What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on January 22, 2014 (22:19)
Ciao Gmg, provo a dirti qualcosa io, anche se il ritratto non è proprio il mio forte. Appena aperta l'immagine, ho notato che non fosse affatto nitida, conferma avuta anche aprendo il file ad alta risoluzione. Non riesco a capire se ciò sia dovuto alla MAF sbagliata oppure al micromosso, l'immagine è complessivamente poco nitida quindi mi verrebbe da pensare al mosso (o forse tutte e due le cose insieme). Trattandosi di un ritratto ed avendo uno sfondo già neutro di suo (quindi nessun paesaggio da rendere abbastanza leggibile), avresti potuto aprire di più il diaframma, anche a tutta apertura, così avresti avuto un tempo di scatto ancora più veloce e a minor rischio di mosso. Ma probabilmente questo lo sapevi già da solo, solo che li per lì avevi la reflex già impostata per altro, e non hai avuto il tempo o non ti sei ricordato di muovere la rotellona. Capita. Riguardo alla composizione, secondo me hai lasciato troppa aria sopra il cappello, a discapito delle mani e del flauto che sono stati troncati di netto. La diagonale che crea il flauto compositivamente mi sembra gradevole, un punto a favore, finalmente Infine, anche se non si tratta di un ritratto di moda o glamour, con un soggetto vestito di nero bisognerebbe prestare attenzione in postproduzione a ripulire eventuali pelucchi e pallini bianchi sui vestiti, che diversamente disturbano l'insieme. Spero di esserti stata d'aiuto e di non esserti sembrata eccessivamente cattiva. Un saluto Barbara
Hello World Youth Day, I try to tell you something, even if the picture is not really my forte. Just open the image, I noticed that it was not at all clear, had also confirmed by opening the high-resolution files. I can not tell if this is due to the shake-MAF or wrong, the overall picture is not very clear so I would think the moved (or perhaps both things together). Being a portrait and having a background already in its neutral (so no landscape to make it quite readable), you could open wider the aperture, even at full aperture, so you'd have an even faster shutter speed and less risk of blur . But you probably already knew this alone, just that for them there had already set the camera to another, andyou have not had the time or not you remembered to move the rotellona. It happens. On the composition, I think you left too much air above the hat, to the detriment of the hands and the flute that have been truncated to the net. The diagonal that creates the flute seems to me compositionally pleasing, a point in favor, finally ;-) Finally, although it is not a portrait of fashion or glamor, dressed in black with a subject we should pay attention in post to clean lint and white spots on the clothes, which otherwise disturb the whole. I hope to be was helpful and seemed like you did not get too bad. Greetings Barbara Ciao Gmg, provo a dirti qualcosa io, anche se il ritratto non è proprio il mio forte. Appena aperta l'immagine, ho notato che non fosse affatto nitida, conferma avuta anche aprendo il file ad alta risoluzione. Non riesco a capire se ciò sia dovuto alla MAF sbagliata oppure al micromosso, l'immagine è complessivamente poco nitida quindi mi verrebbe da pensare al mosso (o forse tutte e due le cose insieme). Trattandosi di un ritratto ed avendo uno sfondo già neutro di suo (quindi nessun paesaggio da rendere abbastanza leggibile), avresti potuto aprire di più il diaframma, anche a tutta apertura, così avresti avuto un tempo di scatto ancora più veloce e a minor rischio di mosso. Ma probabilmente questo lo sapevi già da solo, solo che li per lì avevi la reflex già impostata per altro, e non hai avuto il tempo o non ti sei ricordato di muovere la rotellona. Capita. Riguardo alla composizione, secondo me hai lasciato troppa aria sopra il cappello, a discapito delle mani e del flauto che sono stati troncati di netto. La diagonale che crea il flauto compositivamente mi sembra gradevole, un punto a favore, finalmente Infine, anche se non si tratta di un ritratto di moda o glamour, con un soggetto vestito di nero bisognerebbe prestare attenzione in postproduzione a ripulire eventuali pelucchi e pallini bianchi sui vestiti, che diversamente disturbano l'insieme. Spero di esserti stata d'aiuto e di non esserti sembrata eccessivamente cattiva. Un saluto Barbara |
| sent on January 22, 2014 (23:21)
GrazieBarbara per commenti/consigli Ho avuto anch'io la fastidiosa impressione che fosse mossa e/o sfuocata. é una sensazione che ho spesso anche su altre foto tantè che ho avuto anche il sospetto che avessi un problema di "staratura" del sistema di MAF ma sinceramente non so come capirlo (sono fresco di reflex digitali, ho passato anni con una gloriosa Nikon FM2 dove se avevo problemi di MAF ero certo che era solo colpa mia ). Per il taglio delle mani hai perfettamente ragione ma non ha avuto la prontezza di riflessi di allargare il CDV, mi mangio ancora le "mani"  . Mentre invece ti confesso che non mi ero affatto posto il problema dei pelucchi sulla mantella, ora che me lo fai notare devo riconoscere che sono antiestetici ma non saprei proprio come teglerli  un grazie ancora di cuore per i consigli/commenti. ciao Gianmarco
GrazieBarbara for comments / advice I too have had the nagging feeling that it was moved and / or blurry. is a feeling that I often also on many other photos that I also had a suspicion that I had a problem of "prong" of the system of MAF but I honestly do not know how to figure it out (I'm cool DSLR, I spent years with a glorious Nikon FM2 where if I had problems with the MAF was sure that it was my fault :-| :-|). For the cutting of hands you're absolutely right but did not have the reflexes to widen the FOV, I still eat the "hands":-D:-D. While on the other hand I confess that I had not raised the issue of lint on the cape, now that you mention it I must admit that they are unsightly but would not know how teglerli :-| :-|
thanks again to the heart peri advice / comments. hello Gianmarco GrazieBarbara per commenti/consigli Ho avuto anch'io la fastidiosa impressione che fosse mossa e/o sfuocata. é una sensazione che ho spesso anche su altre foto tantè che ho avuto anche il sospetto che avessi un problema di "staratura" del sistema di MAF ma sinceramente non so come capirlo (sono fresco di reflex digitali, ho passato anni con una gloriosa Nikon FM2 dove se avevo problemi di MAF ero certo che era solo colpa mia ). Per il taglio delle mani hai perfettamente ragione ma non ha avuto la prontezza di riflessi di allargare il CDV, mi mangio ancora le "mani"  . Mentre invece ti confesso che non mi ero affatto posto il problema dei pelucchi sulla mantella, ora che me lo fai notare devo riconoscere che sono antiestetici ma non saprei proprio come teglerli  un grazie ancora di cuore per i consigli/commenti. ciao Gianmarco |
| sent on January 25, 2014 (21:11)
barbara ti ha già detto tutto, sottolineo solo il fatto del flauto e delle mani tagliate: in questo scatto penso che il flauto sia una parte fondamentale perché racconta quello che sta facendo l'uomo, quindi un bel taglio sopra il cappello o anche metà del cappello stesso ma non della mano e dell'oggetto che da il senso allo scatto
barbara has already told you everything, I emphasize only the fact of the flute and hands cut off: in this shot I think the flute is a fundamental part because it tells what the man is doing, so a nice cut above the hat or even half of the hat the same but not the hand and the object from the sense to shoot ;-) barbara ti ha già detto tutto, sottolineo solo il fatto del flauto e delle mani tagliate: in questo scatto penso che il flauto sia una parte fondamentale perché racconta quello che sta facendo l'uomo, quindi un bel taglio sopra il cappello o anche metà del cappello stesso ma non della mano e dell'oggetto che da il senso allo scatto |
| sent on January 26, 2014 (23:10)
Grazie Eliana, come dicevo a Barbara non ho avuto la prontezza di riflessi di allargare l'inquadratura. Grazie Veleno per il passaggio, se però riuscissi ad essere non così generico ma un po' più preciso giustificando le tue affermazioni riuscirei a sfruttare meglio la critica.
Thanks Eliana, as I said to Barbara did not have the reflexes to enlarge the picture.
Thanks Venom for the ride, but if I could not to be so generic, but a bit 'more precise justifying your statements I could make better use of the criticism. Grazie Eliana, come dicevo a Barbara non ho avuto la prontezza di riflessi di allargare l'inquadratura. Grazie Veleno per il passaggio, se però riuscissi ad essere non così generico ma un po' più preciso giustificando le tue affermazioni riuscirei a sfruttare meglio la critica. |
user14286 | sent on January 27, 2014 (19:08)
Quando ci si cimenta nel ritratto, la prima domanda da porsi è: cosa voglio raccontare? cosa mi colpisce del soggetto, che merita di essere fotografato? Una caratteristica fisica? Lo sguardo? Un espressione peculiare? Il grado di abilità nel suonare lo strumento? La bellezza del costume tipico? E di conseguenza la risposta dovrebbe un pò guidarci. Ora, nel tuo caso, prova a riguardare la tua foto, chiediti cosa volevi farci vedere, e valuta con un pò di autocritica se sei riuscito nell' intento.
When one is engaged in the portrait, the first question to ask is: what do I want to tell? What strikes me the subject, which deserves to be photographed? A physical feature? The look? A peculiar expression? The degree of skill in playing the instrument? The beauty of the traditional costume? And therefore the answer should guide us a little bit. Now, in your case, try to relate your photo, ask yourself what you wanted us to see, and evaluate with a bit of self-criticism if you are successful in 'intent. ;-) Quando ci si cimenta nel ritratto, la prima domanda da porsi è: cosa voglio raccontare? cosa mi colpisce del soggetto, che merita di essere fotografato? Una caratteristica fisica? Lo sguardo? Un espressione peculiare? Il grado di abilità nel suonare lo strumento? La bellezza del costume tipico? E di conseguenza la risposta dovrebbe un pò guidarci. Ora, nel tuo caso, prova a riguardare la tua foto, chiediti cosa volevi farci vedere, e valuta con un pò di autocritica se sei riuscito nell' intento. |
| sent on January 28, 2014 (8:28)
Grazie Veleno, credo di aver capito il concetto e ne farò tesoro. Se posso approfittare ancora della tua disponibilità ti chiederei di postare una foto esplicativa. Come sai un'esempio vale più di mille parole ciao GmG
Thanks Poison, I think I understand the concept and I will treasure. If I can still take advantage of your willingness'd ask you to post a picture explanatory. As you know, an example is worth a thousand words ;-) hello GmG Grazie Veleno, credo di aver capito il concetto e ne farò tesoro. Se posso approfittare ancora della tua disponibilità ti chiederei di postare una foto esplicativa. Come sai un'esempio vale più di mille parole ciao GmG |
| sent on January 28, 2014 (22:03)
Grazie Veleno per i links, veramene due belle foto, c'è molto da imparare. GmG
Thanks for the links Poison, veramene two beautiful photos, there is much to learn. GmG Grazie Veleno per i links, veramene due belle foto, c'è molto da imparare. GmG |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |