What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on January 24, 2014 (10:14)
bellissima, complimenti, avrei magari lasciato solo il soggetto di spalle clonando l'altro. Mi spieghi come siete riusciti a farla? Grazie
beautiful, congratulations, maybe I would have left only the subject of cloning behind the other. Explain to me how you managed to do it? Thanks:-D bellissima, complimenti, avrei magari lasciato solo il soggetto di spalle clonando l'altro. Mi spieghi come siete riusciti a farla? Grazie |
| sent on January 24, 2014 (11:04)
Grazie Massimiliano! Avevamo piazzato 4 fotocamere affiancate e la mia era leggermente sulla destra, quindi il soggetto più in fondo (quello che gira la "fiamma") non è coperto da me che sono di spalle e andrebbe ripulita... magari quando ho un po' di tempo (abbondante... sono scarsino col photoshop! ), posso provarci. Intanto ecco le istruzioni... ma mi raccomando c'è da PRESTARE LA MASSIMA ATTENZIONE nel fare questi esperimenti!! Come materiale serve: una frusta per sbattere le uova (comprane una appositamente se non vuoi che tua moglie te la tiri dietro dopo che glie la riporti tutta abbrustolita...), una catena/laccio/guinzaglio da 50/80cm (meglio con moschettone girevole), lana di acciaio (quella sottile sottile per pulire lavello, fornelli e pentole) e una pila 9v o accendino per innescare la combustione della lana di acciaio. NB: abbigliamento di cotone, felpa con cappuccio e se possibile occhiali di protezione da bricolage. NBB: va scelto un luogo sicuro dove non ci sia nulla che possa prendere fuoco (se ha piovuto da poco o è molto umido puoi andar tranquillo). Si aggancia il moschettone del filo alla frusta, si "sfilaccia" un po' di lana di acciaio (un paio di rotolini di solito) e si infila dentro alla frusta, poi, tenendo ben saldo il capo libero del filo, si accende la lana appoggiandovi la pila da 9v (va in corto e inizia a rendere incandescenti i filamenti di acciaio), a questo punto si inizia a girare più o meno velocemente, creando così un mare di scintille. Non è una cosa sicurissima, quindi bisogna prestare molta attenzione perchè le scintille sono abbastanza persistenti (basta guardare i rimbalzi che fanno nella foto) e moooolto calde (me ne è caduta una sulla spalla, la felpa di cotone non si è bruciata, ma il pullover di lana che avevo sotto si è bucato... ). Non piazzare la fotocamera a meno di 8-10 metri... Buon divertimento e... poi posta qualche foto!!
Thanks Massimiliano! We had 4 cameras placed side by side and mine was slightly to the right, then the subject more at the bottom (the one that turns the "flame") is not covered by me which are the shoulders and should be cleaned up ... maybe when I get a bit 'of time (abbondante. .. I'm not much good with photoshop!:-P), I can try.
Meanwhile, here are the instructions ... but I recommend is to EXERCISE EXTREME CAUTION in doing these experiments!
How material is used: a whisk to beat the eggs (buy as a specially if you do not want your wife back after you pull the daughters bring her whole roasted ...), a chain / lace / leash 50/80cm (better with carabiner rotating), steel wool (the thin thin to clean the sink, stove and pots) and a 9V battery or cigarette lighter fornnescare the combustion of the steel wool. NB: clothes, cotton, hooded sweatshirt and possibly goggles DIY. NBB: to be chosen a safe place where there is not anything that can catch fire (if it has rained recently or is very humid, you can go quiet).
It engages the hook of the wire to the whip, will "unravel" a bit 'of steel wool (usually a couple of rolls) and slips into the whip, then, holding firmly on the free end of the wire, turning the wool leaning 9v battery (is short and starts to make incandescent filaments of steel), at this point it starts to turn more or less quickly, thus creating a sea of ??sparks. It is not a very safe thing, so you have to be very careful because the sparks are persistent enough (just look at the rimbthey do get up in the photo) and soooo hot (I dropped one on the shoulder, the plush cotton was not burned, but the wool sweater I had on was washing ...). Do not place the camera in less than 8-10 meters ...
Have fun and ... then post some pictures! ;-) Grazie Massimiliano! Avevamo piazzato 4 fotocamere affiancate e la mia era leggermente sulla destra, quindi il soggetto più in fondo (quello che gira la "fiamma") non è coperto da me che sono di spalle e andrebbe ripulita... magari quando ho un po' di tempo (abbondante... sono scarsino col photoshop! ), posso provarci. Intanto ecco le istruzioni... ma mi raccomando c'è da PRESTARE LA MASSIMA ATTENZIONE nel fare questi esperimenti!! Come materiale serve: una frusta per sbattere le uova (comprane una appositamente se non vuoi che tua moglie te la tiri dietro dopo che glie la riporti tutta abbrustolita...), una catena/laccio/guinzaglio da 50/80cm (meglio con moschettone girevole), lana di acciaio (quella sottile sottile per pulire lavello, fornelli e pentole) e una pila 9v o accendino per innescare la combustione della lana di acciaio. NB: abbigliamento di cotone, felpa con cappuccio e se possibile occhiali di protezione da bricolage. NBB: va scelto un luogo sicuro dove non ci sia nulla che possa prendere fuoco (se ha piovuto da poco o è molto umido puoi andar tranquillo). Si aggancia il moschettone del filo alla frusta, si "sfilaccia" un po' di lana di acciaio (un paio di rotolini di solito) e si infila dentro alla frusta, poi, tenendo ben saldo il capo libero del filo, si accende la lana appoggiandovi la pila da 9v (va in corto e inizia a rendere incandescenti i filamenti di acciaio), a questo punto si inizia a girare più o meno velocemente, creando così un mare di scintille. Non è una cosa sicurissima, quindi bisogna prestare molta attenzione perchè le scintille sono abbastanza persistenti (basta guardare i rimbalzi che fanno nella foto) e moooolto calde (me ne è caduta una sulla spalla, la felpa di cotone non si è bruciata, ma il pullover di lana che avevo sotto si è bucato... ). Non piazzare la fotocamera a meno di 8-10 metri... Buon divertimento e... poi posta qualche foto!! |
| sent on January 24, 2014 (12:00)
Grazie della dritta appena ho tempo ci provo sperando di non fotografare i pompieri che son venuti a salvarmi
Thanks for the tip just hoping I have time I'll try not to photograph the firefighters who came to save me:-D Grazie della dritta appena ho tempo ci provo sperando di non fotografare i pompieri che son venuti a salvarmi |
| sent on January 24, 2014 (12:11)
ahahah! Speriamo di no! Comunque io mi porto dietro un paio di bottiglie d'acqua... non si sa mai! ;)
hahaha! :-D Let's hope not! However, I carry around a couple of bottles of water ... you never know! ;) ahahah! Speriamo di no! Comunque io mi porto dietro un paio di bottiglie d'acqua... non si sa mai! ;) |
| sent on January 26, 2014 (9:44)
Ciao, complimenti..... sembra un esperimento di fisica :-) Angelo
Hello, congratulations ..... looks like a physics experiment :-) Angel Ciao, complimenti..... sembra un esperimento di fisica :-) Angelo |
| sent on January 26, 2014 (20:14)
Grazie Angelo! Si in effetti con quei cerchi di luce e scintille varie... sembrerebbe qualcosa di scientifico... roba da CERN!!
Thank you Angel! It is indeed with those circles of light and sparks various ... it would seem something scientific ... CERN stuff! :-D Grazie Angelo! Si in effetti con quei cerchi di luce e scintille varie... sembrerebbe qualcosa di scientifico... roba da CERN!! |
| sent on February 05, 2014 (23:05)
splendida, ottima composizione!
beautiful, great composition! splendida, ottima composizione! |
| sent on February 05, 2014 (23:54)
Ottima la scelta della location e l'uomo in quella posizione come fulcro del cerchio rovente. Bravo-i, anche per i collaboratori e tanti complimenti. Ciao, Lully
Excellent choice of location and the man in that position as the center of the circle hot. Bravo-i, also for co-workers and many compliments.
Hello, Lully :-) Ottima la scelta della location e l'uomo in quella posizione come fulcro del cerchio rovente. Bravo-i, anche per i collaboratori e tanti complimenti. Ciao, Lully |
| sent on February 06, 2014 (0:52)
Mi piace enormemente il risultato grazie della spiegazione Ciao marco
I like enormously result thanks for explanation Hello Mark Mi piace enormemente il risultato grazie della spiegazione Ciao marco |
| sent on February 06, 2014 (11:26)
Bellissima idea e complimenti per la realizzazione ;) sviluppa bene la cosa e prova a farci nuove varianti perchè mi pare abbastanza unica e personale come cosa!
Very nice idea and congratulations on your achievement ;) it grows well and try to make us new variants because it seems to me quite as unique and personal thing! Bellissima idea e complimenti per la realizzazione ;) sviluppa bene la cosa e prova a farci nuove varianti perchè mi pare abbastanza unica e personale come cosa! |
| sent on February 11, 2014 (17:14)
Juza, Lully, Marco50 e Rendih... grazie mille per i graditissimi complimenti! Sto pensando ad alcune varianti... ma devo attrezzarmi con qualcosa per salvare la fotocamera dalle scintille! Ciao e buona luce a tutti!
Juza, Lully, and Marco50 Rendih ... thanks for the compliments very welcome! I'm thinking of some variants ... but I have to equip myself with something to save the camera from sparks!
Hello and good light at all! ;-) Juza, Lully, Marco50 e Rendih... grazie mille per i graditissimi complimenti! Sto pensando ad alcune varianti... ma devo attrezzarmi con qualcosa per salvare la fotocamera dalle scintille! Ciao e buona luce a tutti! |
| sent on February 13, 2014 (13:27)
Salve a tutti dall'omino che gira ;)
Hello everyone dall'omino that runs ;) Salve a tutti dall'omino che gira ;) |
| sent on February 13, 2014 (13:30)
Bellissima foto e grande realizzazione !!!
Beautiful photos and great accomplishment! ;-) Bellissima foto e grande realizzazione !!! |
| sent on February 15, 2014 (17:43)
Eccolo Matteo "Mikebravo"... L'omino che gira la torcia!! Senza di lui non ci sarebbe la magia del fuoco!!
Here it is Matthew "Mikebravo" ... The little man who turns the torch! Without him there would be no fire magic! Eccolo Matteo "Mikebravo"... L'omino che gira la torcia!! Senza di lui non ci sarebbe la magia del fuoco!! |
| sent on February 16, 2014 (14:27)
Grazie per il commento e per il passagio Nikcola!
Thanks for the comment and for the passage Nikcola!
;-) Grazie per il commento e per il passagio Nikcola! |
| sent on March 25, 2014 (23:05)
Avete provato a dar fuoco all'abbadia di Fiastra..., che bravi ragazzi! Non male il risultato, direi che le due colonne si prestano bene alla scenografia..., peccato solo per il soggetto che roteava l'attrezzo..., forse era meglio lasciare solo lui o clonare via quel poco che si vede. Ciao
Have you tried to set fire to the Abbey of Fiastra ... who the good guys! :-D Not a bad result, I would say that the two columns are well suited to the scenery ..., sin only for the person who spun the tool ... maybe it was best to leave him alone or clone away what little we see. Hello Avete provato a dar fuoco all'abbadia di Fiastra..., che bravi ragazzi! Non male il risultato, direi che le due colonne si prestano bene alla scenografia..., peccato solo per il soggetto che roteava l'attrezzo..., forse era meglio lasciare solo lui o clonare via quel poco che si vede. Ciao |
| sent on March 26, 2014 (14:12)
E si Paolo, ci abbiamo provato... anzi, a un certo punto è passato anche il guardiano ma ha visto 4 "bravi ragazzi" intenti a fare foto e non ci ha detto nulla! Comunque, dopo che in diversi mi hanno consigliato di rimuovere "l'omino che gira" (Che sarebbe Mikebravo del commento sopra...), ci ho provato con PS, anche se non sono un mago ad usarlo, e mi sembra che il risultato sia accettabile.. che ne dite?

And Paul, we tried ... in fact, at one point even past the keeper but saw 4 "good guys" intent to take pictures and did not tell us anything! However, after several advised me to remove "the little man that turns" (That would be Mikebravo the comment above ...), I tried with PS, although I'm not a magician to use it, and it seems to me that the result is acceptable .. what do you think?
 E si Paolo, ci abbiamo provato... anzi, a un certo punto è passato anche il guardiano ma ha visto 4 "bravi ragazzi" intenti a fare foto e non ci ha detto nulla! Comunque, dopo che in diversi mi hanno consigliato di rimuovere "l'omino che gira" (Che sarebbe Mikebravo del commento sopra...), ci ho provato con PS, anche se non sono un mago ad usarlo, e mi sembra che il risultato sia accettabile.. che ne dite?
 |
| sent on March 26, 2014 (14:16)
Bellissima ! Complimenti :) Vinsss
Bellissima! Congratulations :)
Vinsss Bellissima ! Complimenti :) Vinsss |
| sent on March 26, 2014 (14:33)
La settimana scorsa ero a Parigi, e davanti alle piramidi del Louvre c'era un fotografo che stava facendo la stessa cosa! Non è che eri tu?? Bella foto. Ciao
Last week I was in Paris, and in front of the pyramids of the Louvre was a photographer who was doing the same thing! It's not that you were? :-D Beautiful photo. Hello La settimana scorsa ero a Parigi, e davanti alle piramidi del Louvre c'era un fotografo che stava facendo la stessa cosa! Non è che eri tu?? Bella foto. Ciao |
| sent on March 26, 2014 (16:18)
...direi che l'operazione di ominopulito è venuta bene... OK!
I would say that the operation of ... ominopulito came well ... OK! ...direi che l'operazione di ominopulito è venuta bene... OK! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |