JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
A Varanasi, la mattina, da tutta l'India uomini e donne arrivano per purificarsi nel Gange. Si dice che qualunque indiano, prima di morire, desideri solo recarsi qui. Ciò che colpisce di quel momento, per noi occidentali, sono i gesti quasi salvifici di chi si immerge in queste acque fetide. A migliaia, prima dell'alba, affollano la calma piatta del grande fiume sacro. Eppure non senti una voce: il tempo sembra sospeso in un silenzio irreale. E allora sono le immagini che urlano nella tua testa, e i colori, e quelle piccole luci sospese delle offerte votive affidate alla corrente. Fotografi, perché sei andato lì per quello, ma senti che restare dietro all'obiettivo è quasi limitativo. Ti impedisce la visuale corale, ti limita il campo visivo. Stacchi l'occhio dal visore, allontani la macchina fotografica, resti in silenzio e guardi. Poi l'istinto di immortalare quella scena così perfetta prende il sopravvento, e ritorni a fotografare. Quando torni a casa e riguardi gli scatti, sei deluso. Talvolta la macchina fotografica dà più di quel l'occhio vede. A Varanasi qualunque scatto - anche quello meglio riuscito - toglie, profana, riduce.
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on February 24, 2014 (13:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I really like the colors, the composition and the moment caught. was preferable to freeze most of the women's movement at the cost of raising the iso. (IMHO). shooting data? hello, laurel Mi piacciono molto le cromie , la composizione e il momento colto. era preferibile congelare di più il movimento della donna a costo di alzare gli iso . (imho) . dati di scatto? ciao, lauro
sent on February 24, 2014 (18:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@ Ellemme: I was with the ISO to the limit of the noise with the MarkII: 6000. It actually looks much brighter than it was the circumstances. PP I have worked a lot on the lights and the contour lines. The whole series of this report Varanasi has suffered from the same problem as the ratio of shake-time / iso / aperture. If I could go back there with the Mk III and I know that I would not have these problems! @Ellemme: con gli ISO ero al limite del rumore con la MarkII: 6000. In realtà sembra molto più luminosa di quanto non fosse la circostanza. In PP ho lavorato parecchio sulle luci e le curve di livello. Tutta la serie di questo reportage di Varanasi ha risentito dello stesso problema di micromosso dato dal rapporto tempo/iso/diaframma. Se potessi ci tornerei con la Mk III e so che non avrei più di questi problemi!
sent on February 24, 2014 (18:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
When we are borderline with the shutter speed must decide quickly how to work .. it's a matter of priorities and what we want to give up .. here you could give up the pdc and open the aperture ;-) However, you did a good job with noise reduction :-) Hello, laurel Quando siamo borderline con i tempo di scatto dobbiamo decidere in fretta come operare .. è questione di priorità e a che cosa vogliamo rinunciare .. qui potevi rinunciare alla pdc e aprire il diaframma Comunque hai fatto un buon lavoro con la riduzione del rumore Ciao, lauro