What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on January 18, 2014 (11:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
nice well composed hello ;-) bella ben composta ciao |
| sent on January 18, 2014 (11:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks francoia for the passage and the commentary, is one of the first experiments of pp a bit 'pushed, I do not know if I overdid it and even where I went wrong. Hello, Maurizio Grazie francoia per il passaggio e il commento,è uno dei primi esperimenti di pp un po' spinti,non so se ho esagerato e nemmeno dove ho sbagliato. Ciao, Maurizio |
| sent on January 18, 2014 (11:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I see little "pushed" hot and cold lights do not go overboard and respected little noise in the sky despite the long exposure times. To want to be picky little disturbing n 'the modern building in the lower right corner that breaks the harmony of the houses under the hill but 'a detail ;-) hello Maurizio Free io vedo poco di "spinto" luci calde e fredde non esagerate e rispettate poco rumore nel cielo nonostante il lungo tempi di esposizione. A voler essere pignoli disturba n po' quella costruzione moderna in basso a destra che spezza l'armonia delle case sotto il colle ma e' un dettaglio ciao Maurizio Franco |
| sent on January 18, 2014 (11:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you so much, I pushed with the lights the raw image is much darker, I did the same but I wanted to be daring. That building unfortunately there is nn nn like me is very much appreciate the observation, it seemed excessive clone, nn is a detail part of the landscape, one thing that I have done I have made it darker than it was tt here. Thank you again for your attention and time spent on my shooting. Until next time, Hello Maurizio Grazie infinite,ho spinto con le luci l'immagine raw è molto più buia,mi piaceva lo stesso ma ho voluto osare. Quell'edificio purtroppo è lì nn piace nn a me è apprezzo moltissimo l'osservazione,mi sembrava eccessivo clonarlo,nn è un dettaglio fa parte del panorama,unica cosa che ho fatto l'ho reso più scuro di com'era tt qui. Ti ringrazio ancora per l'attenzione e il tempo speso per un mio scatto. Alla prossima, Ciao Maurizio |
| sent on January 18, 2014 (17:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very beautiful and well composed. Excellent sharpness. The noise to me, it seems excessive, and with that perspective and that car, I think it is tolerable. I know the point of recovery and I know that there is dark, but shooting in RAW, I think with a display of 30 "then shot in Camera Raw, you would have gotten a more clean ... unless, it is not an artifact of reduction for the conversion to the web. The fortress, remains of great charm though! :-P Hello! Mark Molto bella e ben composta. Ottima la nitidezza. Il rumore a me, sembra invece eccessivo, e con quell'ottica e quella macchina, penso che non sia tollerabile. Conosco il punto di ripresa e so che lì è buio pesto, ma scattando in raw, credo che con una esposizione di 30" ripresa poi in camera raw, avresti ottenuto un risultato più pulito...a meno che, non sia un artefatto dovuto alla riduzione per la conversione al web. La rocca, rimane sempre di gran fascino comunque ! Ciao ! Marco |
| sent on January 18, 2014 (18:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
On the web loses a lot, 30 "not enough 82sec ISO50 ... The noise seems excessive to me, I think it is due to the strong pp that I have applied x tt bring to light, the shadow areas are lightened when inevitably produce noise. Nn are usually to apply a pp weighs, this was an 'experiment, for example, nn I love the sky, I also tried using a mask to make it black, but you could see the artifact, because nn are certainly a magician rather than PS . I was very pleased to your comment, if you like the night sometimes we can also find us. Hello, Maurizio Sul web perde molto,30" non bastavano 82sec iso50. . . Il rumore sembra anche a me eccessivo,penso sia dovuto alla forte pp che ho applicato x portare tt alla luce,le zone di ombra quando si schiariscono producono inevitabilmente rumore. Nn sono solito ad applicare una pp pesa,questo è stato un 'esperimento per esempio nn mi piace il cielo,avevo anche provato con una maschera a renderlo nero,ma si vedeva l'artefatto,anche perché nn sono certo un mago di PS anzi. Mi ha fatto molto piacere il tuo commento,se ti piacciono i notturni qualche volta possiamo anche trovarci. Ciao, Maurizio |
| sent on January 18, 2014 (19:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Another solution could be a double esosizione, one for the sky and one for carmignano, and then combine the shots ... in fact raise pp in the shadows too much to make them readable, results also highlight the noise. Pp to work around the problem and make it less destructive actions, we need to work with layer masks. For your proposal, gladly:-P Un ulteriore soluzione poteva essere una doppia esosizione, una per il cielo e una per carmignano, per poi unire gli scatti...in pp in effetti alzare troppo le ombre per renderle leggibili, comporta evidenziare anche il rumore. In pp per aggirare il problema e rendere gli interventi meno distruttivi, occorre lavorare con le maschere di livello. Per la tua proposta, molto volentieri |
| sent on January 18, 2014 (20:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The masks. . . I'm getting familiar with this feature, I used x eliminate overexposure of modern tructure in the lower right and the bright square in the center. Thanks x the comparison that's what I like about this forum, just defers the time I will send you a PM if I plan some output. Hello, Maurizio Le maschere. . . Sto prendendo dimestichezza con questa funzione, l'ho usata x eliminare la sovraesposizione della truttura moderna in basso a dx e di quel quadrato luminoso al centro. Grazie x il confronto è questo quello che mi piace di questo forum, appena si rimette il tempo ti manderò un MP se programmo qualche uscita. Ciao, Maurizio |
| sent on January 23, 2014 (10:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Quoto Francoia still enjoyable night Quoto Francoia comunque piacevole notturno |
| sent on January 23, 2014 (11:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks giani Maurizio Grazie giani Maurizio |
| sent on January 23, 2014 (23:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
well suited to the lions with tags circolofotografico
this shot is an experiment in PP in the sense that I wanted to see what I could bring to light without losing quality. I tell you beforehand that nn I was very pleased with the result so we put the converted file with +1 expo and cut 16:9 to have the same vision of the 2. What I ask is to remain as faithful as possible into the scene for the rest of the white paper.

maurizio bene bene in pasto ai leoni col tag circolofotografico questo scatto è un esperimento di PP nel senso che volevo vedere quanto riuscivo a portare alla luce senza perdere di qualità. vi dico in anticipo che nn sono rimasto molto soddisfatto del risultato per questo vi posto il file convertito con +1 di expo e tagliato 16:9 per avere la stessa visione dei 2. Quello che vi chiedo è di rimanere più fedeli possibili all'inquadratura per il resto carta bianca.
 maurizio |
| sent on January 24, 2014 (22:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The shot seems to me good, as the lights seem very well managed. Maybe a hair close to the limit the last part of the way up, but there is and can be good. I notice noise in the sky, since you have a 2.8 and I tried to take anything near even with a larger aperture and increased the iso, if you could take a shorter time would, on paper, the issue of improved sky. Maybe you did and came out a ciofecata:-D or I wrote a ciofecata ... :-D hello Massimo L'inquadratura mi pare buona, così come le luci mi sembrano molto ben gestite. Forse un pelo al limite quelle vicino all'ultima parte della strada in alto, ma ci sta e possono andare bene. Io noto rumore in cielo, visto che hai un 2.8 e niente vicino avrei provato a scattare anche con un'apertura maggiore ed aumentato gli iso; se riuscivi a scattare con un tempo minore avresti , sulla carta, migliorato la questione cielo. Magari lo hai fatto ed è uscita una ciofecata oppure ti ho scritto una ciofecata... ciao Massimo |
| sent on January 24, 2014 (23:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
When shooting at night I'll be a fool without a head, but now I decided to do so, I'm feeling. I'll explain tripod, remote shutter, bulb InPlace the diaphragm and I decide that I prefer a feeling by controlling the stopwatch to time the cell, I do not rely all'esposimetro but only to my feelings, then control was added and sometimes the shot. iso is 50 x wanted to minimize the noise that is produced with a long expo, what I did is the nn darkframe, damn me to mind is only now, but do we really need so much?
Anyway thanks for the passage you've broken the ice circolofotografico.
hello, maurizio
Quando scatto in notturna sarò un folle senza testa ma,ormai ho deciso di far così, vado di sentimento. ti spiego treppiede,scatto remoto, posa B inposto il diaframma che preferisco e decido un tempo a sentimento controllandolo col cronometro del cell, non mi affido all'esposimetro ma solo alle mie sensazioni, poi controllo e a volte aggiusto il tiro. iso 50 è voluto x diminuire al massimo il rumore che si produce con una lunga expo, quello che nn ho fatto è il darkframe, mannaggia mi viene a mente solo ora,ma serve veramente tanto? Cmq grazie del passaggio hai rotto il ghiaccio del circolofotografico. ciao, maurizio |
| sent on January 24, 2014 (23:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
mmm ... look, I also recently gave myself to do some shooting at night. I've seen it has a lot of shutter speed, especially for the sky. If it is uniform like the one in this photo less time using less sound comes out then, so I wrote to you that I would do everything possible to reduce the time, 82 seconds are really many. Do not ask me why or how technically, but I read somewhere on the field and seems to work. Try it the next time you do a night, maybe the same pose with different settings ... for darkframe can not answer, I read something but I did not understand what good servant, I set long exposure noise in the room collapse :-| :-| .... hello mmm...guarda, anche io da poco mi sono dato a fare qualche scatto in notturna. Però ho notato che conta parecchio il tempo di posa, soprattutto per il cielo. Se è uniforme come quello di questa foto meno tempo usi meno rumore viene fuori poi, per questo ti avevo scritto che avrei fatto di tutto per ridurre il tempo, 82 secondi sono veramente tanti. Non chiedermi tecnicamente perchè o per come , ma questo ho letto da qualche parte e sul campo sembra funzionare. Prova, la prossima volta che fai un notturno, magari stessa posa con varie impostazioni... per il darkframe non so risponderti, ho letto qualcosa ma non ho ben capito a che pro serva, io ho impostato in camera riduci rumore lunghe esposizioni .... ciao |
| sent on January 24, 2014 (23:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks, I'll try to learn something while I document a little more 'I forgot a little' little things :-| :-|. Old age is an ugly beast. Hello. Grazie, vedrò di studiare qualcosa intanto mi documento un altro po' che mi sono dimenticato un po' di cosette . La vecchiaia è una brutta bestia. Ciao. |
| sent on March 12, 2014 (13:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
B / url] [/IMG]
what I did, was basically apply two gradient filters. One from the top down to emphasize the bobbin, and one from the bottom upwards to reduce the incidence of "noise" light of the town below. I also have a little 'played with the color temperature to give a little' more unusual but (I hope) in the limit of nice. Ciao invuktusk. come sai uno dei limiti dell'#circolofotografico è che le foto vengono messe in ordine di data di pubblicazione e non in data di #. Quindi questa è finita molto indietro. Credo che sia questo il motivo dello scarso interesse. La foto mi sembra abbastanza ben eseguita e ben bilanciata. sinceramente però la trovo molto anonima ed incapace di trasmettere l'intensità e la bellezza del luogo. Forse dovresti provare a spingere un po' la pp verso un hdr molto delicato. ho fatto delle prove ora ti posto la mia interpretazione. Se ti da fastidio dillo :) [IMG]
 hostare immagini[/IMG] quello che ho fatto, sostanzialmente è stato applicare due filtri degradanti. Uno dall'alto verso il basso per enfatizzare la rocca, ed uno dal basso verso l'alto per ridurre l'incidenza del "rumore" luminoso della cittadina sottostante. Inoltre ho un po' giocato con le temperature per dare colori un po' più insoliti ma (spero) nel limite del gradevole. |
| sent on March 12, 2014 (22:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks for your attention and time that you gave me, that I was not happy with the pp product I have developed another

I like it a lot more in terms of night landscape. Also good but you lose your country under the tt, it is a matter of taste.
Hello, Maurizio Grazie dell'attenzione e del tempo che mi hai dedicato,non contento della pp che avevo prodotto ne ho elaborata un'altra
 Che mi piace molto di più a livello di paesaggio notturno. Buona anche la tua ma si perde tt il paese sotto, è questione di gusti. Ciao, Maurizio |
| sent on March 12, 2014 (23:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
oh, yes, of course! :) Mine was just an idea :) very nice it! only you see the size of a postage stamp :) oh, si, certo! :) la mia era solo un'idea :) molto bella quest'ultima! solo che si vede grande come un francobollo :) |
| sent on March 13, 2014 (18:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
you're right, here it is
 hai ragione eccola
 |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |