What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 03, 2013 (19:07)
" Croppata tanissimo " ancora dettagliata pero' ciao lully
“ cropped tanissimo „ more detailed but ' lully hello ;-) " Croppata tanissimo " ancora dettagliata pero' ciao lully |
| sent on September 04, 2013 (20:04)
Molto carina e belli anche i colori sullo sfondo! Gli insetti sembrano soggetti forse un po' scontati per la facilità con la quale si possono immortalare eppure offrono un microcosmo di forme sempre interessanti. Saluti, e buone foto. Alessandro
Very pretty and beautiful the colors in the background! The insects appear to be subject perhaps a bit 'discounted to the ease with which you can capture and yet offer a microcosm of forms always interesting. Regards, and good photos. Alessandro Molto carina e belli anche i colori sullo sfondo! Gli insetti sembrano soggetti forse un po' scontati per la facilità con la quale si possono immortalare eppure offrono un microcosmo di forme sempre interessanti. Saluti, e buone foto. Alessandro |
user24002 | sent on September 04, 2013 (22:04)
dalle mie parti hai voglia di zanzare e insetti, ma il pesce fritto è migliore l'hai messo meglio a "fuoco" (senior Mura) grazie.
in my part you feel like mosquitoes and insects, but the fried fish is better you put it better "fire":-D (senior Mura) thanks. dalle mie parti hai voglia di zanzare e insetti, ma il pesce fritto è migliore l'hai messo meglio a "fuoco" (senior Mura) grazie. |
| sent on September 05, 2013 (0:47)
Non sara' tanto a fuoco, ma e' bella solo per il fatto che ho mostrato un'ape con la pallottolina di polline, che io, sinceramente non avevo mai visto e l'ho notata solo dopo dal monitor. E non mi pare di averne visto nemmeno nel forum. Ciao ciao Lully P.S. E' una foto casareccia, non da grand gourmet
It will not be 'so to focus, but it' s nice just for the fact that I showed the pellet with bee pollen, which I sincerely I had never seen, and I've noticed only after the monitor. And I do not think I have even seen in the forums. Hello hello Lully:-P
PS It 'a photo homemade, not grand gourmet:-D:-D Non sara' tanto a fuoco, ma e' bella solo per il fatto che ho mostrato un'ape con la pallottolina di polline, che io, sinceramente non avevo mai visto e l'ho notata solo dopo dal monitor. E non mi pare di averne visto nemmeno nel forum. Ciao ciao Lully P.S. E' una foto casareccia, non da grand gourmet |
user612 | sent on September 07, 2013 (12:37)
" Croppata tantissimo" E nonostante la lente non idonea, hai tirato fuori un bello scatto. Ciao Giorgio
“ cropped so much „ And although the lens does not fit, you've pulled off a nice shot. Hello Giorgio " Croppata tantissimo" E nonostante la lente non idonea, hai tirato fuori un bello scatto. Ciao Giorgio |
| sent on July 13, 2014 (16:23)
Ciao Lully, bello scatto. Però quello giallo che depositano intorno alle zampette posteriori è polline. Il nettare lo succhiano e poi, una volte tornate nell'arnia, lo "rigurgitano" dalla borsa melaria già trasformato in miele. La borsa melaria è interna ed è formata da un rigonfiamento dello stomodeo (il primo tratto dell'intestino anteriore degli insetti). Il nettare che l'ape vi deposita, a contatto con le secrezioni salivari, si trasforma in miele. Un saluto Alessandro
Lully Hello, nice shot. But the yellow one that settles around the hind legs is pollen. The nectar suck him off and then, sometimes back in the hive, the "regurgitate" the honey sac already turned into honey. The honey sac is internal and is formed by a bulge of stomodeo (the first section of the front of the insects). The nectar that the bee settles you in contact with salivary secretions, is transformed into honey.
A greeting Alexander Ciao Lully, bello scatto. Però quello giallo che depositano intorno alle zampette posteriori è polline. Il nettare lo succhiano e poi, una volte tornate nell'arnia, lo "rigurgitano" dalla borsa melaria già trasformato in miele. La borsa melaria è interna ed è formata da un rigonfiamento dello stomodeo (il primo tratto dell'intestino anteriore degli insetti). Il nettare che l'ape vi deposita, a contatto con le secrezioni salivari, si trasforma in miele. Un saluto Alessandro |
| sent on July 13, 2014 (16:30)
Hai ragione, ho saltato alcune parole, infatti ho scritto bene che il nettare è raccolto nella borsa melaria. Grazie per il chiarimento e sono contenta della visita, della lettura e correzione. Non so quanti abbiano letto Ciao ciao e buona serata, Lully P.S. Ho corretto nella risposta a Boccio
You're right, I missed a few words, in fact I wrote well that the nectar is collected in the honey sac. Thanks for the clarification and I'm glad of the visit, reading and correction. I do not know how many have read:-D
Hello hello and good evening, Lully :-)
PS I correct in response to Boccio :-( Hai ragione, ho saltato alcune parole, infatti ho scritto bene che il nettare è raccolto nella borsa melaria. Grazie per il chiarimento e sono contenta della visita, della lettura e correzione. Non so quanti abbiano letto Ciao ciao e buona serata, Lully P.S. Ho corretto nella risposta a Boccio |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |