What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 21, 2011 (21:42)
Non ho tolto in PS i peli e la polvere bianca che si vedono ovviamente su un gatto nero, forse avrei dovuto farlo, ma onestamente non mi va tanto di spataccare troppo sulla foto originale. Credo però che dovrò cambiare questa mia convinzione perchè in effetti sono molto fastidiosi da vedere ;)
PS I did not take in the hair and the white powder that you see a black cat of course, maybe I should do it, but honestly I do not like too much of spataccare on the original photo. But I think I'll change my conviction because, in fact, are very annoying to see ;) Non ho tolto in PS i peli e la polvere bianca che si vedono ovviamente su un gatto nero, forse avrei dovuto farlo, ma onestamente non mi va tanto di spataccare troppo sulla foto originale. Credo però che dovrò cambiare questa mia convinzione perchè in effetti sono molto fastidiosi da vedere ;) |
| sent on October 21, 2011 (21:58)
ciao se posso suggerirti qualcosa, mi permetterei di dirti come prima cosa di non usare ISO così elevati e poi mettere tempi di 1/1250, eviteresti tutto il rumore digitale della foto ( usa sempre il più piccolo valore ISO che ti è possibile ). Se vuoi avere una esposizione corretta di posso suggerire un metodo che uso io ( anche io ho una gatta nerissima ) e cioè di non misurare l'esposizione sul gatto, ma di esporre su un qualcosa che c'è vicino ( possibilmente di colore neutro ), bloccare l'esposizione e quindi ricomporre la foto e scattare. poi tantissime altre cose le imparerai fotografando  saluti Roberto
hello if I may suggest something, I dare to say the first thing you do not use such high ISO and then put times 1/1250, you would avoid all the noise digital photo (always use the smallest value ISO that you can). If you want to get a correct exposure than I can suggest a method I use (I also have a very black cat) and that is not to measure the exposure on the cat, but to exhibit on something that is near (possibly neutral color) , lock the exposure and then recompose the picture and shoot. then many other things you'll learn photographing ;-) ;-) greetings Roberto ciao se posso suggerirti qualcosa, mi permetterei di dirti come prima cosa di non usare ISO così elevati e poi mettere tempi di 1/1250, eviteresti tutto il rumore digitale della foto ( usa sempre il più piccolo valore ISO che ti è possibile ). Se vuoi avere una esposizione corretta di posso suggerire un metodo che uso io ( anche io ho una gatta nerissima ) e cioè di non misurare l'esposizione sul gatto, ma di esporre su un qualcosa che c'è vicino ( possibilmente di colore neutro ), bloccare l'esposizione e quindi ricomporre la foto e scattare. poi tantissime altre cose le imparerai fotografando  saluti Roberto |
| sent on October 21, 2011 (22:30)
Roberto grazie mille per la risposta innanzitutto :) Ho visto le foto della tua gatta e sono molto ma molto belle complimenti!!! In effetti è davvero da poco che ho iniziato a fotografare con una reflex e sto cercando di imparare il più possibile e spero che gli interventi costruttivi come il tuo saranno tanti e mi permetteranno di crescere giorno dopo giorno. In effetti gli ISO erano elevati per la luce che c'era, comunque la prossima volta userò il tuo prezioso trucchetto e magari posterò il risultato se viene qualcosa di interessante. Grazie ancora per i consigli ;)
Roberto thanks for the reply :) I first saw the pictures of your cat and are very, very nice compliments! In fact it is very recently that I started taking pictures with a camera and I'm trying to learn as much as possible and hope that the construction operations will be a lot like yours and allow me to grow day by day. In fact, the ISO was high for the light it was, however next time I will use your valuable trick and maybe post the result if it is something interesting. Thanks again for the advice ;) Roberto grazie mille per la risposta innanzitutto :) Ho visto le foto della tua gatta e sono molto ma molto belle complimenti!!! In effetti è davvero da poco che ho iniziato a fotografare con una reflex e sto cercando di imparare il più possibile e spero che gli interventi costruttivi come il tuo saranno tanti e mi permetteranno di crescere giorno dopo giorno. In effetti gli ISO erano elevati per la luce che c'era, comunque la prossima volta userò il tuo prezioso trucchetto e magari posterò il risultato se viene qualcosa di interessante. Grazie ancora per i consigli ;) |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |