What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on November 27, 2011 (17:00)
Anche questo un bel risultato!
This is also a good result! Anche questo un bel risultato! |
| sent on November 27, 2011 (20:06)
Avrei diminuito un pò la porzione di moquette in pp. Per il resto molto bella :)
I fell a little portion of the carpet pp. For the rest, very nice :) Avrei diminuito un pò la porzione di moquette in pp. Per il resto molto bella :) |
| sent on November 28, 2011 (0:22)
Grazie. Si, forse il tappeto in pp è un po' ingombrante, è che ho scattato tenendo la fotocamera il più possibile in piano per evitare distorsioni prospettiche che si sarebbero aggiunte a quelle già presenti. Avrei potuto fare due passi in avanti ma il lampadario in alto lo avrei tagliato a metà, inoltre così ho scattato con la schiena contro il muro e per me è un grande vantaggio perchè ho la mano ferma di un malato di Parkinson. L'unica soluzione sarebbe quella di croppare, perdendo il rapporto di proporzioni originale.
Thank you. Yes, maybe the carpet pp is a bit 'bulky, is that I took with the camera as much as possible in order to avoid distortions of perspective plan that would be added to those already present. I could take two steps forward, but the chandelier at the top I would have cut in half, so I also took with her back against the wall and is a great advantage for me because I have the steady hand of a patient's disease. The only solution would be to crop, losing the relationship of the original proportions. Grazie. Si, forse il tappeto in pp è un po' ingombrante, è che ho scattato tenendo la fotocamera il più possibile in piano per evitare distorsioni prospettiche che si sarebbero aggiunte a quelle già presenti. Avrei potuto fare due passi in avanti ma il lampadario in alto lo avrei tagliato a metà, inoltre così ho scattato con la schiena contro il muro e per me è un grande vantaggio perchè ho la mano ferma di un malato di Parkinson. L'unica soluzione sarebbe quella di croppare, perdendo il rapporto di proporzioni originale. |
| sent on November 28, 2011 (10:39)
Bella foto d'interni dove hai saputo tenere bene a bada le distorsioni. Belle anche le cromie delicate. Ste
Beautiful photos of interiors where you have been able to keep at bay the good distortion. Belle also delicate colors. Ste Bella foto d'interni dove hai saputo tenere bene a bada le distorsioni. Belle anche le cromie delicate. Ste |
| sent on November 30, 2011 (18:03)
Complimenti Beppe, davvero bravo!!
Congratulations Beppe, really good! ;-) Complimenti Beppe, davvero bravo!! |
| sent on December 27, 2011 (14:56)
Caro Beppe è proprio un gran HDR! Notevole la richezza del dettaglio. Io ho postato una foto che hai commentato e a cui ho dato seguito. Adesso mi devo cimentare con questa tecnica negli interni. Infatti non ho mai provato ma chredo sia il "live motive" dell'HDR. Se puoi gentilmente postare qualche informazione tecnica su come realizzi la PP te ne sarei molto grato. Un saluto Christian.
Dear Beppe is really a great HDR! The remarkable richness of detail. I I posted a photo that you commented and I followed. Now I have to come to terms with this technique in the interior. In fact, I've never tried but chredo is the "live motive" HDR. If you can kindly post some technical information on how to realize the PP I would be very grateful. Greetings Christian. Caro Beppe è proprio un gran HDR! Notevole la richezza del dettaglio. Io ho postato una foto che hai commentato e a cui ho dato seguito. Adesso mi devo cimentare con questa tecnica negli interni. Infatti non ho mai provato ma chredo sia il "live motive" dell'HDR. Se puoi gentilmente postare qualche informazione tecnica su come realizzi la PP te ne sarei molto grato. Un saluto Christian. |
| sent on December 28, 2011 (14:08)
Stebesa, Fioregiallo, Christianpellizzari, grazie anche a voi per il gradito commento. @Christian: non sono un esperto in HDR ma vorrei in futuro imparare a fare foto di alta qualità come certe che ho visto su Flickr, ma per farle occorre un grosso e paziente lavoro in Photoshop, quindi per ora mi limito a fare le cose che conosco, in ambito HDR, con la speranza di migliorarmi con il migliorare della mia conoshenza degli strumenti di foto elaborazione. Posso dirti come ho fatto questa foto. 3 scatti a mano libera -2 0 +2 ev, raw, quindi ho corretto con lightroom le aberrazioni cromatiche e geometriche di tutti e tre gli scatti poi ho esportato i tiff. Ho importato i tiff in Photoshop, attenuato leggermente il rumore e salvato di nuovo. Importato in Photomatix i tre scatti ed elaborato l'HDR, quindi ho salvato il tiff per caricarlo in Photoshop dove ho fatto di nuovo un denoise perchè il processo di elaborazione HDR ne produce parecchio. Ho poi fatto le normali operazioni sulla foto, regolato luci, ombre, livelli e curve, saturato i colori dove necessitava e corretto, per quanto possibile, le linee storte. La nitidezza non è al massimo per via dello scatto a mano libera ma raramente mi porto dietro il cavalletto quando devo camminare, lo uso solo se sono vicino all'auto o alla moto, quindi ne pago un po' le conseguenze. Posso consigliarti di leggere questo tutorial: www.naturescapes.net/072006/rh0706_1.htm ciao
Stebesa, Fioregiallo, Christianpellizzari, thanks to you for the pleasant comment. @ Christian: I am no expert in HDR but in the future I would like to learn how to make high-quality photos as some I've seen on Flickr, but need to make them a great and patient work in Photoshop, so for now I just do things that I know, in HDR field, with the hope to get better with the quality of my conoshenza instruments photo processing. Can I tell you how I took this picture. 3 shots freehand -2 0 +2 ev, raw, and then fix it with lightroom chromatic aberrations and geometric all three shots then I exported the tiff. I imported the tiff in Photoshop, slightly attenuated noise and saved again. Imported into the three bracketed shots and processed Photomatix HDR, so I saved the tiff to load it into Photoshop where I did it again a denoise because the process produces a lot of HDR processing. I then did the normal operations on the photo, adjust lights, shades, theyfleeces and curves, saturated colors where needed and corrected, as far as possible, the crooked lines. The sharpness is not up by shooting freehand but I rarely carry around a tripod when I walk, I use it only when they are close to the car or bike, so I pay a little 'consequences. I advise you to read this tutorial: www.naturescapes.net/072006/rh0706_1.htm hello Stebesa, Fioregiallo, Christianpellizzari, grazie anche a voi per il gradito commento. @Christian: non sono un esperto in HDR ma vorrei in futuro imparare a fare foto di alta qualità come certe che ho visto su Flickr, ma per farle occorre un grosso e paziente lavoro in Photoshop, quindi per ora mi limito a fare le cose che conosco, in ambito HDR, con la speranza di migliorarmi con il migliorare della mia conoshenza degli strumenti di foto elaborazione. Posso dirti come ho fatto questa foto. 3 scatti a mano libera -2 0 +2 ev, raw, quindi ho corretto con lightroom le aberrazioni cromatiche e geometriche di tutti e tre gli scatti poi ho esportato i tiff. Ho importato i tiff in Photoshop, attenuato leggermente il rumore e salvato di nuovo. Importato in Photomatix i tre scatti ed elaborato l'HDR, quindi ho salvato il tiff per caricarlo in Photoshop dove ho fatto di nuovo un denoise perchè il processo di elaborazione HDR ne produce parecchio. Ho poi fatto le normali operazioni sulla foto, regolato luci, ombre, livelli e curve, saturato i colori dove necessitava e corretto, per quanto possibile, le linee storte. La nitidezza non è al massimo per via dello scatto a mano libera ma raramente mi porto dietro il cavalletto quando devo camminare, lo uso solo se sono vicino all'auto o alla moto, quindi ne pago un po' le conseguenze. Posso consigliarti di leggere questo tutorial: www.naturescapes.net/072006/rh0706_1.htm ciao |
| sent on December 29, 2011 (9:29)
Grazie Beppe del tutorial e del link. Davvero molto completo. Faccio un po' di scatti e ci provo. Poi posto il risultato. Intanto buona fine e buon inizio anno sperando che non sia cosi male come dicono!
Thanks Beppe of the tutorial and the link. Very complete. I do a little 'shots and I try. Then place the result. Meanwhile, good order and good beginning of the year hoping that it is not as bad as they say! ;-) Grazie Beppe del tutorial e del link. Davvero molto completo. Faccio un po' di scatti e ci provo. Poi posto il risultato. Intanto buona fine e buon inizio anno sperando che non sia cosi male come dicono! |
| sent on April 11, 2013 (22:04)
Il risultato dello scatto+pp è ottimo, stento a credere che l'hai fatta a mano libera, c'è una nitidezza esagerata, soprattutto in primo piano, peccato il diaframma troppo aperto non ha consentito una maggiore profondita. La foto resta di alto livello.
The result of the shot + pp is great, I can hardly believe that you did it by hand, there is an exaggerated sharpness, especially in the foreground, too bad the iris open too far not led to a greater depth. The photo is of a high standard. Il risultato dello scatto+pp è ottimo, stento a credere che l'hai fatta a mano libera, c'è una nitidezza esagerata, soprattutto in primo piano, peccato il diaframma troppo aperto non ha consentito una maggiore profondita. La foto resta di alto livello. |
| sent on October 08, 2013 (16:55)
Ottimi scatti specialmente perchè a mano libera complimenti !!!
Great shots especially because freehand congratulations! Ottimi scatti specialmente perchè a mano libera complimenti !!! |
| sent on October 08, 2013 (19:04)
Billo101, Pieve, grazie per il vostro commento. Si, è fatta a mano libera, il muro di appoggio dietro ha aiutato ed il software in post cerca di allineare eventuali leggeri mossi. ciao
Billo101, Pieve, thanks for your comment. Yes, it is made by hand, the wall of support behind the software and helped in post seeks to align any light moved. hello Billo101, Pieve, grazie per il vostro commento. Si, è fatta a mano libera, il muro di appoggio dietro ha aiutato ed il software in post cerca di allineare eventuali leggeri mossi. ciao |
| sent on February 26, 2016 (23:24)
Complimenti Bellissima
Congratulations beautiful Complimenti Bellissima |
| sent on February 28, 2016 (11:09)
Grazie Marcello. ciao!
Thanks Marcello. Hello! Grazie Marcello. ciao! |
| sent on April 23, 2016 (18:14)
ottimo! ciao peter
great! Hello Peter ottimo! ciao peter |
| sent on April 25, 2016 (8:56)
Grazie ancora Peter! ciao
Thanks again Peter! Hello Grazie ancora Peter! ciao |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |