What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on February 02, 2014 (12:44)
Ciao Marina, prima di tutto grazie per il passaggio.. Mi sono dedicato alla fotografia notturna solo da poco tempo, devo ancora capire bene come muovermi. Di solito a 17mm (su APS-C) le stelle creavano delle piccole scie con tempi di scatto tra 25 e 30 secondi ma quella sera ho riscontrato l'effetto già a 20 secondi. Personalmente non adoro l'effetto star-trial, tantomeno se l'effetto è minimo. Anche a me piace l'effetto stella (nel sole, nei riflessi sull'acqua, nelle luci urbane...) purtroppo chiudere il diaframma a f8-f11 avrebbe voluto dire alzare veramente troppo gli iso, e nel cielo già si notano dei piccoli artefatti a 800 iso. Forse avrei dovuto almeno provare uno scatto a 1600 iso e chiudere uno o due stop il diaframma.... La prossima volta magari, per adesso c'è troppa neve e pericolo valanghe.. Un saluto, Sandro P.
Hello Marina, first of all thanks for the ride .. I am dedicated to night photography only recently, I have yet to understand how to move. Usually at 17mm (APS-C) created the stars of the small trails with shutter speeds between 25 and 30 seconds, but that night I found the effect already at 20 seconds. I personally do not love the star-trial effect, nor whether the effect is minimal. I also like the star effect (in the sun, in the reflections on the water, in the city lights ...) unfortunately close the aperture to f8-f11 wanted to say too much really raise the ISO, and already you can see in the sky of the small artifacts at 800 iso. Maybe I should at least try a shot at 1600 ISO and close the aperture one or two stops .... Next time maybe, for now there is too much snow and avalanche danger .. All the best,
Sandro P. Ciao Marina, prima di tutto grazie per il passaggio.. Mi sono dedicato alla fotografia notturna solo da poco tempo, devo ancora capire bene come muovermi. Di solito a 17mm (su APS-C) le stelle creavano delle piccole scie con tempi di scatto tra 25 e 30 secondi ma quella sera ho riscontrato l'effetto già a 20 secondi. Personalmente non adoro l'effetto star-trial, tantomeno se l'effetto è minimo. Anche a me piace l'effetto stella (nel sole, nei riflessi sull'acqua, nelle luci urbane...) purtroppo chiudere il diaframma a f8-f11 avrebbe voluto dire alzare veramente troppo gli iso, e nel cielo già si notano dei piccoli artefatti a 800 iso. Forse avrei dovuto almeno provare uno scatto a 1600 iso e chiudere uno o due stop il diaframma.... La prossima volta magari, per adesso c'è troppa neve e pericolo valanghe.. Un saluto, Sandro P. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |