and also that of many others who are dedicated to macro photography .... but the fact remains that the first shot has to like you and then evaluates the right weight to what I say ;-) Again for the purpose of constructive criticism, I would have a lot more closed aperture (f/13 maybe - F/16) to achieve greater clarity and detail. Clear that it would be extended shooting time and this is why it is always advisable to use the macro tripod and remote shutter. That said, I find it very valuable framing you have chosen che greatly enhances the beauty of this flower! I hope it was not too "break"! :-D Greetings! Michela Ciao Redi! Come già sai, su questi scatti, non amo l'inserimento di cornici (soprattutto "ingombrantine" come questa) che distolgano l'attenzione da un soggetto che in questo genere fotografico non ha bisogno di essere reso evidente : questo è il mio pensiero e anche quello di molti altri che si dedicano alla macrofotografia ma....resta il fatto che innanzitutto lo scatto deve piacere a te e dunque valuta con il giusto peso ciò che dico Sempre in ottica di critica costruttiva, avrei chiuso molto di più il diaframma (magari F/13 - F/16) per ottenere maggior nitidezza e dettaglio. Chiaro che si sarebbero allungati i tempi di scatto ed ecco perchè è sempre consigliabile in macro l'utilizzo del treppiede e dello scatto remoto. Ciò detto, trovo invece molto apprezzabile l'inquadratura che hai scelto che valorizza molto la bellezza di questo fiore! Spero di non essere stata troppo "rompi"! Un caro saluto! Michela |
| sent on September 15, 2014 (11:58)
ho letto il commento di Michela che, in parte, condivido. Anche io soffro di una malattia da cui non si guarisce facilmente: non amo troppo le cornici, soprattutto quelle elaborate ( al limite, mi "avventuro" , ma raramente, in qualcosa di semplice) e ho l'orticaria (ma non è il tuo caso) quando leggo i titoli che vengono dati alle foto...quelli poi in inglese mi fanno grattare furiosamente! ...anche se è vero che, magari se la foto è spiritosa o ammiccante, il titolo può essere solo una sottolineatura, uno spunto per sorridere tra amici. Invece per la profondità di campo cui accennava Michela, non so, a me la foto piace così, per il suo contrasto violento. Dimentico che è un fiore e vedo qualcos'altro, una bella macchia di colore. Saluti e complimenti anche per altre tue foto come ritratti e matrimoni, bene seguiti. Claudio
I read the comments of Michael who, in part, I agree. Also I suffer from a disease from which he never recovers easily: I do not like too much the frames, especially those developed (at least, I "venture", but rarely, in something simple) and I urticaria (but not your case) when I read the titles that are given to those pictures ... then in English make me scratch furiously! Also ... if it is true that, maybe if the picture is funny or flirtatious, the title can only be an underscore, a cue to smile between friends. Instead, for the depth of field you mentioned Michael, I do not know, I like the picture so, for its violent contrast. I forget that it is a flower and I see something else, a nice splash of color. Greetings and congratulations for your other photos such as portraits and weddings, well looked after. Claudio ho letto il commento di Michela che, in parte, condivido. Anche io soffro di una malattia da cui non si guarisce facilmente: non amo troppo le cornici, soprattutto quelle elaborate ( al limite, mi "avventuro" , ma raramente, in qualcosa di semplice) e ho l'orticaria (ma non è il tuo caso) quando leggo i titoli che vengono dati alle foto...quelli poi in inglese mi fanno grattare furiosamente! ...anche se è vero che, magari se la foto è spiritosa o ammiccante, il titolo può essere solo una sottolineatura, uno spunto per sorridere tra amici. Invece per la profondità di campo cui accennava Michela, non so, a me la foto piace così, per il suo contrasto violento. Dimentico che è un fiore e vedo qualcos'altro, una bella macchia di colore. Saluti e complimenti anche per altre tue foto come ritratti e matrimoni, bene seguiti. Claudio |
| sent on September 15, 2014 (21:06)
Ciao Claudio , a riguardo le cornici lo sai quando provi una cosa nuova l' entusiasmo ti fà esagerare un pò ,bisogna sempre trvare qual' cosa di nuovo o no . Mi ha fatto molto piacere il tuo passaggio nelle mie gallerie ritratti e matrimoni, spero di ritrovarti ancora, grazie 1000 Redi .
Hello Claudio, about the frames you know when you try something new l 'enthusiasm makes you exaggerate a bit, you should always trvare what' thing again or not. I was very pleased your passage in my galleries portraits and weddings, I hope to find you again, thank Redi in 1000. Ciao Claudio , a riguardo le cornici lo sai quando provi una cosa nuova l' entusiasmo ti fà esagerare un pò ,bisogna sempre trvare qual' cosa di nuovo o no . Mi ha fatto molto piacere il tuo passaggio nelle mie gallerie ritratti e matrimoni, spero di ritrovarti ancora, grazie 1000 Redi . |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |