What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 10, 2013 (10:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful scene and as usual great photos. Since you know how much I respect you photographically take an opportunity to make an observation on the vignetting that lately in my opinion is a bit 'too overused ... I happen to use it and sometimes I even slip in 'exaggeration but seeing the photos of others (on my my critical mind a little' fades ...) I realize that this effect, when marked (a little 'for me it is also in this case :-|) focuses it' s attention but makes the 'image a bit' too fake ..... Obviously it is absolutely a matter of taste and we talk about processing and not the quality of the photo but I think that when a photo is technically well made does not need big tricks and a less pushing and more natural, at least for me it would be nice. .. I know, looking at some of my shots of portraits / reportage, some might think it is not very consistent ... but I still think that nature photography requires a different approach .... As you may have figured out my Luigi is a general discussion that in my mind for a while 'time ;-)
Scena bellissima e come al solito grande foto. Visto che sai quanto ti stimo fotograficamente prendo lo spunto per fare una considerazione sulla vignettatura che ultimamente secondo me è un po' troppo abusata... Anche a me capita di utilizzarla ed ogni tanto scivolo anche io nell' esagerazione però vedendo le foto di altri ( sulle mie il mio spirito critico un po' si attenua... ) mi rendo conto che questo effetto, quando è marcato ( un po' per me lo è anche in questo caso ) concentra si l' attenzione ma rende l' immagine un po' troppo finta..... Ovviamente è assolutamente una questione di gusti e si parla di elaborazione e non della qualità della foto ma penso che, quando una foto è tecnicamente ben realizzata non ha bisogno di grandi artifici ed una versione meno spinta e più naturale, almeno per me sarebbe gradevole... So che, guardando alcuni miei scatti di ritratti/reportage, qualcuno potrebbe pensare che è non sono molto coerente... ma con continuo a pensare che la fotografia naturalistica richiede un approccio diverso.... Come avrai capito LUigi il mio è un discorso generale che mi frulla in testa da un po' di tempo |
| sent on October 10, 2013 (11:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I understand the basic concept that animates your intervention, my friend, and I find it acceptable. C 'is to be considered that I have always aimed to diversify the aesthetic in my shots too easily as people tend to consider yourself a "mannerist" on the basis of your basic choices with regard to representation. Here exposure to commercials on Fox was followed by a work on lights and shadows that evidenziasse the effect. What follows is a type of lighting that almost rebels, who emerges from the darkness, if you want to type, matrix theater: I do not mind (as long as you do not abuse it) as it reminds me of one of my favorite Renaissance painters: Caravaggio with its chiaroscuro has built a language in which the dialectic between light paths "dug" literally in the darkness, and the darkness itselfcome to represent a form of expression of impact and repeated even by authors such as Rembrandt. Not a simple solution, then, but a language which, without that there will be abuse, may grant relief to the subject especially if it is in an environment rich of distracting elements .. Hello and thank you for the comments that I liked very much. Luigi Ho compreso il concetto di fondo che anima il tuo intervento, amico mio, e lo trovo condivisibile. C' è da considerare che ho sempre puntato ad una diversificazione dei canoni estetici nei miei scatti poichè troppo facilmente la gente tende a considerarti un "manierista" sulla base delle tue scelte di fondo per quanto riguarda la rappresentazione. Qui ad un'esposizione spot sulla volpe ha fatto seguito un lavoro su luci ed ombre che ne evidenziasse l'effetto. Quel che ne consegue è un tipo di illuminazione che quasi si ribella, che emerge dall'oscurità, se vogliamo di tipologia, di matrice teatrale: a me non dispiace (a patto di non abusarne) poichè mi richiama uno dei pittori rinascimentali che preferisco: Caravaggio che con i suoi chiaroscuri ha costruito un linguaggio in cui la dialettica tra percorsi di luce "scavati" letteralmente nell'oscurità e l'oscurità stessa ha finito per rappresentare una forma espressiva d'impatto e reiterata anche da autori del calibro di Rembrandt. Non una soluzione semplicistica, dunque, ma un linguaggio che, senza che si arrivi ad abusarne, può conferire rilievo al soggetto specie se si trova in un'ambiente ricco di elementi di distrazione.. Ciao e grazie per le osservazioni che ho gradito molto. Luigi |
| sent on October 10, 2013 (11:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful this image that seems almost "stolen" to the subject ... I also like the work of PP enhances the fox and a touch of tragedy to the scene.
Hello Ernesto Bellissima quest'immagine che sembra quasi "rubata" al soggetto...Mi piace anche il lavoro di pp che esalta la volpe e da un tocco di tragicità alla scena. Ciao Ernesto |
| sent on October 10, 2013 (13:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I'm not crazy vignetting and also I think the shots of nature must be less artifacts as possible but in this case, I find it a good choice and an alternative that enhances the subject. I printed the photo fanatic that most of the digital format we'd make a nice poster:-D non mi fa impazzire la vignettatura e anche io penso che gli scatti di natura debbano essere meno artefatti possibile ma, in questo caso, la trovo una scelta azzeccata e alternativa che valorizza il soggetto. Io fanatico della foto stampata più che del formato digitale ci farei un bel poster |
| sent on October 10, 2013 (18:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Also I think the cone of light "Caravaggio" in this case is perfect to bring out the subject, congratulations, I love it. Anche secondo me il cono di luce "caravaggesco" in questo caso è perfetto per far risaltare il soggetto: complimenti, mi piace moltissimo. |
| sent on October 11, 2013 (13:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I state that I am a lover of vignetting; starting from this, I say that I really like the shot, because as he said Luigi focuses attention on the subject and highlights even more the fact that it was not a shot prepared or already thought but is natural. My regards, Leonardo Premetto che sono un amante della vignettatura; partendo da questo, dico che mi piace molto lo scatto, perché come ha detto Luigi concentra l'attenzione su soggetto e ne sottolinea ancora di più il fatto che non era uno scatto preparato o comunque già pensato ma è naturale. I miei saluti, Leonardo |
| sent on October 11, 2013 (18:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
the beautiful moment caught!!! wow! bellissimo il momento colto !!!!!!! |
| sent on October 19, 2013 (23:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Congratulations! Spectacular light. Complimenti! Luce spettacolare. |
| sent on October 20, 2013 (16:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
nice shot, I like it a lot. I removed the twigs to the right you have already vignettato .... greetings m bello scatto, mi piace molto. avrei tolto i ramoscelli alla destra gia che hai vignettato.... saluti m |
| sent on October 23, 2013 (5:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The fox ... emerges from the darkness with prey in its mouth, a scene that until now I had only seen in the illustrations. Thank you for having given this shot. I zoomed in with ipad to the muzzle of the fox, until you see the lightning in the eyes of the animal at that time warned your presence, wonderful photography. Hello Silvio La volpe... emerge dall'oscurità con la preda in bocca, una scena che fino ad oggi avevo visto soltanto nelle illustrazioni. Grazie per aver regalato questo scatto. Ho ingrandito con ipad fino al muso della volpe, fino a vedere il lampo negli occhi dell'animale che in quel momento ha avvertito la tua presenza, meravigliosa fotografia. Ciao Silvio |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |