| 
 What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
 
 You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
 
 There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
 |  | sent on October 28, 2013 (21:25) 
 
 
 
 colori luci e cromie al top ,i miei complimenti ciao
 
 Color lights and colors at the top, my compliments hello colori luci e cromie al top ,i miei complimenti ciao
 | 
 
 
 |  | sent on December 14, 2013 (16:32) 
 
 
 
 Fantastica.
 Ciao
 
 Fantastic.
 Hello Fantastica.
 Ciao
 | 
 
 |  | sent on January 11, 2014 (16:37) 
 
 
 
 Grazie Andrea
   Ciao
 
 Thanks Andrea ;-)
 Hello Grazie Andrea
   Ciao
 | 
 
 |  | sent on January 14, 2014 (17:40) 
 
 
 
 Foto davvero suggestiva!conosco bene quello scorcio di Mantova e tu lo hai reso al top!?una curiosità:come mai usi obiettivi nikon sulla canon?
 Ciao
 
 Photos really impressive! Know well that glimpse of Mantua, and you've made it to the top!? Curiosity: why do you use on the objectives nikon canon?
 Hello Foto davvero suggestiva!conosco bene quello scorcio di Mantova e tu lo hai reso al top!?una curiosità:come mai usi obiettivi nikon sulla canon?
 Ciao
 | 
 
 |  | sent on January 18, 2014 (14:40) 
 
 
 
 E' un vecchio obiettivo che ho acquistato usato nel 1996 per le prime fotografie che facevo del cielo. Mi è sempre piaciuto molto. Lo usavo per lo più con una Nikon FM2 e una Nikkormat Ftn e pellicola Scotch Chrome 800-3200.
 Quando sono arrivato al digitale un giorno quasi per scherzo ho fatto foto ti prova verso uno scorcio di un tetto con diversi obiettivi, tutti canon e tutti L, un 400 2.8 un 300 2.8 ma anche il conosciutissimo 24-105 e mi pare un 16-35 II.
 Bhe devo dirti che sono rimasto sbalordito dalla resa del nikon 180 ED soprattutto usato a f/5.6, uno spettacolo.
 Poi usandolo anche per fare ritratti, ne ho tantissimi ma non mi piace pubblicarli, ho scoperto anche la morbidezza dello sfocato, anche qui una bellissima resa.
 Alla fine, pur avendo anche il 70-200 2.8 II e il 200 2.0, vedi per il peso, vedi per le dimensioni contenute spesso e volentieri il 180 è con me. Mi manca molto l'autofocus....ma che spettacolo di fondo di bottiglia!!!!!
   Ciao, Marzio
 
 It 'an old lens that I bought used in 1996 for the first photographs that I was in heaven. I've always loved it. I used it mostly with a Nikon FM2 and a Nikkormat Ftn and Scotch Chrome 800-3200.
 When I arrived at the digital one day as a joke I made to test photo you a glimpse of a roof with different objectives, all canon and all L, a 400 2.8 300 2.8 a 24-105 but also the well-known and I think a 16 - 35 II.
 Well I must say that I was amazed by the performance of the Nikon 180 f/5.6 ED mainly used, a show.
 Then using it for making portraits, I have many, but I do not like to publish them, I also discovered the smoothness of the blurred, even here a beautiful surrender.
 In the end, while also having the 70-200 2.8 II 2.0 and 200, see for weight, to see the small size oftenthe 180 is with me. I really miss the autofocus .... but that show the bottom of the bottle!! :-D
 Hello, Marzio E' un vecchio obiettivo che ho acquistato usato nel 1996 per le prime fotografie che facevo del cielo. Mi è sempre piaciuto molto. Lo usavo per lo più con una Nikon FM2 e una Nikkormat Ftn e pellicola Scotch Chrome 800-3200.
 Quando sono arrivato al digitale un giorno quasi per scherzo ho fatto foto ti prova verso uno scorcio di un tetto con diversi obiettivi, tutti canon e tutti L, un 400 2.8 un 300 2.8 ma anche il conosciutissimo 24-105 e mi pare un 16-35 II.
 Bhe devo dirti che sono rimasto sbalordito dalla resa del nikon 180 ED soprattutto usato a f/5.6, uno spettacolo.
 Poi usandolo anche per fare ritratti, ne ho tantissimi ma non mi piace pubblicarli, ho scoperto anche la morbidezza dello sfocato, anche qui una bellissima resa.
 Alla fine, pur avendo anche il 70-200 2.8 II e il 200 2.0, vedi per il peso, vedi per le dimensioni contenute spesso e volentieri il 180 è con me. Mi manca molto l'autofocus....ma che spettacolo di fondo di bottiglia!!!!!
   Ciao, Marzio
 | 
 
 |  | sent on December 08, 2014 (15:39) 
 Very nice night shot and lovely sharpness.
 | 
 
 |  | sent on December 08, 2014 (16:01) 
 
 
 
 Foto da dieci
 
 Photo ten Foto da dieci
 | 
 
 | user39791 | sent on December 08, 2014 (16:18) 
 
 
 
 Splendida luce. Molto bella. Ciao Filiberto.
 
 Wonderful light. Very beautiful. Hello Filiberto. Splendida luce. Molto bella. Ciao Filiberto.
 | 
 
 |  | sent on December 08, 2014 (17:20) 
 
 
 
 I notturni mi piacciono particolarmente, il tuo panorama è splendido!
 Complimenti.
 Una curiosità: a quale terremoto ti riferisci? Maggio 2012?
 Io vivo sull'orlo del "cratere", a pochi km da Cavezzo, e da allora conosco bene il significato di quella parola.
 Complimenti ancora
 Augusto
 
 The night I especially like, your view is beautiful!
 Congratulations.
 A curiosity: a quake which you refer? May 2012?
 I live on the edge of the "crater", a few km from Cavezzo, and since then I know the meaning of that word.
 Congratulations again
 August I notturni mi piacciono particolarmente, il tuo panorama è splendido!
 Complimenti.
 Una curiosità: a quale terremoto ti riferisci? Maggio 2012?
 Io vivo sull'orlo del "cratere", a pochi km da Cavezzo, e da allora conosco bene il significato di quella parola.
 Complimenti ancora
 Augusto
 | 
 
 |  | sent on December 09, 2014 (19:28) 
 
 
 
 Grazie grazie grazie a tutti davvero
   Si il terremoto è quello del 2012, io sono di Poggio Rusco e capisco cos'hai provato.
 Due notti dopo la seconda grossa scossa sono stato a Cavezzo e ho visto la desolazione del posto
   Noi abbiamo avuto danni, ma devo dire siamo stati molto più fortunati
 Ciao Augusto
 Ciao Zman, ciao Davide, ciao Filiberto, ciao Augusto e.... grazie ancora
 Marzio
   
 Thank you thank you thank you all really:-)
 It is to the earthquake of 2012, I am of Poggio Rusco and I understand what you tried.
 Two nights after the second big shock I was in Cavezzo and saw the desolation of the place: fconfuso:
 We have had damage, but I must say we were very lucky
 Hello Augusto
 Zman Hello, hello David, Filiberto hello, hello Augustus and thanks again ....
 Marzio:-D Grazie grazie grazie a tutti davvero
   Si il terremoto è quello del 2012, io sono di Poggio Rusco e capisco cos'hai provato.
 Due notti dopo la seconda grossa scossa sono stato a Cavezzo e ho visto la desolazione del posto
   Noi abbiamo avuto danni, ma devo dire siamo stati molto più fortunati
 Ciao Augusto
 Ciao Zman, ciao Davide, ciao Filiberto, ciao Augusto e.... grazie ancora
 Marzio
   | 
 
 | user28347 | sent on December 21, 2014 (22:43) 
 
 
 
 molto bella limpida ,ciao son sempre sergio fermi ,buon natale
 
 very nice clear, hello are always sergio still, Merry Christmas molto bella limpida ,ciao son sempre sergio fermi ,buon natale
 | 
 
 
 |  | sent on December 07, 2015 (10:15) 
 
 
 
 Ottima la gestione della luce, bella la pulizia dei colori. Mi piace molto
 
 Excellent light management, beautiful cleaning the colors. I really like it Ottima la gestione della luce, bella la pulizia dei colori. Mi piace molto
 | 
 
 |  | sent on December 07, 2015 (12:33) 
 
 
 
 Ottima la realizzazione. D'effetto l'atmosfera. Complimenti.
 
 Excellent achievement. On the effect of the atmosphere. Compliments. Ottima la realizzazione. D'effetto l'atmosfera. Complimenti.
 | 
 
 
 |  | sent on April 14, 2016 (22:27) 
 
 
 
 "Mantova è una città bellissima e degna c'un si mova di mille miglia per vederla" (T.Tasso- 400 e passa anni fa). Secondo me, la stava guardando da lì.
 Il punto di ripresa è piuttosto tipico, ma questo scatto ha qualcosa di magico. Per un Mantovano che ha lasciato casa ormai da 20 anni è un dolce tuffo nella nostalgia.
 Complimenti.
 
 "Mantova is a beautiful city and worthy mova is there a thousand miles to see it" (T.Tasso- 400-odd years ago). In my opinion, he was watching from there.
 The resume point is rather typical, but this shot has a magical quality. For a Mantovano who left home for 20 years is a gentle dip in nostalgia.
 Compliments. "Mantova è una città bellissima e degna c'un si mova di mille miglia per vederla" (T.Tasso- 400 e passa anni fa). Secondo me, la stava guardando da lì.
 Il punto di ripresa è piuttosto tipico, ma questo scatto ha qualcosa di magico. Per un Mantovano che ha lasciato casa ormai da 20 anni è un dolce tuffo nella nostalgia.
 Complimenti.
 | 
 
 |  | sent on April 15, 2016 (8:14) 
 
 
 
 Non puoi immaginare il piacere che mi fa leggerti.
 Grazie a te e grazie a Mantova
   Ciao
 
 You can not imagine the pleasure that makes me read you.
 Thanks to you and thanks to Mantova :-)
 Hello Non puoi immaginare il piacere che mi fa leggerti.
 Grazie a te e grazie a Mantova
   Ciao
 | 
 
 |  | sent on May 25, 2016 (23:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original) 
 To you. Hello. :-) A te. Ciao.
   | 
 
 |  | sent on June 07, 2016 (12:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original) 
 Mantova is a charming city of his, a small jewel full of history and culture not only gourmet, but if you, dear Marzio me pictures places like this, it means that "you like to win easy." Seriously, I have to make you my warmest congratulations, really super night and guessed the horizontal cut landscape. Mantova è una città affascinante di suo, una piccola bomboniera carica di storia e cultura non solo gastronomica, ma se tu, caro Marzio mi posti foto come questa, vuol dire che "ti piace vincere facile". Scherzi a parte, devo farti i miei più sentiti complimenti, davvero super notturno e azzeccato il taglio orizzontale landscape.
 | 
 
 | 
  
 Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
 |