What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
user24002 | sent on January 02, 2014 (22:31)
Da Giardiniere non posso che apprezzare!
From gardener I can appreciate! :-) Da Giardiniere non posso che apprezzare! |
| sent on January 10, 2014 (16:24)
fortissima!
strong! fortissima! |
| sent on March 21, 2014 (14:35)
Grazie di cuore a tutti e tre
Thank you to all three :-) Grazie di cuore a tutti e tre |
| sent on December 20, 2017 (10:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice idea of ??who created the two bushes and good you to have caught. Attention especially when you have backgrounds of this type or sea horizons to keep in parallel with the camera, in fact in my opinion in this case the wall shows that the image hangs slightly to the right.

Simpatica l'idea di chi ha creato i due cespugli e bravo tu ad averla colta. Attenzione soprattutto quando hai sfondi di questo tipo od orizzonti marini a tener in parallelo con essi la fotocamera, infatti a mio avviso in questo caso il muro evidenzia che l'immagine pende leggermente a dx.
 |
| sent on December 20, 2017 (16:28)
Ciao Pigi, in effetti concentrando l'attenzione sul muro che sta sullo sfondo e guardando in particolare le linee orizzontali dei mattoni, ho anch'io la sensazione che la foto sia leggermente inclinata a destra, però facendo coincidere l'estremità sinistra del muro con il bordo verticale del monitor si ha perfetta sovrapponibilità tra le 2 linee, quindi si tratta a mio avviso di distorsione prospettica, più che di inclinazione della foto. Se avessi tenuto la fotocamera parallela al muro le linee orizzontali dei mattoni sarebbero risultate parallele al margine superiore del fotogramma, ma avrei dovuto posizionarmi frontalmente agli "scarponi floreali" e sarebbe risaltata meno la loro forma. Nel caso di orizzonti marini sullo sfondo, a cui tu hai fatto cenno, le cose si complicano ancora di più dato che capita facilmente che per dare un determinato taglio alla foto e/o creare una determinata composizione non si riesca a stare con la fotocamera parallela all'orizzonte ... d'altra parte se fosse facile che gusto ci sarebbe? Mi ha fatto molto piacere il tuo commento, perchè mi ha dato modo di rianalizzare, a distanza di 4 anni, questo mio scatto e ho notato cose che avrei dovuto curare maggiormente in post-produzione, ovvero ridurre le alte luci e variarne il bilanciamento verso toni più caldi e clonare quel pezzo di cartello sullo sfondo; poi magari dare una passata leggera con lo strumento "brucia" alla roccia in basso a destra e diminuire la luminosità dei toni gialli (aver scattato la foto con il sole quasi a picco non ha giocato a mio favore ). Ciao e felice serata
Ciao Pigi, in effetti concentrando l'attenzione sul muro che sta sullo sfondo e guardando in particolare le linee orizzontali dei mattoni, ho anch'io la sensazione che la foto sia leggermente inclinata a destra, però facendo coincidere l'estremità sinistra del muro con il bordo verticale del monitor si ha perfetta sovrapponibilità tra le 2 linee, quindi si tratta a mio avviso di distorsione prospettica, più che di inclinazione della foto. Se avessi tenuto la fotocamera parallela al muro le linee orizzontali dei mattoni sarebbero risultate parallele al margine superiore del fotogramma, ma avrei dovuto posizionarmi frontalmente agli "scarponi floreali" e sarebbe risaltata meno la loro forma. Nel caso di orizzonti marini sullo sfondo, a cui tu hai fatto cenno, le cose si complicano ancora di più dato che capita facilmente che per dare un determinato taglio alla foto e/o creare una determinata composizione non si riesca a stare con la fotocamera parallela all'orizzonte ... d'altra parte se fosse facile che gusto ci sarebbe? Mi ha fatto molto piacere il tuo commento, perchè mi ha dato modo di rianalizzare, a distanza di 4 anni, questo mio scatto e ho notato cose che avrei dovuto curare maggiormente in post-produzione, ovvero ridurre le alte luci e variarne il bilanciamento verso toni più caldi e clonare quel pezzo di cartello sullo sfondo; poi magari dare una passata leggera con lo strumento "brucia" alla roccia in basso a destra e diminuire la luminosità dei toni gialli (aver scattato la foto con il sole quasi a picco non ha giocato a mio favore ). Ciao e felice serata |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |