What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
user13641 | sent on January 28, 2014 (22:26)
Un taglio verticale non avrebbe tolto nulla all'immagine, anzi l'avrebbe resa più interessante. Ciao, Angelo.
A vertical cut would not have taken away anything to the image, indeed would make it more interesting. Hello, Angel. Un taglio verticale non avrebbe tolto nulla all'immagine, anzi l'avrebbe resa più interessante. Ciao, Angelo. |
| sent on January 28, 2014 (23:45)
Di questo non avevo tenuto conto staro piu attento la prossima volta.Grazie infinite
Of this I had not taken into account staro more careful next volta.Grazie infinite Di questo non avevo tenuto conto staro piu attento la prossima volta.Grazie infinite |
| sent on January 29, 2014 (14:02)
Confermo il pensiero di Angelo per l'inquadratura. In via generale la luce che si presenta ti consente di lavorare a ISO più bassi, e a tempi più lunghi. A mio parere lavorare tra 1/80 e 1/250, ti avrebbe permesso di chiudere l'obiettivo a f4 o f5.6 e impostare 1600 ISO, riducendo un pò la rumorosità, aumentando un pò la nitidezza (lavorare in piena apertura non tiri fuori il top dall'obiettivo). David
I confirm Angelo's thought for framing. In general the light that appears allows you to work at lower ISO, and at longer times. In my opinion work between 1/80 and 1/250, would let you put the lens set to f4 or f5.6 and ISO 1600, reducing some noise, increasing the sharpness a bit (do not work in full opening shots out the top lens). ;-) David Confermo il pensiero di Angelo per l'inquadratura. In via generale la luce che si presenta ti consente di lavorare a ISO più bassi, e a tempi più lunghi. A mio parere lavorare tra 1/80 e 1/250, ti avrebbe permesso di chiudere l'obiettivo a f4 o f5.6 e impostare 1600 ISO, riducendo un pò la rumorosità, aumentando un pò la nitidezza (lavorare in piena apertura non tiri fuori il top dall'obiettivo). David |
| sent on January 30, 2014 (0:00)
Grazie David per i preziosi consigli
Thanks David for the valuable advice Grazie David per i preziosi consigli |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |