What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on January 27, 2014 (16:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
3E Barbara Ciao Left, ho avuto modo di vedere in altre occasioni i tuoi lavori, e devo dire che nella maggior parte dei casi mi hanno sempre sbalordito (il primo del trombettista in b/n mi rimarrà sempre impresso, uno scatto bellissimo). Questi scatti geometrici dedicati a questo palazzo in particolare, mi lasciano invece un po' sbalestrata, per la gestione delle luci, dei colori, della luminosità e della nitidezza. Sono molto diversi da ciò che fai solitamente, e non riesco a comprendere cosa vuoi esprimere con questo tipo di post e di scatti, e non riesco a dirti altro che li vedo come se fossero non nitidi e con un effetto "fumetto". La composizione e la scelta di mantenere, e anzi enfatizzare, le distorsioni invece mi piace. Mi piacerebbe che tu dicessi qualcosa in più relativamente alle tue scelte. Ciao Barbara |
| sent on January 27, 2014 (18:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
F> I have this photo printed on canvas 90X90 canvass and mounted on a frame 4cm. All those cha saw it believed it was a painting, were incredulous when I told him that it was a photograph.
 And 'this is what I look for in the representation of a picture in general and architecture in particular. I can not do it or the result may not please everyone. Place the photograph also to have your judgments to which they are particularly interested. A heartfelt thanks for the time that you gave me. Max
Barbara molte grazie per il tuo intervento. Mi chiedi di chiarire il perché delle mie scelte e non mi sottraggo. Penso che riproporre per l'ennesima volta il medesimo soggetto, sebbene perfettamente ripreso, abbia ormai poco senso, in special modo nella fotografia d'architettura per la staticità e l'immutabilità del soggetto. A meno che non si debba svolgere un lavoro documentaristico di denuncia o raccolta dati. Staccarsi quindi dalla ripresa ortodossa è di primaria importanza se si vuole rappresentare un soggetto architettonico sotto un profilo che abbia una minima valenza artistica. La mia ricerca tende sostanzialmente in questo, presentare una struttura, perfino banale, sotto una luce e con colori quasi surreali, dare agli occhi dell'osservatore un senso di straneamento e di "sbalestramento". Questa foto l'ho stampata su tela canvass 90X90 e montata su telaio 4cm. Tutti quelli cha l'hanno vista credevano fosse un dipinto, erano increduli quando gli ho detto che era una fotografia.
 E' questo quello che ricerco nella rappresentazione di una foto in generale e d'architettura in particolare. Posso non riuscirci o il risultato può non piacere a tutti. Posto la fotografia anche per avere i vostri giudizi a cui sono particolarmente interessato. Un sentito grazie per il tempo che mi hai dedicato. Max |
| sent on January 27, 2014 (20:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you for your reply and clarification. Now maybe I understand a little 'better your intentions and I can confirm that, as far as I'm concerned, your attempt has failed. I do not comment on the fact that I can like it or not (I honestly do not know) but I can definitely confirm that the shot that you prosposto, as it is, does not seem a classic photograph (I told you about it or comic effect however drawing already in the first comment, and at this point the confirm). So how do I confirm that give a sense of alienation and sbalestramento ;-) Hello Barbara Grazie a te per la risposta ed il chiarimento. Ora forse ho compreso un po' meglio le tue intenzioni e ti confermo che, per quanto mi riguarda, il tuo intento è riuscito. Non mi esprimo sul fatto che mi possa piacere o meno (sinceramente non lo so) ma sicuramente ti posso confermare che lo scatto che hai prosposto, così com'è, non sembra affatto una classica fotografia (ti ho parlato infatti dell'effetto fumetto o comunque di disegno già nel primo commento, e a questo punto lo confermo). Così come confermo che danno un senso di straniamento e di sbalestramento Ciao Barbara |
| sent on January 31, 2014 (8:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The forced perspective, shadows and glow in the development decided to give it a retro flavor, 70s. Shooting very interested in how the whole gallery, moreover, that deviates from the usual architecture from the forum.
Compliments
Hello Max La forzata prospettiva, le ombre decise e il bagliore nello sviluppo le danno un sapore retrò , anni '70. Scatto molto interessate come tutta la galleria, del resto, che si discosta dalla solita architettura da forum. Complimenti Ciao Max |
| sent on June 19, 2022 (14:00)
very nice photo and quite intersting gallery! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |