What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on November 01, 2013 (19:04)
Sergio, hai fatto bene a ricordare i caduti di conflitti. Buona serata Mauro
Sergio, you've done well to remember the fallen of conflicts. Good evening Mauro Sergio, hai fatto bene a ricordare i caduti di conflitti. Buona serata Mauro |
| sent on November 01, 2013 (19:26)
Ciao Silverio, ti ringrazio di cuore del tuo bel commento. Buona serata ed un saluto- Sergio
Silverio Hello, I heartily thank you your nice comment. Have a nice evening and a greeting- Sergio:-P Ciao Silverio, ti ringrazio di cuore del tuo bel commento. Buona serata ed un saluto- Sergio |
| sent on November 01, 2013 (20:34)
ciao Sergio mi accodo al sentimento di profondo rispetto per tutti i caduti... la foto è drammaticamente elegante e trovo molto bello, in segno di omaggio, il geranio rosso che sbuca da sinistra ciao Flavio
hello Sergio I am stepping stone to a feeling of profound respect for all the fallen ...
the picture is dramatically elegant and I find it very beautiful, in tribute, the red geranium, which goes from left
hello Flavio ciao Sergio mi accodo al sentimento di profondo rispetto per tutti i caduti... la foto è drammaticamente elegante e trovo molto bello, in segno di omaggio, il geranio rosso che sbuca da sinistra ciao Flavio |
user20639 | sent on November 02, 2013 (16:10)
Ciao Sergio, Se mai ci mettiamo a fare foto commemorative, verrebbe spontaneo ricordare i morti dell'esercito Italiano e di tutti gli Italiani che si sono sacrificati per la libertà, anche contro questi simboli nazisti, ideali che hanno portato follia e distruzione.
Hello Sergio, If ever we get to do commemorative photos, would naturally remember the dead Italian army and all the Italians who have sacrificed for freedom, even against the Nazi symbols, ideals that have brought madness and destruction. Ciao Sergio, Se mai ci mettiamo a fare foto commemorative, verrebbe spontaneo ricordare i morti dell'esercito Italiano e di tutti gli Italiani che si sono sacrificati per la libertà, anche contro questi simboli nazisti, ideali che hanno portato follia e distruzione. |
| sent on November 02, 2013 (18:19)
Bel documento,ciao.
Nice document, hello. Bel documento,ciao. |
| sent on November 02, 2013 (21:07)
Ciao Leo, mi dispiace aver urtato in modo inconsapevole la tua sensibilità. Probabilmente ho sbagliato a non inserire 2 righe di spiegazione. Lungi da me il voler fare un'apologia del nazismo, che condanno come tutti i totalitarismi. Quella croce che si vede in primo piano era il simbolo dell'esercito tedesco (Wermacht), da non confondersi con la svastica del nazismo, che non avrei mai postato. A parte questa considerazione, la cosa importante è che quell'elmetto apparteneva a un giovane tedesco, caduto in guerra, come tanti suoi coetanei italiani, americani, inglesi, ecc., costretti dall'aberrazione mentale di alcuni capi di stato, ad uccidersi a vicenda. Quell'elmetto avrebbe potuto appartenere ad un giovane italiano, americano, inglese, e sarebbe stata la stessa cosa. La mia intenzione era questa, ricordare con una semplice foto, coloro che hanno pagato con la vita la follia dell'uomo. Spero di aver chiarito la mia intenzione nel postare questa foto. Ti saluto cordialmente. Sergio
3Eamericano, English, and would have been the same thing. My intention was this, remember with a simple photo, those who paid with their lives for man's folly. :-( I hope I have clarified my intention in posting this photo. I greet you cordially. Sergio ;-) Ciao Leo, mi dispiace aver urtato in modo inconsapevole la tua sensibilità. Probabilmente ho sbagliato a non inserire 2 righe di spiegazione. Lungi da me il voler fare un'apologia del nazismo, che condanno come tutti i totalitarismi. Quella croce che si vede in primo piano era il simbolo dell'esercito tedesco (Wermacht), da non confondersi con la svastica del nazismo, che non avrei mai postato. A parte questa considerazione, la cosa importante è che quell'elmetto apparteneva a un giovane tedesco, caduto in guerra, come tanti suoi coetanei italiani, americani, inglesi, ecc., costretti dall'aberrazione mentale di alcuni capi di stato, ad uccidersi a vicenda. Quell'elmetto avrebbe potuto appartenere ad un giovane italiano, americano, inglese, e sarebbe stata la stessa cosa. La mia intenzione era questa, ricordare con una semplice foto, coloro che hanno pagato con la vita la follia dell'uomo. Spero di aver chiarito la mia intenzione nel postare questa foto. Ti saluto cordialmente. Sergio |
user20639 | sent on November 02, 2013 (21:35)
Sergio, Che tu abbia chiarito la tua estraneità a terribili filosofie dell'oppressione è importante, ma allora ti conviene sostituire la foto con qualche lapide di milite ignoto. Proprio per la sua persona, sconosciuta o non identificata, potrebbe essere qualsiasi soldato di qualsiasi nazione, questo è il senso che tu volevi, penso. Saluti
Sergio, You have clarified your strangeness to terrible philosophies of oppression is important, but then you'll want to replace the image with a few headstone Unknown Soldier. Because of his person, unknown or unidentified, could be any soldier of any nation, this is the way you wanted, I think. Greetings Sergio, Che tu abbia chiarito la tua estraneità a terribili filosofie dell'oppressione è importante, ma allora ti conviene sostituire la foto con qualche lapide di milite ignoto. Proprio per la sua persona, sconosciuta o non identificata, potrebbe essere qualsiasi soldato di qualsiasi nazione, questo è il senso che tu volevi, penso. Saluti |
| sent on November 02, 2013 (21:51)
Ciao Leo, sì il mio pensiero è questo, e l'ho scritto in stampatello maiuscolo nella didascalia, scusandomi con tutti per non averlo fatto subito. Cordialmente, Sergio.
Hello Leo, yes my thought is this, and I have written in capital letters in the caption, I apologize to everyone for not having done so immediately. Sincerely, Sergio. :-P Ciao Leo, sì il mio pensiero è questo, e l'ho scritto in stampatello maiuscolo nella didascalia, scusandomi con tutti per non averlo fatto subito. Cordialmente, Sergio. |
| sent on November 03, 2013 (23:41)
Grande foto e ben presentata, complimenti Albieri S. ciao da Gazebo.
Great photos and well presented, compliments Albieri S. hello from Gazebo. Grande foto e ben presentata, complimenti Albieri S. ciao da Gazebo. |
| sent on November 05, 2013 (11:25)
Complimenti per questo prezioso documento storico, sperando che le future generazioni non ripetano gli errori commessi nel passato. Bravo ! Koda P.S. Coloro che sono caduti a causa del fuoco nemico non sono morti invano ma piuttosto per salvaguardare la Pace, la Libertà e la Democrazia.
Thank you for this valuable historical document, hoping that future generations do not repeat the mistakes committed in the past. Bravo! Koda :-) PS Those who have fallen as a result of enemy fire did not die in vain but rather to safeguard the Peace, Freedom and Democracy. Complimenti per questo prezioso documento storico, sperando che le future generazioni non ripetano gli errori commessi nel passato. Bravo ! Koda P.S. Coloro che sono caduti a causa del fuoco nemico non sono morti invano ma piuttosto per salvaguardare la Pace, la Libertà e la Democrazia. |
| sent on November 07, 2013 (16:26)
concordo con PM544 ,bel documento
I agree with PM544, nice document concordo con PM544 ,bel documento |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |