What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 23, 2013 (0:05)
spettacolare!
spectacular! spettacolare! |
| sent on October 23, 2013 (13:14)
Ottimo il momento e la foto! E " Era la prima volta che andavo a fotografare i cervi " ti posso chiedere dove?
Great time and the photo!
And “ It was the first time I went to photograph the deer „
can I ask where? Ottimo il momento e la foto! E " Era la prima volta che andavo a fotografare i cervi " ti posso chiedere dove? |
| sent on October 23, 2013 (20:14)
" Serpero hai ragione! Era la prima volta che andavo a fotografare i cervi e ti posso assicurare che le prime foto sono tutte mosse, tremavo!!! " Il cervo "Oreste", questo è il suo nome, star del campeggio di Villetta Barrea e del paese intero, da tanti anni non faceva tremare più nessuno! www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=213475&whichpage=1
“ Serpero you're right! It was the first time I went to photograph the deer and I can assure you that all moves are the first pictures, I was shaking! „
The deer "Orestes", this is his name, star of the camp of Villetta Barrea and of the whole country, for many years did not tremble any more!
www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=213475&whichpa " Serpero hai ragione! Era la prima volta che andavo a fotografare i cervi e ti posso assicurare che le prime foto sono tutte mosse, tremavo!!! " Il cervo "Oreste", questo è il suo nome, star del campeggio di Villetta Barrea e del paese intero, da tanti anni non faceva tremare più nessuno! www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=213475&whichpage=1 |
| sent on October 23, 2013 (22:11)
È vero stavo vicino a Villetta Barrea, non sapevo che si chiamava Oreste. In ogni caso vederlo e "sentirlo" per la prima volta mi ha emozionato. Grazie a tutti per i commenti!
It is true I was near Villetta Barrea, I did not know it was called Orestes. In any case, see and "feel" for the first time excited me. Thank you all for the comments! :-) È vero stavo vicino a Villetta Barrea, non sapevo che si chiamava Oreste. In ogni caso vederlo e "sentirlo" per la prima volta mi ha emozionato. Grazie a tutti per i commenti! |
| sent on October 24, 2013 (9:01)
@Chiara.m Le foto sono state fatte nel Parco Nazionale d'Abruzzo. Se, come me, non hai tanto tempo a disposizione ti consiglio di affidarti ad una guida del posto che sa e conosce in tempo reale come e dove avvicinarsi agli animali per vederli e fotografarli nel modo migliore. Io sono stato 2 giorni con Umberto della www.wildlifeadventures.it/ e mi sono trovato benissimo. Abbiamo fatto due escursioni, partendo da un rifugio nel parco. La prima siamo partiti il pomeriggio con ritorno al rifugio la sera tardi attraverso il bosco. La seconda partenza la mattina presto con ritorno nel primo pomeriggio, così hai modo di tornare a casa in serata. I posti sono splendidi e valgono la pena anche se non riesci a vedere gli animali, poi adesso con i colori dell'autunno! Le due foto del bosco che trovi nella mia galleria le ho fatte la mattina mentre salivamo. Sul sito che ti ho indicato trovi i programmi, email e cell. So che nel parco ci sono altre associazioni che organizzano gite. Io ho provato questa e mi sono trovato benissimo. Buona luce.
@ Chiara.m The photos were made in the Abruzzo National Park. If, like me, you do not have much time available you should rely to a local guide who knows and knows how and where to live close to the animals to see and photograph them in the best way. I was 2 days with Umberto of www.wildlifeadventures.it/ and I was fine. We did two tours, starting from a shelter in the park. The first afternoon we started with the return to the shelter late at night through the woods. The second start in the morning with back in the early afternoon, so you can come back home in the evening. The places are beautiful and worth seeing even if you can not see the animals, then now with the fall colors! :-) The two photos of the forest that are in my gallery I made the mattina as we climbed. On the website you find the programs I mentioned, email and cell. I know that in the park there are other associations that organize trips. I tried this and I was fine. Good light. @Chiara.m Le foto sono state fatte nel Parco Nazionale d'Abruzzo. Se, come me, non hai tanto tempo a disposizione ti consiglio di affidarti ad una guida del posto che sa e conosce in tempo reale come e dove avvicinarsi agli animali per vederli e fotografarli nel modo migliore. Io sono stato 2 giorni con Umberto della www.wildlifeadventures.it/ e mi sono trovato benissimo. Abbiamo fatto due escursioni, partendo da un rifugio nel parco. La prima siamo partiti il pomeriggio con ritorno al rifugio la sera tardi attraverso il bosco. La seconda partenza la mattina presto con ritorno nel primo pomeriggio, così hai modo di tornare a casa in serata. I posti sono splendidi e valgono la pena anche se non riesci a vedere gli animali, poi adesso con i colori dell'autunno! Le due foto del bosco che trovi nella mia galleria le ho fatte la mattina mentre salivamo. Sul sito che ti ho indicato trovi i programmi, email e cell. So che nel parco ci sono altre associazioni che organizzano gite. Io ho provato questa e mi sono trovato benissimo. Buona luce. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |