What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 13, 2013 (18:03)
Bello scatto. Un saluto. Vittorio
Nice clip. A greeting. Vittorio Bello scatto. Un saluto. Vittorio |
| sent on September 13, 2013 (18:23)
Grazie mille Carmelo e Vittorio che siete entrati a vedere questa foto che e' una delle prime poche prove che ho fatto col treppiede, perche' senza, non riuscivo a mettere a fuoco queste specie di perle che a loro volta, sbocciano creando dei fiorellini minuscoli. Buon w.e. Ciao ciao Lully 
Thank you so much that you have entered Carmel and Vittorio to see this picture and that 'one of the first few trials I have done with a tripod, 'cause no, I could not focus on these kind of beads which, in turn, creating tiny flowers bloom. Have we Hello hello Lully ;-) :-):-P Grazie mille Carmelo e Vittorio che siete entrati a vedere questa foto che e' una delle prime poche prove che ho fatto col treppiede, perche' senza, non riuscivo a mettere a fuoco queste specie di perle che a loro volta, sbocciano creando dei fiorellini minuscoli. Buon w.e. Ciao ciao Lully  |
| sent on September 13, 2013 (18:40)
Ciao Lully è la prima volta che commento una tua foto e devo farti i complimenti mi piace veramente sia per i colori che per lo sfuocato dei petali. Ciao Roby P.S. ho seguito le vicende di un'altra tua foto ......che pazienza io al tuo posto l'avrei cancellata solo per non sentirmi in obbligo a rispondere a certi commenti
Hello Lully is the first time you comment your own pictures and I must compliment you I really like both the colors that the focus of the petals. Hello Roby PS I followed the story of another of your picture ...... patience that I in your place I would have canceled only not to feel compelled to respond to some comments ;-) Ciao Lully è la prima volta che commento una tua foto e devo farti i complimenti mi piace veramente sia per i colori che per lo sfuocato dei petali. Ciao Roby P.S. ho seguito le vicende di un'altra tua foto ......che pazienza io al tuo posto l'avrei cancellata solo per non sentirmi in obbligo a rispondere a certi commenti |
| sent on September 13, 2013 (20:38)
Grazie Roby, ti ringrazio della visita e dei complimenti e che l'abbia apprezzata. Per quanto riguarda quella foto, penso che ormai abbiano smesso. Ciao ciao Lully
Thanks Roby, thank you for the visit and compliments and that has appreciated. As for that picture, I think we now have stopped. Hello hello Lully :-) Grazie Roby, ti ringrazio della visita e dei complimenti e che l'abbia apprezzata. Per quanto riguarda quella foto, penso che ormai abbiano smesso. Ciao ciao Lully |
user612 | sent on September 13, 2013 (20:43)
Avevo o no ragione!!!!!!!!!!!! Vedi che il treppiede paga, finalmente uno scatto come si deve. Brava mi piace. Giorgio
I was right or not!!!! See that the tripod pay, finally a click as it should. Brava I like. Giorgio Avevo o no ragione!!!!!!!!!!!! Vedi che il treppiede paga, finalmente uno scatto come si deve. Brava mi piace. Giorgio |
| sent on September 13, 2013 (21:18)
Buona la composizione . Il cuore del fiore (perline) però è sfocato e molto probabilmente è anche micromosso. L'esposizione era da compensarla sottoesponendo almeno di 1/3 di stop. (imho). Consigli: -imposta sempre priorità di diaframma, tu sceglil la pdc e quindi di conseguenza il diaframma. -ogni ottica ha la distanza minima di ripresa, se sei inferiore a questa distanza avrai difficoltà a mettere a fuoco specie se tu o il soggetto oscillate (a mano libera) -con il treppiede ti consiglio di disattivare l'is dell'ottica e di usare un comando remoto -Per sicurezza esegui anche altri 2 scatti modificando eventualmente l'esposizione (sotto o sovra esponendo) -Se pensi di specializzarti in macro - close-up valuta di investire in futuro nel nuovo tamron macro 90mm f.2,8 -Cerca di usare un solo punto di af e ai-servo -nelle distanze brevi la pdc si riduce tantissimo, chiudi quel diaframma a costo di alzare gli iso a 200-250-320 ...max 400. ciao e buona luce con poco vento , lauro
Good composition. The heart of the flower (beads), however, is blurred and very probably also blur. The show was to compensate at least underexpose by 1/3 stop increments. (Imho). Tips: -Always sets aperture priority, you sceglil the pdc and so consequently the diaphragm. All-optical has the minimum shooting distance, if you are less than this distance you will have difficulty to focus especially if you or the person you swing (freehand) -With the tripod I suggest is to turn off the lens and use a remote control To perform other security-2 shots, possibly amending the exposure (over or under exposing) -If you plan to specialize in macro - close-up currency to invest in the future in the new Tamron macro 90mm f2, 8 -Try to use a single point of f and-servant -In short distances, the pdc is reduced a lot, close the diaphragm at the cost of raising the ISO to 400 200-250-320 ... max. hello and good light with little wind ;-), laurel Buona la composizione . Il cuore del fiore (perline) però è sfocato e molto probabilmente è anche micromosso. L'esposizione era da compensarla sottoesponendo almeno di 1/3 di stop. (imho). Consigli: -imposta sempre priorità di diaframma, tu sceglil la pdc e quindi di conseguenza il diaframma. -ogni ottica ha la distanza minima di ripresa, se sei inferiore a questa distanza avrai difficoltà a mettere a fuoco specie se tu o il soggetto oscillate (a mano libera) -con il treppiede ti consiglio di disattivare l'is dell'ottica e di usare un comando remoto -Per sicurezza esegui anche altri 2 scatti modificando eventualmente l'esposizione (sotto o sovra esponendo) -Se pensi di specializzarti in macro - close-up valuta di investire in futuro nel nuovo tamron macro 90mm f.2,8 -Cerca di usare un solo punto di af e ai-servo -nelle distanze brevi la pdc si riduce tantissimo, chiudi quel diaframma a costo di alzare gli iso a 200-250-320 ...max 400. ciao e buona luce con poco vento , lauro |
| sent on September 14, 2013 (15:13)
Ciao Michela! Provero' ancora a riprendere questa begonia, magari quando sbocceranno del tutto le perline. Mi e' piaciuto chiamarle perline, perche' quando erano piu' piccoline, sembravano piccolissime perle di fiume gialle. Grazie anche per il tuo consiglio e provero', provero' e qualcosa di buono un giorno o l'altro arrivera'. Buon W.E anche a te e buona luce. Ciao ciao Lully
Hello Michela! I'll try 'yet to resume this begonia, maybe when the bloom all the beads. I 'liked to call them beads,' cause when they were more 'tiny, tiny freshwater pearls looked yellow. Thank you also for your advice and try ', try' and something good will come one day or the other '. WE also good for you and good light. Hello hello Lully :-):-P Ciao Michela! Provero' ancora a riprendere questa begonia, magari quando sbocceranno del tutto le perline. Mi e' piaciuto chiamarle perline, perche' quando erano piu' piccoline, sembravano piccolissime perle di fiume gialle. Grazie anche per il tuo consiglio e provero', provero' e qualcosa di buono un giorno o l'altro arrivera'. Buon W.E anche a te e buona luce. Ciao ciao Lully |
| sent on September 24, 2013 (9:48)
Ciao Orso, sono contenta che hai apprezzato almeno l'impegno che ci sto mettendo, e come dici tu, per l'ottica che ho usato il risultato è accettabile, sempre da migliorare, ci mancherebbe! Ti auguro una buona giornata Ciao ciao Lully 
Hello Bear, I'm glad you at least appreciated the effort that I'm putting, and as you say, for the optical I used the result is acceptable, always room for improvement, God forbid! Have a good day Hello hello Lully ;-) :-):-P Ciao Orso, sono contenta che hai apprezzato almeno l'impegno che ci sto mettendo, e come dici tu, per l'ottica che ho usato il risultato è accettabile, sempre da migliorare, ci mancherebbe! Ti auguro una buona giornata Ciao ciao Lully  |
| sent on September 26, 2013 (14:13)
Questo è il genere di foto che piace a me....morbida,dolce,levigata. Basta con queste nitidezze estreme..... Giuliano
This is the kind of photos that I like .... soft, sweet, smooth. Enough of these nitidezze extreme ..... Giuliano Questo è il genere di foto che piace a me....morbida,dolce,levigata. Basta con queste nitidezze estreme..... Giuliano |
| sent on September 26, 2013 (14:37)
Giuliano, ci sono i puristi che guardano la nitidezza perfetta, se di perfezione vogliamo parlare, poi, ci sono quelli come te, ai quali piacciono anche gli scatti come il mio, che con testardaggine, continuo a voler fare pseudo-macro con l'unico obbiettivo che ho. Grazie del gradito passaggio. Ciao ciao Lully 
Giuliano, there are purists who watch perfect clarity, if we want to speak of perfection, then, there are those like you, who like the shots also like mine, who with stubbornness, I still want to do pseudo-macro with the only goal I have. Thanks for the welcome step. Hello hello Lully ;-) :-):-P Giuliano, ci sono i puristi che guardano la nitidezza perfetta, se di perfezione vogliamo parlare, poi, ci sono quelli come te, ai quali piacciono anche gli scatti come il mio, che con testardaggine, continuo a voler fare pseudo-macro con l'unico obbiettivo che ho. Grazie del gradito passaggio. Ciao ciao Lully  |
| sent on September 26, 2013 (14:44)
Anche a mano libera si ottengono foto nitide,basta usare tempi brevi.Il problema è la profondità di campo. Certo se uno vuole tutto a fuoco ...... Ma a me il tutto a fuoco non interessa ( per il mio genere di foto,chiaro) quindi lascio a casa un accessorio che avrò usato si e no 3-4 volte in 30 anni. Ciao, Giuliano
Even freehand you get sharp photos, just use time brevi.Il problem is the depth of field. Of course if one wants everything in focus ...... But to me the whole focus is not interested (for my kind of pictures, of course) so I leave home an accessory that I have used it and not 3-4 times in 30 years. Hello, Giuliano Anche a mano libera si ottengono foto nitide,basta usare tempi brevi.Il problema è la profondità di campo. Certo se uno vuole tutto a fuoco ...... Ma a me il tutto a fuoco non interessa ( per il mio genere di foto,chiaro) quindi lascio a casa un accessorio che avrò usato si e no 3-4 volte in 30 anni. Ciao, Giuliano |
| sent on September 26, 2013 (14:58)
Io la trovo bellissima e a fuoco. D'altronde anche la mia rosa rossa, postata mesi fa, non so come, ma nonostante il rosso sia difficile da riprendere, mi era venuta, per me, benissimo. Un miracolo? Anche ieri, ho provato in giardino a fotografare una rosa rossa e non mi è venuta a fuoco, nonostante il cavalletto. D'altronde, una buona foto è il risultato di tanti elementi che devono essere miscelati bene e non sempre si hanno gli stessi risultati. Ciao ciao
I find it beautiful and fire. Besides, even my red rose, posted months ago, I do not know how, but despite red is difficult to recapture, came to me, to me, fine. A miracle? Even yesterday, I tried in the garden to photograph a red rose and I did not come into focus, despite the tripod. Moreover, a good photo is the result of many elements that must be mixed well and do not always will have the same results. Hello hello Io la trovo bellissima e a fuoco. D'altronde anche la mia rosa rossa, postata mesi fa, non so come, ma nonostante il rosso sia difficile da riprendere, mi era venuta, per me, benissimo. Un miracolo? Anche ieri, ho provato in giardino a fotografare una rosa rossa e non mi è venuta a fuoco, nonostante il cavalletto. D'altronde, una buona foto è il risultato di tanti elementi che devono essere miscelati bene e non sempre si hanno gli stessi risultati. Ciao ciao |
| sent on September 26, 2013 (16:41)
Che bella Lully! La begonia è un soggetto molto bello e per questo molto difficile, ma tu ci sei riuscita molto bene. Brava! Ciao, Giuseppe.
What a beautiful Lully! Begonia is a very nice person and very hard for this, but you did you do it very well. Brava! Hello, Joseph. Che bella Lully! La begonia è un soggetto molto bello e per questo molto difficile, ma tu ci sei riuscita molto bene. Brava! Ciao, Giuseppe. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |