| 
 What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
 
 You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
 
 There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
 |  | sent on February 25, 2014 (15:40) 
 
 
 
 Una foto davvero curata ed elegante.. complimenti Alexander
   Avrei forse lasciato appena un pò più di spazio sotto il riflesso per staccarlo dal bordo..
 Ciao
 Ermanno
 
 A picture really cared and elegant .. congratulations Alexander ;-)
 I might have just left a little more space under the reflection to detach from the edge ..
 Hello
 Ermanno Una foto davvero curata ed elegante.. complimenti Alexander
   Avrei forse lasciato appena un pò più di spazio sotto il riflesso per staccarlo dal bordo..
 Ciao
 Ermanno
 | 
 
 |  | sent on February 25, 2014 (16:39) 
 
 
 
 Ciao Ermanno! Grazie davvero, fa un piacere che non t'immagini il ricevere apprezzamenti da fotografi esperti, quando si è novizi ;-) Mi sarebbe effettivamente piaciuto isolare quel riflesso, sul momento dello scatto non ho realizzato il taglio. Mi spiace per la messa a fuoco non ottimale senza treppiede (oltre all'errore ignorante del diaframma a 5.6 e la profondità di campo limitata)...
   
 Hello Ermanno! Thanks so much, is a pleasure that you imagine receiving praise from experienced photographers, when you are new ;-) I would have actually liked to isolate the reflection on the time of shooting I have not made the cut. Sorry about the focus without a tripod is not optimal (in addition to the error ignorant of the diaphragm to 5.6 and the limited depth of field) ... :-| Ciao Ermanno! Grazie davvero, fa un piacere che non t'immagini il ricevere apprezzamenti da fotografi esperti, quando si è novizi ;-) Mi sarebbe effettivamente piaciuto isolare quel riflesso, sul momento dello scatto non ho realizzato il taglio. Mi spiace per la messa a fuoco non ottimale senza treppiede (oltre all'errore ignorante del diaframma a 5.6 e la profondità di campo limitata)...
   | 
 
 |  | sent on February 25, 2014 (17:01) 
 
 
 
 Ciao Alexander..
   premesso che non mi considero un "fotografo esperto"
  e che, per abitudine (..e per "pigrizia"  ), scatto quasi sempre senza treppiede (come puoi notare dalle note legate ai miei scatti..) ti consiglierei di non "esagerare" con la chiusura del diaframma, specie in casi come questo dove non hai un primissimo piano perchè, se è vero che più chiudi il diaframma e più aumenta la profondità di campo, è anche vero che diminuisce la nitidezza e, con i sensori APS-C "densi" come quello dell'ottima D7000, anche il fenomeno della "diffrazione".. e questo te lo dico per esperienza diretta   Ciao
 Ermanno
 
 Hello Alexander .. :-)
 Having said that do not consider myself an "expert photographer":-D and that, out of habit (.. and "laziness":-D), almost always shooting without a tripod (as you can see from the notes related to my shots ..) will I would recommend not to "overdo it" with the closure of the diaphragm, especially in cases like this where you do not have a close-up because, if it is true that the more close the aperture, the greater the depth of field, it is also true that decreases the sharpness and with the APS-C "dense" as one of the excellent D7000, the phenomenon of "diffraction" .. and I'll tell you this from personal experience ;-)
 Hello
 Ermanno Ciao Alexander..
   premesso che non mi considero un "fotografo esperto"
  e che, per abitudine (..e per "pigrizia"  ), scatto quasi sempre senza treppiede (come puoi notare dalle note legate ai miei scatti..) ti consiglierei di non "esagerare" con la chiusura del diaframma, specie in casi come questo dove non hai un primissimo piano perchè, se è vero che più chiudi il diaframma e più aumenta la profondità di campo, è anche vero che diminuisce la nitidezza e, con i sensori APS-C "densi" come quello dell'ottima D7000, anche il fenomeno della "diffrazione".. e questo te lo dico per esperienza diretta   Ciao
 Ermanno
 | 
 
 | 
  
 Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
 |