What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 09, 2013 (22:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
bell'idea with direct gaze toward the mountain ;-) ciaooo bell'idea con lo sguardo diretto verso il monte ciaooo |
| sent on September 10, 2013 (8:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Franco, I'm glad you like it. Monte Rosa is so imponenete that you can not watch it! :-) A greeting and thanks for visiting :-) Grazie Franco, sono contento che ti piaccia. il Monte Rosa é cosí imponenete che non si puó non guardarlo ! Un saluto e grazie per la visita |
user6267 | sent on September 10, 2013 (8:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Congratulations indeed Frederick. The turning black and white I think it is an appropriate choice.
For your words last night thank you both. You can not please everyone and I accept that, I'm just a little shocked because I do not think that the EP the other day is the result of my servitors ingranni or strategies from war games:-D
a salute to both ;-) Complimenti davvero Federico. Il viraggio in bianco e nero lo ritengo una scelta opportuna. Per le vostre parole di ieri sera ringrazio entrambi. Non si può piacere a tutti e ne prendo atto , sono solo un pò scosso perchè non credo che l'EP dell'altro giorno sia frutto di miei meschini ingranni o strategie da war games un saluto ad entrambi |
| sent on September 10, 2013 (20:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ Have a nice day and enjoy the EP with no regrets „ straquoto hello ragassi ;-) " Buona giornata e goditi l'EP senza rimpianti" straquoto ciao ragassi |
| sent on September 10, 2013 (21:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Franco, I will also quoto:-D Thanks for the ride, see you soon :-) Ciao Franco, anch'io ti quoto Grazie del passaggio, a presto |
| sent on September 13, 2013 (0:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
gather # 2230712] invitation : a skin (I have not much else to hold on ...: - |) I would not be limited to blur your figure, but I would also decentralized ... more decidedly to the left, I also find that the effect will seize too little vintage ... raccolgo l'invito: a pelle (non ho molto altro a cui aggrapparmi... ) non mi sarei limitato a sfuocare la tua figura, ma l'avrei anche decentrata più decisamente verso sinistra...; trovo anche che l'effetto vintage si colga troppo poco... |
| sent on September 13, 2013 (6:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
meghisti your photo do not like .. I do not like the subject at the center, I put on the left third of .. the choice of optics does not convince me, in shots like this, where the view takes precedence would have preferred to use the wide-angle to open the horizon! also the idea of ??you do not like out of focus, very disturbing! on toning black and white I can not express myself because I have yet to understand myself and the relationship I have with him MrGreenMrGreen these are my personal opinions, even very personal! meghisti la tua foto non mi piace.. non mi piace il soggetto al centro, l avrei messo sul terzo di sinistra.. la scelta dell ottica non mi convince, in scatti come questo, dove il panorama ha la precedenza avrei preferito un uso del grandangolare per aprire l orizzonte! anche l idea di te fuori fuoco non mi piace, disturba assai! sul viraggio in bianco e nero non riesco ad esprimermi perché devo ancora capire me stesso ed il rapporto che ho con lui MrGreenMrGreen queste sono le mie considerazioni personali, anzi personalissime! |
| sent on September 13, 2013 (8:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Oh well, here we go:-D Masssimo Alebergamini first and I am pleased to make your acquaintance. I agree with you that I should decentrarmi on the left, I was wrong target and I could not take the picture again because it was likely people and I had "polluted" the scene. The choice of optics is dictated by the same reason, I made time to try 17-40 but came with too much stuff (people, the cable car station) between Rosa drowning the other peaks, while the subject of the photo and 'him. The color change I agree with Maximus, the vintage effect is not noticeable, but I think it's my technical limit in the PP, in the sense that I'm not capable. I have tried using the default LR but I did not like the result, it was artifact. It strikes me a little bit Alebergamini that the blurring ofshe my person bother you because the effect I was looking for is exactly the opposite, in fact maybe an object is not in focus at the center of the scene captures the attention more than what I imagined. Thanks to antrambi for your opinions. :-) Oh bene, cominciamo Masssimo e Alebergamini innanzitutto sono lieto di fare la vostra conoscenza. Sono d'accordo con voi che io avrei dovuto decentrarmi sulla sinistra, ho sbagliato mira e non ho potuto ripetere lo scatto perché é arrivata gente e mi ha "inquinato" la scena. La scelta dell'ottica é dettata dallo stesso motivo, ho fatto tempo a provare col 17-40 ma entrava troppa roba (persone, la stazione della funivia) annegando il Rosa tra altre cime, mentre il soggetto della foto e' lui. Sul viraggio sono d'accordo con Massimo, l'effetto vintage non si nota, ma credo sia un mio limite tecnico nella PP, nel senso che non ne sono capace. Ho provato con i predefiniti di LR ma il risultato non mi piaceva, era proprio artefatto. Mi colpisce un pó Alebergamini che la sfocatura della mia persona ti infastidisca perché l'effetto che cercavo é esattamente l'opposto, in effetti forse un oggetto non a fuoco al centro della della scena coglie l'attenzione piú di quello che immaginavo. Grazie ad antrambi per i vostri pareri. |
| sent on September 13, 2013 (9:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I think if you really wanted to blur (and there is) you should not have put you right in the middle of the photo, too intrusive. much better to the left secondo me se proprio ti volevi sfocare (e ci sta) non dovevi metterti proprio al centro della foto, troppo invadente. molto meglio a sinistra |
| sent on September 13, 2013 (9:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Erre Hello, you're right, I have also pointed out Massimo and Alebergamini but unfortunately I was wrong target and I could not repeat the shot and because 'people came: fconfuso: Thanks for the advice, I'll keep 'present to win the future :-) Ciao Erre, hai ragione, me l'hanno fatto notare anche Massimo e Alebergamini ma purtroppo ho sbagliato mira e non ho potuto ripetere lo scatto perché e' arrivata gente Grazie del parere, lo terro' presente per il fututo |
| sent on September 13, 2013 (10:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
3EThe composition: what is the subject? You or Pink? From the title I assume that's you, but then I see you out of focus in the shot, then I would have done the opposite, or I would have used another angle of view to have everything in focus.
Last but not least important, indeed, the light: in this kind of shots of the light must be as grazing, to emphasize the texture of the rock and ice / snow, a light so direct and harsh flattens the scene. Avoid like the plague mountain in the middle hours if not for purely documentary.
I'd like to eventually see the shot in color.
Hello and thank you for put into play.
mau Prima valutazione, la scelta del bianco e nero: non la trovo adatta a questo tipo di scatto, un'immagine in bianco e nero va pensata sin dall'inizio, ancor prima dello scatto, questa invece mi sembra l'opposto, della serie "...dai che vediamo come esce in bianco e nero", potrei sbagliarmi nel caso correggimi . Fosse anche un bianco e nero pensato prima, la domanda sorge spontanea: Dove sono i neri? E i bianchi? A me sembra piuttosto una bella scala di grigio. Il bianco e nero che piace a me è quello dal sapore deciso, ricco di struttura, contrasto. Ad esempio qui avrei agito sul canale del rosso per rendere il cielo nero, ma è solo un esempio. Secondo aspetto, l'inquadratura: avrei decentrato molto di più il soggetto in primo piano che punta lo sguardo verso la cima della vetta che avrei posto più a destra. La composizione: quale è il soggetto? Tu o il Rosa? Dal titolo potrei dedurre che sei tu, ma poi ti vedo fuori fuoco nello scatto, quindi io avrei fatto il contrario, oppure avrei usato un'altro angolo di campo per avere tutto a fuoco. Ultima ma non per questo meno importante, anzi, la luce: in questo genere di scatti la luce deve essere il più possibile radente, per enfatizzare la trama della roccia e del ghiaccio/neve, una luce così diretta e dura appiattisce la scena. Evitare come la peste le ore centrali in montagna se non per scopi puramente documentaristici. Mi piacerebbe infine vedere lo scatto a colori. Ciao e grazie per esserti messo in gioco. mau |
| sent on September 13, 2013 (10:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I also pick up # 2230712] invitation and I think the biggest problem is that you have the wrong focus. All your intentions would have been more evident showing the proportions between the two parties (you and the mountain). So it seems the picture of a passer-by who you crashed the scene :-)
Unable to take a picture like that alternative, in my opinion, would have been to to put part of your profile as a backdrop on a margin of the photo with his eyes turned toward the mountains, in order to have the subject clearly evident (top) and a frame blurred to give depth. Raccolgo anche io l'invito e secondo me il problema maggiore è che hai sbagliato la focale. Tutte le tue intenzioni sarebbero risultate più evidenti mostrando le proporzioni tra i due soggetti (te e la montagna). Così sembra la foto di un passante che ti ha impallato la scena Nell'impossibilità di scattare un'immagine del genere un'alternativa, a mio parere, sarebbe stata quella di mettere parte del tuo profilo a fare da quinta su un margine della foto con lo sguardo volto verso la montagna, in modo da avere il soggetto ben evidente (la cima) e una cornice sfocata a conferire profondità. |
| sent on September 13, 2013 (10:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Pisolomau thanks to you for assistance, I am learning more in these hours in a year on the forum ;-) First consideration, the black and white will not believe it but the photo was designed in black and white. But, now that you mention it, I see myself through different eyes, there is little contrast and the sky is washed out. This is a major criticism of which I have to think (and learn) well. Angle: the same thing have made me notice the previous speakers and I fully agree, even in this case honestly I noticed right away, just that I could not take the picture again because people came. The composition: interesting note, I did not really thought about the contradiction between the title and the fact that I have blurred, this causes confusion. Unfortunately often underestimate the'Importance of a photo holder correctly, another thing to think well. The light: in this case you're right, I arrived at the top too late and the sun was too high but I lost time photographing mountain goats:-D Sabba, thanks to you for the intervention. With focal wrong mean that I should have used a wide angle? In this case I answered earlier in Alebergamini, 17-40 came with too much stuff in the frame. As for decentrarmi you're absolutely right. Thanks again to you both for the advice and availability:-P Pisolomau grazie a voi per gli interventi, sto imparando di più in queste ore che in un anno sul forum Prima considerazione, il bianco e nero: non ci crederai ma la foto è stata pensata in bianco e nero. Però, ora che me lo fai notare, la vedo anch'io con occhi diversi, c'è poco contrasto e il cielo è slavato. Questa è una critica importante su cui devo riflettere (ed imparare) bene. Inquadratura: la stessa cosa me l'hanno fatta notare gli interventi precedenti e la condivido pienamente, anzi in questo caso sinceramente me ne sono accorto subito, solo che non ho potuto ripetere lo scatto perché è arrivata gente. La composizione: nota interessante, non avevo proprio pensato alla contraddizione tra il titolo ed il fatto che IO sono sfocato, questo genera confusione. Purtroppo spesso sottovaluto l'importanza di titolare correttamente una foto, altra cosa su cui riflettere bene. La luce: anche in questo caso hai ragione, sono arrivato in cima troppo tardi ed il sole era troppo alto ma ho perso tempo a fotografare gli stambecchi Sabba, grazie anche a te per l'intervento. Con focale sbagliata intendi che avrei dovuto usare un grandangolo ? In questo caso ho risposto prima a Alebergamini, col 17-40 entrava troppa roba nell'inquadratura. Quanto a decentrarmi hai perfettamente ragione. Grazie ancora ad entrambi per i consigli e la disponibilità |
| sent on September 13, 2013 (11:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Comment as a result of your request game from here [URL =] www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=583305 I saw your gallery, and if as you say, photographers 1 year, I congratulate you for several shots of a good standard (one for all "ghosts in the tunnel"). Of this photo, the thing I like most is the idea that inspired you to achieve it. And 'significant that, among many objectively best shots from the technical point of view, you have chosen to propose in-depth commentary propio this. This indicates an emotional bond, an emotion, a picture that you feel for the way you designed and built. It means to be moved to the stage where you are overcome the problems of focus, exposure, and you begin to try to translate the images in our thoughts, our taste. If the results are not up to our expectations, credimi, which, at this stage, it is only the lesser of two evils. It 's the case of this photo, in my humble opinion, does not have the strength to express and convey what was your intentions. Do not forget that the observer has not experienced the fatigue of climbing has not been cold, has not breathed that clear air. Probably, your climbing partner will appreciate and will share with you the emotions that you described, but for a foreign audience is much more difficult and mediated. And 'here that the language of photography has to come out with such force that "nail" the audience and bring them into the thinking of the photographer. In this case, I guessed the title (it is often important to understand the photo). For the rest I think it's a picture that might find its place within a series. By itself, excuse me, do not tell me much. On the contrarI of others who have commented, I would not have decentralized the observer (I find it a trivial solution) but, on the contrary I would have centered, and shot perfectly (remember the tilolo: I and the Rose) . This would also give a justification for the choice to keep the subject out of focus. I find that the proportions of the subjects are incorrect: does not come out sufficiently the grandeur of the mountain. The choice of B & N could have her because, given your lead-in, but the realization is lackluster, perhaps lacks contrast, is too "gray" and flat. These notes are, in my opinion, valid also trying to look at the picture below viewpoint vintage because the effect, if you had not said, perhaps no one would have noticed. I conclude with a few words in general about the effects "special" that many here use to edit photos, to increasethe visual impact: We do a lot of attention, let's use them only when there is a reason that objectively justify them. Falling into kitsch, in bad taste, it is a risk always present! A warm greeting. Franco Commento a seguito della tua richiesta partita da qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=583305 Ho visto le tue gallerie e, se come dici, fotografi da 1 anno, ti faccio i complimenti per diversi scatti di buon livello (uno per tutti "fantasmi in galleria"). Di questa foto, la cosa che mi piace di più è l'idea che ti ha spinto a realizzarla. E' significativo che, tra molti scatti obiettivamente migliori dal punto di vista tecnico, tu abbia scelto di proporre a commento approfondito propio questa. Questo indica un legame emotivo, un'emozione, una foto che senti tua per come l'hai pensata e realizzata. Significa essere entrato nella fase in cui si sono superati i problemi della messa a fuoco, dell'esposizione, e si comincia a cercare di tradurre in immagini i nostri pensieri, il nostro gusto. Se i risultati non sono all'altezza delle nostre aspettative, credimi, che, in questa fase, è solo il minore dei mali. E' il caso di questa foto che, a mio modesto parere, non ha la forza per esprimere e trasmettere ciò che era nelle tue intenzioni. Non dimentichiamo che l'osservatore non ha vissuto la fatica della scalata, non ha sentito freddo, non ha respirato quell'aria tersa. Probabilmente, un tuo compagno di scalata, apprezzerà e condividerà con te le emozioni che hai descritto, ma per un pubblico estraneo è molto più difficile e mediato. E' qui che il linguaggio fotografico deve uscire con una forza tale da "inchiodare" gli spettatori e portarli nel pensiero del fotografo. In questo caso trovo azzeccato il titolo (spesso è importante per far comprendere la foto). Per il resto credo sia una foto che potrebbe trovare una sua collocazione all'interno di una serie. Da sola, mi scuserai, non mi dice granchè. Al contrario di altri che hanno commentato, non avrei decentrato l'osservatore (la trovo una soluzione banale) ma, al contrario l'avrei centrato, e girato, perfettamente (ricorda il tilolo: io e il Rosa). Questo darebbe anche una giustificazione alla scelta di tenere il soggetto sfocato. Trovo che le proporzioni tra i soggetti siano errate: non esce sufficientemente l'imponenza della montagna. La scelta del B&N potrebbe avere il suo perchè, vista la tua desrizione, ma la realizzazione è poco brillante, forse manca di contrasto, è troppo "grigia" e piatta. Questi ultimi appunti restano, a mio parere, validi anche cercando di guardare l'immagine sotto un'ottica vintage perchè l'effetto, se tu non l'avessi detto, forse nessuno l'avrebbe notato. Concludo con due parole, in generale, sugli effetti "speciali" che molti qui utilizzano per modificare le foto, per aumentarne l'impatto visivo: Facciamo molta attenzione, usiamoli solo quando c'è una ragione precisa che obiettivamente li giustifichi. Cadere nel kitsch, nel cattivo gusto, è un rischio sempre presente! Un caro saluto. Franco |
| sent on September 13, 2013 (12:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ With the wrong focal mean that I should have used a wide angle lens? In this case I answered earlier in Alebergamini, 17-40 came with too much stuff in the frame. As for decentrarmi you're absolutely right. „
That kind of "decentralization" I've proposed only as an alternative and I agree with Jeronim about it being a bit 'trivial. I realize that probably at the point where you were you would have included too much "noise" in the frame ... why not try a different point then? If your goal was to describe a certain feeling and a bond that at that time felt the mountain with the best was trying to say, in terms of photography, in the best way possible. When you wrote your introduction you have not tried to look up wordsright? The same applies in seeking the right image ;-) " Con focale sbagliata intendi che avrei dovuto usare un grandangolo ? In questo caso ho risposto prima a Alebergamini, col 17-40 entrava troppa roba nell'inquadratura. Quanto a decentrarmi hai perfettamente ragione. " Quel tipo di "decentramento" te l'ho proposto solo come alternativa e sono d'accordo con Jeronim sul fatto che sia un po' banale. Mi rendo conto che probabilmente nel punto in cui ti trovavi avresti incluso troppo "rumore" nell'inquadratura... perché non cercare un punto diverso allora? Se il tuo obiettivo era descrivere una certa sensazione ed un certo legame che in quel momento sentivi con la montagna la cosa migliore era provare a dirlo, in termini fotografici, nel miglior modo possibile. Quando hai scritto la tua introduzione non hai provato a cercare le parole giuste? Lo stesso vale nel cercare l'immagine giusta |
| sent on September 13, 2013 (15:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I then pick up the intervention and also try to comment on the photos, I do it as honestly as possible.
The photos do not like, for the same number of reasons that you have mentioned and would add that it seems a bit 'no content.
That said, if it is true that photographers from only a year, I would say that you have all the time up front to improve yourself, give in!
;-) Raccolgo allora anche io l'intervento e provo a commentare la foto, lo faccio nella maniera più onesta possibile. La foto non mi piace, per la stessa serie di motivi che ti hanno già detto ed aggiungo che mi sembra un po' priva di contenuto. Detto questo, se è vero che fotografi da solo un anno, direi che hai tutto il tempo davanti per migliorarti, dacci dentro! |
| sent on September 13, 2013 (18:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear Franco thank you not only for having opened this space that he really felt the need, but also for taking the trouble to go browse through my galleries and I can confirm, I challenged a reflex for the first time just last summer, so I'm really happy that you have enjoyed some of my shots! I for now I only had time to visit your gallery and 2 landscape that mean? I'm really impressed by the beauty and the strength of your work. I am also struck by the simplicity with which to explain the reason why I chose this photo, you've just hit the mark and have explained better than I could do myself, as if I were an open book. In a world where superficiality reigns demonstrates a capacity 'of analysis is not common. Shall also be 'impressed by how you have structured your comments, the ability to read and photosgrasp the weak points in relation to the will of representation of the author. I can not do treasure your opinions and to reflect well on your points of view which I fully shared. I began to see the shot proposed with different eyes and wonder "how did I not realizing it?" I think this is a great added value that can give you a forum like this, I know the development of critical thinking. One question: both you and Sabba I have pointed out that the proportion between me and the mountain is not correct, but since I could not get away from pdr worth a decent flight and that the tripod was at the limit, there is another way to change the aspect ratio? Paco68, thank you for your frankness, I appreciated :-). How to crank it up, you can count on! ;-) Thanks again to everybodythe analysis and for the valuable advice and thanks for the encouragement you have given me. Greetings Caro Franco ti ringrazio non solo per aver aperto questo spazio di cui si sentiva davvero il bisogno ma anche per esserti preso la briga di andare curiosare tra le mie gallerie e confermo, ho impugnato una reflex per la prima volta esattamente la scorsa estate, per cui sono veramente felice che tu abbia apprezzato qualcuno dei miei scatti ! Io per ora ho avuto il tempo di visitare solo la tua galleria paesaggio 2 e, che dire ? sono veramente colpito dalla bellezza e dalla forza del tuo lavoro. Sono anche colpito dalla semplicità con cui spieghi il motivo per cui ho scelto questa foto, hai proprio colto nel segno e l'hai spiegato meglio di quanto avrei saputo fare io, come fossi un libro aperto. In un mondo dove regna la superficialità dimostri una capacita' di analisi non comune. Sono altresi' impressionato da come avete articolato i vostri commenti, dalla capacità di leggere la foto e di cogliere i punti deboli in relazione alla volontà di rappresentazione dell'autore. Non posso che fare tesoro delle vostre opinioni e riflettere per bene sui vostri punti di vista che trovo pienamente condivisibili. Ho cominciato a vedere lo scatto proposto con occhi diversi e mi domando "ma come ho fatto a non rendermene conto ?" Credo che questo sia il grande valore aggiunto che può dare un forum come questo, so sviluppo del senso critico. Una domanda: sia tu che Sabba mi avete fatto notare che la proporzione tra me e la montagna non è corretta ma, dato che io non potevo allontanarmi dal pdr pena un discreto volo e che anche il treppiede era al limite, esisteva un altro modo per cambiare le proporzioni ? Paco68, ti ringrazio per la schiettezza, l'ho apprezzata . Quanto al darci dentro, ci puoi contare ! Grazie ancora a tutti per le preziose analisi e consigli e grazie anche per l'incoraggiamento che mi avete dato. Un saluto |
| sent on September 16, 2013 (10:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I'm doing a ride on the photographs proposals in the post www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=583305&show=1 Me too I note the defects that others have already pointed out in the comments that precede mine: your central unit to focus disturbs the composition, the conversion b / w is not very strong and does not bring out the vintage character that you wanted to finally get the fact that you are fully turned towards the mountain instead of having a glimpse of at least one profile. Are not able to offer you a more articulated, like you are a novice and unaccustomed to read a photograph as it should. Hello Barbara Sto facendo un giretto sulle fotografie proposte nel post www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=583305&show=1 Anche io rilevo i difetti che già altri hanno evidenziato nei commenti che precedono il mio: la tua centralità unita allo sfuocato disturba la composizione, la conversione in b/n non è molto decisa e non mette in evidenza il carattere vintage che volevi ottenere, infine il fatto che tu sia girato completamente verso la montagna invece di far intravvedere almeno un profilo. Non sono in grado di proporti un commento più articolato, come te sono una novizia e poco avvezza a leggere una fotografia come si deve. Ciao Barbara |
| sent on September 16, 2013 (11:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Barbara, nice to meet you :-) Do not worry, I have difficulties to comment on a photo in an articulate and especially after reading the comments of other users, I realized how superficial it was my way to "read" a photograph. Ben is then the opportunity offered by Franco within this space to read comments well-structured and strive to better analyze the photographs, I believe that the development of critical skills and as a result of self-criticism are essential to learn how to shoot better. ;-) Thank you for visiting All the best, Federico :-) Ciao Barbara, piacere di conoscerti Non ti preoccupare, anch'io ho delle difficoltà a commentare una foto in modo articolato e soprattutto dopo aver letto i commenti di altri utenti mi sono reso conto di come fosse superficiale il mio modo di "leggere" una fotografia. Ben venga quindi l'opportunità offerta da Franco all'interno di questo spazio di leggere commenti ben strutturati e di sforzarsi ad analizzare meglio le fotografie, credo che lo sviluppo della capacità di critica e di conseguenza di autocritica siano fondamentali per imparare a fotografare meglio. Grazie per la visita Un saluto, Federico |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |