What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on November 02, 2011 (19:12)
Ciao, credo che tu debba scattare più foto con esposizioni diverse (es. 1 stop di differenza ognuna) per poi andare ad applicare una tecnica di post produzione (HDR, doppia esposizione etc etc). L'uso del cavalletto diventa d'obbligo. Se la tua macchina lo permette puoi sfruttare il bracketing automatico.
Hello, I think you should take more photos with different exposures (eg 1 stop difference each) and then go to apply a technique of post production (HDR, double exposure etc). A tripod becomes a must. If your machine allows you to exploit the auto bracketing. Ciao, credo che tu debba scattare più foto con esposizioni diverse (es. 1 stop di differenza ognuna) per poi andare ad applicare una tecnica di post produzione (HDR, doppia esposizione etc etc). L'uso del cavalletto diventa d'obbligo. Se la tua macchina lo permette puoi sfruttare il bracketing automatico. |
| sent on November 02, 2011 (21:13)
Vedo due strade: a) Braketing e postproduzione, come già indicato da Luke (soluzione preferibile) b) filtri GND a lastra, da usare, in questo caso, inclinati secondo la linea della montagna in primo piano Per questo scatto, secondo me ti sarebbe servito almeno un GND 0.9 Hard, e comunque l'albero che svetta sulla destra sarebbe risultato troppo scuro (è già scuro di suo e sarebbe caduto dentro alla parte scura del filtro: per questo la soluzione preferibile e l'altra)
I see two ways: a) row of exposures and post-production, as already mentioned by Luke (preferable) b) filters to GND slab, to use, in this case, inclined according to the line of the mountain in the foreground For this shot, I think you would have served at least a 0.9 GND Hard, and in any case the tree that stands on the right would have been too dark (it is already dark of her and would have fallen into the dark part of the filter: this is the best solution and the other) Vedo due strade: a) Braketing e postproduzione, come già indicato da Luke (soluzione preferibile) b) filtri GND a lastra, da usare, in questo caso, inclinati secondo la linea della montagna in primo piano Per questo scatto, secondo me ti sarebbe servito almeno un GND 0.9 Hard, e comunque l'albero che svetta sulla destra sarebbe risultato troppo scuro (è già scuro di suo e sarebbe caduto dentro alla parte scura del filtro: per questo la soluzione preferibile e l'altra) |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |