What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on January 11, 2014 (14:07)
E' vero! Bellissima! Per me è stata la cometa più bella vista fin'ora, è con lei che ho iniziato ad appassionarmi all'astronomia. All'epoca non avevo nemmeno un telescopietto, la guardai tanto ad occhio nudo e con un vecchio binocolo e per le foto avevo un Yashica con pellicola e obiettivo da 50 mm. ciao Chiara
It 's true! Bellissima! For me it was the most beautiful view of comet so far, is with her that I began to get interested in astronomy. At that time I had not a telescopietto, so I looked to the naked eye and with binoculars and an old photo for the film and I had a Yashica 50mm lens.
hello
Clare E' vero! Bellissima! Per me è stata la cometa più bella vista fin'ora, è con lei che ho iniziato ad appassionarmi all'astronomia. All'epoca non avevo nemmeno un telescopietto, la guardai tanto ad occhio nudo e con un vecchio binocolo e per le foto avevo un Yashica con pellicola e obiettivo da 50 mm. ciao Chiara |
| sent on January 11, 2014 (14:44)
Ciao Chiara, felice che sia rimasta anche a Te nell'anima questa fantastica Cometa dalla doppia coda, non si può davvero dimenticare -- Sicuramente ne sai più di me: Ma quella coda, a latere, azzurra che ricordo perfettamente anche col pensiero, ma cos'era Idrogeno che stava bruciando, oppure dovuta ad altro fenomeno!? Grazie, anche del passaggio, del tuo bel commento e del tuo Like ciao, G.Piero
Hello Clare, which has been also happy soul to thee this great comet with a double tail, you can not really forget ;-) - Surely you know more than me: But that queue, on the fringes, I remember perfectly well with the blue thought, but what was it that was burning hydrogen, or due to another phenomenon!? Thank you, passage, for your nice comment and your Like ;-) hello, G.Piero Ciao Chiara, felice che sia rimasta anche a Te nell'anima questa fantastica Cometa dalla doppia coda, non si può davvero dimenticare -- Sicuramente ne sai più di me: Ma quella coda, a latere, azzurra che ricordo perfettamente anche col pensiero, ma cos'era Idrogeno che stava bruciando, oppure dovuta ad altro fenomeno!? Grazie, anche del passaggio, del tuo bel commento e del tuo Like ciao, G.Piero |
| sent on January 11, 2014 (15:04)
Immagine affascinante! Adoro l'Astronomia! Complimenti G.Piero! Ciao, Chiara
Image fascinating! I love astronomy! ;-) Congratulations G.Piero! Hello, Clare Immagine affascinante! Adoro l'Astronomia! Complimenti G.Piero! Ciao, Chiara |
| sent on January 11, 2014 (15:16)
Che bella! Tanti complimenti G.Piero. Ciao e buona domenica Lully
What a beautiful! Many congratulations G.Piero. Hello and good Sunday Lully :-) Che bella! Tanti complimenti G.Piero. Ciao e buona domenica Lully |
| sent on January 11, 2014 (15:51)
Io ho iniziato a fare astronomia grazie a questa cometa
I started doing astronomy with this comet :-) Io ho iniziato a fare astronomia grazie a questa cometa |
| sent on January 12, 2014 (9:09)
Grazie mille, Chiara, di apprezzare questa immagine d'un oggetto astronomico indubbiamente affascinante che continua la sua corsa verso gli abissi siderali, pensa che la rivedremo, anno più anno meno e magari ancora più bella... tra 2.400 anni e quella volta cavalcheremo tutti, sicuramente, al suo fianco   Ciao Chiara Buona Domenica, G.Piero
Thank you, Clare, to appreciate this image of an astronomical object undoubtedly fascinating continues its course toward the abyss sidereal think that'll meet again, a year more or less, and perhaps even more beautiful ... between 2400 years and we ride all the time, of course, by his side:-D wow! ;-) Hello Clare :-) Good Sunday, G.Piero Grazie mille, Chiara, di apprezzare questa immagine d'un oggetto astronomico indubbiamente affascinante che continua la sua corsa verso gli abissi siderali, pensa che la rivedremo, anno più anno meno e magari ancora più bella... tra 2.400 anni e quella volta cavalcheremo tutti, sicuramente, al suo fianco   Ciao Chiara Buona Domenica, G.Piero |
| sent on January 12, 2014 (9:24)
Ciao Lully, felice che ti piaccia Indubbiamente le comete sono spettacoli della Natura che difficilmente lasciano indifferente l'Uomo, fin da quando ha acquisito l'uso della Ragione Comete come questa Hale Bopp, non le dimentichi - Ciao Buona Domenica. G.Piero
Hello Lully, glad you like it ;-) Undoubtedly comets are spectacles of nature that hardly leave indifferent the man, since he has acquired the use of the name ;-) Hale Bopp Comet like this, do not forget ;-) - Hello :-) Good Friday. G.Piero Ciao Lully, felice che ti piaccia Indubbiamente le comete sono spettacoli della Natura che difficilmente lasciano indifferente l'Uomo, fin da quando ha acquisito l'uso della Ragione Comete come questa Hale Bopp, non le dimentichi - Ciao Buona Domenica. G.Piero |
| sent on January 12, 2014 (9:33)
Grazie Canopo70, del passaggio e dell'apprezzamento, molto gradito. E allora un "grazie" anche a Hale Bopp : Ho visto i frutti di questa sua e tua "iniziazione". Davvero notevoli, hai delle splendide astrofoto, tantissimi complimenti - Grazie di nuovo un cordiale saluto, ciao, G.Piero
Thanks Canopo70, and appreciation of the passage, very welcome. And then a "thank you" also to Hale Bopp ;-): I have seen the fruits of this and his own "initiation." Remarkable, you wonderful astrophoto, many compliments ;-) - Thanks again :-) a cordial greeting, hello, G.Piero Grazie Canopo70, del passaggio e dell'apprezzamento, molto gradito. E allora un "grazie" anche a Hale Bopp : Ho visto i frutti di questa sua e tua "iniziazione". Davvero notevoli, hai delle splendide astrofoto, tantissimi complimenti - Grazie di nuovo un cordiale saluto, ciao, G.Piero |
| sent on January 12, 2014 (13:33)
G.Piero, la coda blu è la coda di ioni (monossido di carbonio, cianuro, ossidrile e altri minoritari che emettono nella regione spettrale del blu) ciao! Chiara
G.Piero, the blue tail is the tail of ions (carbon monoxide, cyanide, hydroxyl and other minority that emit in the spectral region of blue)
hello!
Clare G.Piero, la coda blu è la coda di ioni (monossido di carbonio, cianuro, ossidrile e altri minoritari che emettono nella regione spettrale del blu) ciao! Chiara |
| sent on January 12, 2014 (13:55)
Ci ho pensato alla ionizzazione ( tipo aurora boreale ), credendo fosse Idrogeno. - Thanks Chiara, ciao. G.Piero
I've thought ionization (type aurora borealis), thinking it was hydrogen. - Thanks Clare, hello. G.Piero Ci ho pensato alla ionizzazione ( tipo aurora boreale ), credendo fosse Idrogeno. - Thanks Chiara, ciao. G.Piero |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |