What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on July 17, 2013 (2:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Roberto but I do not want a picture like that just makes me sad. Sacrificing a live animal to take pictures is one thing that I can not conceive. I love the Bonelli's eagle and since they were organized fields of protection of these beautiful animals in Sicily I am part of. I hope it does not come ever to justify tie a live animal to make it easy to eat predator ... if that happens well in Sicily (I hope not) I will not make more of the fields of protection. Forgive me I do not want to offend you personally but these pictures are worth very little. I just hope you understand the spirit of my speech and do not take it personally (I have nothing against you). They'll tell you that this money used to finance the project etc. .. etc. .. Well there are many other ways to make money but this is brutal and cruel in my eyes and schifoso. Hello Roberto non me ne volere ma una foto del genere mi mette solo tristezza. Sacrificare un animale vivo per fare le foto è una cosa che non concepisco. Adoro l'Aquila di Bonelli e da quando sono stati organizzati i campi di protezione in Sicilia di questi bellissimi animali ne faccio parte. Io spero che non si arrivi mai a giustificare il legare un animale vivo per farlo mangiare facilmente al predatore...se ciò accadesse pure in Sicilia (spero proprio di NO) non farò più parte dei campi di protezione. Perdonami non voglio offenderti ma personalmente queste foto valgono molto poco. Spero solo che tu capisca lo spirito del mio intervento e che non la prenda sul personale (non ho nulla contro te). Ti diranno che questi soldi servono a finanziare il progetto ecc.. ecc.. beh ci sono tanti altri modi per prendere fondi ma questo è brutale e ai miei occhi crudele e schifoso. Ciao |
user8022 | sent on July 17, 2013 (6:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
beautiful the whole series bella tutta la serie |
| sent on July 17, 2013 (7:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I agree with Antonio!! Beautiful Eagle!!! Concordo con Antonio!!!! Bellissima Aquila!!!!!!! |
| sent on July 17, 2013 (9:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
In fact, the question of 'live bait is delicate, not by the merits because they know little but I think that Antonio has, so very correct, expressed his opinion.
Hello, see you soon! In effetti la questione dell' esca viva è delicata, non entro nel merito perché ne so poco però credo che Antonio abbia, in modo molto corretto, espresso la sua opinione. Ciao, a presto! |
| sent on July 17, 2013 (12:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
"Roberto, but I do not want a picture like this only makes me sad. Sacrificing a live animal to take pictures is one thing that I can not conceive. Love the Bonelli's eagle and since they were organized in the fields of protection of Sicily I am part of these beautiful animals. I hope it does not come ever to justify tie a live animal to make it easy to eat predator ... if that happens well in Sicily (I hope not) I will not make more of the fields of protection . Forgive me I do not want to offend you personally but these pictures are worth very little. I just hope you understand the spirit of my speech and do not take it personally (I have nothing against you). They'll tell you that this money used to finance the project etc. .. etc. .. Well there are many other ways to make money but this is brutal and cruel and in my eyeslousy. Hello "
You are absolutely right. Doubly if you were vegetarian ... "Roberto non me ne volere ma una foto del genere mi mette solo tristezza. Sacrificare un animale vivo per fare le foto è una cosa che non concepisco. Adoro l'Aquila di Bonelli e da quando sono stati organizzati i campi di protezione in Sicilia di questi bellissimi animali ne faccio parte. Io spero che non si arrivi mai a giustificare il legare un animale vivo per farlo mangiare facilmente al predatore...se ciò accadesse pure in Sicilia (spero proprio di NO) non farò più parte dei campi di protezione. Perdonami non voglio offenderti ma personalmente queste foto valgono molto poco. Spero solo che tu capisca lo spirito del mio intervento e che non la prenda sul personale (non ho nulla contro te). Ti diranno che questi soldi servono a finanziare il progetto ecc.. ecc.. beh ci sono tanti altri modi per prendere fondi ma questo è brutale e ai miei occhi crudele e schifoso. Ciao " Hai perfettamente ragione. Doppiamente nel caso tu fossi vegetariano... |
| sent on July 17, 2013 (12:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I have already 'seen similar shots posted on this forum, do not remember who, made in Spain, where they give as food to eagles live pigeons ... there was a long debate on that picture. I quoto around Antonio and add that in my humble opinion there is little in these shots of'' natural''. Gianluca Ho gia' visto su questo forum scatti simili postati ,non ricordo da chi,eseguiti in Spagna dove si danno in pasto alle aquile dei piccioni vivi...ci fu un lungo dibattito su quella foto. Io quoto in tutto Antonio ed aggiungo che a mio modesto parere in questi scatti ci sia poco di ''naturalistico''. Gianluca |
| sent on July 17, 2013 (14:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Roberto I know that instead you took it personally. Possibly the thing I'm sorry. I do not understand the reference to vegetarian ... in fact they are not. Let me get this for you and 'the same thing "Antonio Guarrera" who eats meat (and that' the normal diet of a human being) than in the live pigeon tied up and fed it to make you take pictures? It seems to me that the connection is a decisive and exasperated forcing. Maybe I misunderstood me. I confirm that from a naturalistic point of view these photos, for the reasons mentioned above, are worth zero. And 'pure evil "according to me of course." Roberto mi sa che invece l'hai presa sul personale. Eventualmente la cosa mi dispiace. Non capisco infatti il riferimento a vegetariano...non lo sono. Fammi capire per te e' la stessa cosa "Antonio Guarrera" che mangia carne (che e' la normale alimentazione di un essere umano) rispetto al piccione vivo legato e dato in pasto per farti fare le foto? Mi sembra che il collegamento sia una decisa ed esasperata forzatura. Magari ho capito male io. Confermo che da un punto di vista naturalistico queste foto, per i motivi di cui sopra, valgono zero. E' pura cattiveria "sempre secondo me ovviamente". |
| sent on July 18, 2013 (5:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Antonio. Quiet, nothing personal for me either, I figured! However, you understand very well. To me, that if you eat the pigeon Antonio Guarrera or Bonelli's eagle is the exact same thing, and I'm afraid it's the same for the pigeon. For the rest, I think you're right: from the naturalistic point of view these pictures are worth very little, like, of course, photos of vultures made mass graves in Spain, where the griffon vultures and follow (like hens in a chicken coop) l ' man who distributes their butcher's offal (for a fee) or Sea Eagle in Poland (for a fee), or the red-footed falcon in Hungary (for a fee) or all the pictures taken in huts previously prepared (by others and always payment) with live bait or death. Unless you use (usually the case) two weights and two measures. Regards, R, Ciao Antonio. Tranquillo, nulla di personale nemmeno per me, figurati!!! però hai capito benissimo. Per me, che il piccione se lo mangi Antonio Guarrera o l'aquila del Bonelli è la stessa identica cosa, e temo sia lo stesso anche per il piccione. Per il resto, credo tu abbia ragione: dal punto di vista naturalistico queste foto valgono davvero poco, al pari, naturalmente, delle foto di avvoltoi fatte nei carnai spagnoli, dove i grifoni ed i gipeti seguono (come galline in un pollaio) l'uomo che distribuisce loro frattaglie di macelleria (a pagamento) o dell'aquila di mare in Polonia (a pagamento), o del falco cuculo in Ungheria (a pagamento) o di tutte le foto fatte in capanni preparati precedentemente (da altri e sempre a pagamento) con esche vive o morte. A meno che non si usino (di solito è così) due pesi e due misure. saluti, R, |
| sent on July 18, 2013 (6:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Considering that Roberto has his reasons, I remind everyone an episode a few years ago, then everyone is free to think as they see fit:
Wolf Tame, Retired Prize
It took a month or so before the jury of the prestigious photographic competition Wildlife Photographer of the Year took a decision. Now the judgment is public: the wolf portrait by Spanish photographer José Luis Rodriguez in the act of jumping a fence is not a wild animal, but a trained wolf in captivity. In short, the picture is a "hoax and therefore must punish the photographer who took the game by the jury.
We had talked about the thing - Wildlife Photographer of the Year: winning a buffalo? - When the Finnish magazine HerLuonto men had raised suspicions about the photos, beautiful but far from ... natural and that "Iberian wolf" who preferred to show off with a leap worthy of publicity Heart oil rather than go unnoticed. Rodriguez has put his face and, of course, also the award. The jury also ruled him for life by the competition. Tenendo conto che anche Roberto ha le sue ragioni, ricordo a tutti un episodio di qualche anno fa, poi ognuno è libero di pensarla come meglio crede: Lupo Addomesticato, Premio Ritirato C'è voluto un mesetto prima che la giuria del prestigioso concorso fotografico Wildlife Photographer of the Year prendesse una decisione. Ora la sentenza è pubblica: il lupo ritratto dal fotografo spagnolo José Luis Rodriguez nell'atto di saltare una staccionata non è un animale selvatico, bensì un lupacchiotto addestrato in cattività. Insomma, la foto è una "bufala e pertanto occorre punire il fotografo che si è preso gioco della giuria. Avevamo parlato della cosa - Wildlife Photographer of the Year: premiata una Bufala? - quando la rivista finlandese Suomen Luonto aveva sollevato sospetti sulla foto, bella ma tutt'altro che... naturale e sul quel "lupo iberico" che preferiva mettersi in mostra con un salto degno della pubblicità dell'olio Cuore piuttosto che passare inosservato. Rodriguez ci ha rimesso la faccia e, naturalmente, anche il premio. La giuria, inoltre, lo ha escluso a vita dal concorso. |
| sent on July 18, 2013 (9:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Roberto find me although I agree the carnage less cruel and often useful. The problem is not 'eat the pigeon but bind him alive. The Bonelli must hunt alone. Wire the live animal and 'badness. I took the pictures to the vultures but what might have been nice to see them and photograph them up close and I 'failure to surprise and research Roberto mi trovi d'accordo anche se ritengo il carnaio meno crudele e spesso utile. Il problema non e' mangiare il piccione ma legarlo vivo. La Bonelli deve cacciare da sola. Il legare l'animale vivo e' cattiveria. Io ho fatto le foto agli avvoltoi ma per quanto bello possa essere stato vederli e fotografarli da vicino mi e' mancata la sorpresa e la ricerca |
| sent on July 18, 2013 (10:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I would like to express my opinion in this regard: Assuming that the practice of tying can be pigeon alive (nowadays) considered cruel and barbarous custom, remember that in many forms of capture of live bait is used, not the fish, where they are pierced under the skin, with of large hooks, the small fish of smaller size or undersized to be considered legally to be withdrawn, and the relaunch of "sporty" and "lawfully" in the water, drifting, waiting for the arrival of large predator .... even pierce the worm in ' love could be considered barbarous! And then how many times, from an early age, in the Tarzan movies or Sandokan, we were fed the scene of the goat tied to the pole to capture the lion or the tiger? If you would like to talk about ethics, or consider how far we can go in lawful, senza go to trespass, you may imbandire long and interminable speeches, that might even end up going to because we eat meat, and each one could cite their justifications and motives, and still stand on the side of reason. I think that everything can contain him in what we believe makes us proud in being arrived to this result, and nothing more. I have gone in the first person, entire seasons in precarious hiding in the open countryside, or along the edges of streams, waiting for some wild pass "accidentally" in my visual range. Then I discovered the natural reserves, with lots of cabanas equipped with slits, and a lot has changed in terms of results. I found the griffins, on days that are close to the pre-mass graves, filled with slaughter waste, .... but while I waited for thenvano for whole mornings, the sighting of the golden eagle, over the ridge of the mountain. Others go in the oases in payment, considered a sort of amusement parks, for photographers who prefer to have lunch served immediately Bell'O (rightly because they paid for it!). Many attract wild with systematic preventive pasturazioni based on all sorts of goodies, before the fateful day X. ... Animals in captivity, in a controlled environment, in semi-liberty, in total freedom even if in a protected reserve, in total freedom, but on the roof of your own home .... boh! Although the speech of Antony, about all'ingiustificabile sacrifice of some sort maybe series "B" in order to resume the copy of "A" series is I totally agree, I do not feel, however, to line a priori, tosword, to the benefit of all "noble" principles. About until today I have seen too many situations that have the grotesque and incredible .... I can only say that for me the trick of the pigeon is not very rewarding, although I thought several times to puppets plush, or of rubber snakes, arranged in advance, to increase the chances of success Vorrei esprimere il mio parere a tal riguardo: Premettendo che la pratica di legare il piccione vivo può essere (al giorno d'oggi) considerato un'usanza crudele e barbara, ricordiamoci che in tante forme di cattura vengono usate delle esche vive, non ultima la pesca, dove vengono trafitti sottopelle, con dei grossi ami, dei pescetti di taglia minore o sottomisura, per essere considerati legalmente prelevabili, e rilanciati "sportivamente" e "lecitamente" in acqua, alla deriva, in attesa che arrivi il grosso predatore....anche infilzare il verme nell'amo potrebbe essere considerato un'usanza barbara! E poi quante volte, fin da piccoli, nei film di Tarzan o di Sandokan, ci hanno propinato la scenetta della capretta legata al palo per catturare il leone o la tigre? Se di etica si vorrebbe parlare, o considerare fino a che punto ci si possa spingere nel lecito, senza andare a sconfinare, si potrebbero imbandire lunghi e interminabili discorsi, che potrebbero andare persino a finire al perché mangiamo carne, ed ognuno potrebbe addurre le proprie giustificazioni e motivazioni, e stare pur sempre dalla parte della ragione. Penso che tutto possa racchiudersi in quello che secondo noi ci rende orgogliosi nell'essere arrivati a quel determinato risultato, e nulla di più. Ho passato, in prima persona, intere stagioni in nascondigli precari, in aperta campagna, o lungo i bordi dei torrenti, in attesa che qualche selvatico passasse "casualmente" nel mio raggio visuale. Poi ho scoperto le riserve naturalistiche, con tanto di capanni attrezzati di feritoie, e parecchio è cambiato in termini di risultati. Ho scoperto i grifoni, che in giornate prestabilite si avvicinano ai carnai, riempiti di scarti di macellazione,.... ma al contempo ho atteso invano per intere mattinate, l'avvistamento dell'aquila reale, oltre il crinale della montagna. Altri vanno nelle oasi a pagamento, considerati una sorta di parchi divertimento, per i fotografi che preferiscono avere il pranzo subito bell'è servito (perché giustamente hanno pagato per questo!). Tanti attirano i selvatici con sistematiche pasturazioni preventive a base di ogni sorta di leccornia, prima del fatidico giorno X.... Animali in cattività, in ambiente controllato, in semilibertà, in totale libertà anche se in riserva protetta, in totale libertà ma sul tetto di casa propria....boh! Anche se il discorso di Antonio, riguardo all'ingiustificabile sacrificio di una specie magari di serie "B" pur di riprendere l'esemplare di serie "A" mi trova perfettamente d'accordo, non me la sento però di schierarmi a priori, a spada tratta, a favore di tutti i "nobili" principi. In giro fino ad oggi ne ho visto troppe di situazioni che hanno del grottesco e dell'incredibile.... Posso soltanto affermare che anche per me l'escamotage del piccione non è molto gratificante, anche se ho pensato più volte a dei fantocci in peluche, o a dei serpenti di gomma, sistemati preventivamente, per aumentare le probabilità di successo |
| sent on July 18, 2013 (11:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Well! Let me clarify that I do not spend my days torturing animals by tying them here and there waiting for some prey bigger if you eat it. If you look at my galleries, you will also see some pictures of birds "caught up" in an "orthodox." In that case, I was in Extremadura, I was asked to do these shots and I accepted without thinking much. Of course, if I had proposed to put a dove or any other wild animal rare, captured especially for this purpose (which would make the photo more interesting), I would have said no. But a pigeon, forgive me, is always a pigeon, and I do not think his sufferings were greater than those of the same animal destined for our tables. I seem to have read some time ago that every year, in the world, are killed 60miliardi (I hope I do not write something stupid) Of animals for food purposes. A considerable part does not even on the tables and ends up being unused and thrown. Then it must be said that this system of feeding the pigeon Bonelli with live improvisation is not an unscrupulous entrepreneur but a precise program of the government to safeguard the species (if it is, then, a sensible thing, I do not know). As for the value of these shots, although made to an animal totally wild and free, we all know that is definitely relative. Not for nothing that I am making now (calmly) photos taken in April. In any case, my goal (unattainable?) Is to photograph a decent all European species (how many? 400? 450?). Because of my age, in some cases, some shortcuts will be taken, provided that it remains within legal systems and allowed. Regards, R. Beh! Vorrei precisare che non passo le mie giornate a torturare gli animali legandoli qua e là in attesa che qualche preda più grande se la mangi. Se si guardano le mie gallerie, si vedrà anche qualche foto di uccelli "catturati" in maniera "ortodossa". In quel caso, ero in Extremadura, mi è stato proposto di fare questi scatti ed ho accettato senza pensarci più di tanto. Certo, se mi avessero proposto di metterci una colombella o qualunque altro animale selvatico raro, catturato appositamente per questo scopo (che avrebbe reso la foto decisamente più interessante), avrei detto di no. Ma un piccione, perdonatemi, rimane sempre un piccione, e le sue sofferenze non credo siano state maggiori di quelle dello stesso animale destinato alle nostre tavole. Mi sembra di avere letto qualche tempo fa che ogni anno, nel mondo, vengono abbattuti 60miliardi (spero di non scrivere una stupidaggine) di animali per scopo alimentare. Una parte considerevole non arriva nemmeno sulle tavole e finisce per essere inutilizzata e buttata. Va detto poi che questo sistema di alimentare la Bonelli con piccione vivo non è l'improvvisazione di un imprenditore senza scrupoli ma un preciso programma di governo per salvaguardare la specie (se sia, poi, una cosa sensata, non saprei). Per quanto riguarda il valore di questi scatti, pur fatti ad un animale del tutto selvatico e libero, sappiamo tutti che è decisamente relativo. Non per nulla sto sistemando ora (con tutta calma) scatti fatti in aprile. In ogni caso, il mio obiettivo (irraggiungibile?) è fotografare in maniera decente tutte le specie europee (quante sono? 400? 450?). Vista la mia età, in alcuni casi, qualche scorciatoia andrà presa, sempre che si rimanga entro sistemi legali e consentiti. Saluti, R. |
| sent on July 18, 2013 (12:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Considering that Roberto has his reasons, I remind everyone an episode a few years ago, then everyone is free to think as they see fit:
Wolf Tame, Retired Prize
"It took a month or so before the jury of the prestigious photographic competition Wildlife Photographer of the Year took a decision. Now the judgment is public: the wolf portrait by Spanish photographer José Luis Rodriguez in the act of jumping a fence is not an animal wild, but a trained wolf in captivity. In short, the picture is a "hoax and therefore must punish the photographer who took the game by the jury.
We had talked about the thing - Wildlife Photographer of the Year: winning a buffalo? - When the Finnish magazineSuomen Luonto had raised suspicions about the photos, beautiful but far from ... natural and that "Iberian wolf" who preferred to show off with a leap worthy of publicity Heart oil rather than go unnoticed. Rodriguez has put his face and, of course, also the award. The jury also ruled him for life from competition "
Who has not sin cast the first stone ...... time ago I watched a documentary filmed wild in Africa. A female cheetah resting under a big tree. Her cubs were playing with each other. A bucolic scene and untouched. Then the cameraman has expanded and, suddenly, it seemed to be the parking lot of Mc donald. Tens of ATVs, parked in a semicircle, trying improbable maneuvers in search of the best shot, getting closer. Eventually, a child diedcrushed by a wheel. Tenendo conto che anche Roberto ha le sue ragioni, ricordo a tutti un episodio di qualche anno fa, poi ognuno è libero di pensarla come meglio crede: Lupo Addomesticato, Premio Ritirato "C'è voluto un mesetto prima che la giuria del prestigioso concorso fotografico Wildlife Photographer of the Year prendesse una decisione. Ora la sentenza è pubblica: il lupo ritratto dal fotografo spagnolo José Luis Rodriguez nell'atto di saltare una staccionata non è un animale selvatico, bensì un lupacchiotto addestrato in cattività. Insomma, la foto è una "bufala e pertanto occorre punire il fotografo che si è preso gioco della giuria. Avevamo parlato della cosa - Wildlife Photographer of the Year: premiata una Bufala? - quando la rivista finlandese Suomen Luonto aveva sollevato sospetti sulla foto, bella ma tutt'altro che... naturale e sul quel "lupo iberico" che preferiva mettersi in mostra con un salto degno della pubblicità dell'olio Cuore piuttosto che passare inosservato. Rodriguez ci ha rimesso la faccia e, naturalmente, anche il premio. La giuria, inoltre, lo ha escluso a vita dal concorso" Chi non ha peccati scagli la prima pietra...... tempo fa guardavo un documentario girato nell'Africa selvaggia. Una femmina di ghepardo si riposava sotto ad un grande albero. I suoi cuccioli giocavano tra loro. Una scena bucolica e incontaminata. Poi il cameraman ha allargato e, improvvisamente, sembrava di essere nel parcheggio del Mc donald. Decine di fuoristrada, parcheggiate in semicerchio, tentavano improbabili manovre alla ricerca della ripresa migliore, sempre più vicini. Alla fine, un piccolo è morto schiacciato da una ruota. |
| sent on July 18, 2013 (12:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Roberto, I think it sparked an uproar excessive, and there is no question of animal series A or B, because for me it does not exist, of course I also have my preferences, it is human. However, I fully agree with you with the talk food Whereas we eat everyday animals from birth are destined to end up on our plates, often kept in poor conditions. As they say, he who is without sin cast the first stone. The issue is a thorny one, the reason is a bit 'everywhere, I think it's just a matter of consistency and be okay with a clear conscience! Thanks again for the advice, the next shots hoping that release less dust and moreù acclaim! Ciao Roberto, secondo me si è scatenato un putiferio eccessivo, e non è questione di animali di serie A o B, perché per me non esistono, certo anche io ho le mie preferenze, è umano. Comunque concordo pienamente con te con il discorso alimentare considerando che ci mangiamo tutti i giorni animali che sin dalla nascita sono destinati a finire sulle nostre tavole, spesso tenuti in condizioni pessime. Come si dice, chi è senza peccato scagli la prima pietra. La questione è spinosa, la ragione è un po' da tutte le parti, credo sia solo questione di coerenza e di essere a posto con la coscienza! Grazie sempre per i consigli, ai prossimi scatti sperando che sollevino meno polvere e più consensi! |
| sent on July 18, 2013 (16:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I believe that this time, we let ourselves be misled by incomplete and incorrect news ... We must first of all know that the pigeon is not sacrificed solely to satisfy the selfishness of the photographer who wants to take home the shot at Bonelli. The pigeons are placed as easy prey for the eagle, regularly, that there is or there is not a photographer, a few times a week. I do not want to be a hypocrite, so I will say that I know very well that one of the purposes, is surely to create a shed rewarding for those who manage it. But it nonetheless the second purpose, it is more important, and it is to give a power of AID Bonelli, trying not to affect its behavior. Antonio, who participates in the fields in Sicily, says he does not approve of such a practice in our region. I forI put to say that I disagree, because the Spanish project, has amply demonstrated to give excellent results, bringing a specimen almost extinct, to several tens of couples across the country. As for the poor pigeons, remember that when they become pests, and we catch them gasiamo .... between the legs of a Bonelli, it seems to me a much nobler. Credo che anche questa volta, ci lasciamo fuorviare da notizie incomplete ed erronee... Bisogna innanzi tutto sapere che il piccione non viene immolato unicamente per soddisfare l'egoismo del fotografo che vuole portarsi a casa lo scatto della Bonelli. I piccioni vengono posizionati come facili prede per l'aquila, regolarmente, che ci sia o non ci sia il fotografo, alcune volte alla settimana. Non voglio essere ×, pertanto dirò che sò benissimo che uno degli scopi, è sicuramente quello di creare un capanno remunerativo per chi lo gestisce. Ma non dimeno il secondo scopo, è più importante, ed è quello di dare un AUSILIO all'alimentazione della Bonelli, cercando di non snaturarne le abitudini. Antonio che partecipa ai campi in Sicilia, dice che non approverebbe una simile pratica nella nostra regione. Mi permetto di dire che non sono d'accordo, perchè il progetto spagnolo, ha ampiamente dimostrato dare ottimi risultati, portando un esemplare quasi estinto, a parecchie decine di coppie in tutto il paese. In quanto ai poveri piccioni, ricordiamoci che quando diventano infestanti, li catturiamo e li gasiamo.... tra le zampe di una Bonelli, mi sembra decisamente una fine più nobile. |
| sent on July 18, 2013 (18:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Between last year and this year have fledged in Sicily fifty chicks .... all without the ca .. ata pigeon and with very little money. Well to me it means something all of this. Honestly I have to laugh when we talk about men weed species ... the ox Calling The Kettle Black Tra lo scorso anno e quest'anno si sono involati in Sicilia una cinquantina di pulli....il tutto senza la ca..ata del piccione e con pochissimi fondi. Beh per me significa qualcosa tutto questo. Onestamente mi viene da ridere quando noi uomini parliamo di specie infestanti...il bue che dice cornuto all'asino |
| sent on July 18, 2013 (18:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hehe that show. Luckily I have more photos of Bonelli. I put one in the month, so 'we animate a little' forum. Claudiooooo but when we make our dinner? Eheh che spettacolo. Per fortuna ho altre foto della Bonelli. Ne metto una al mese, cosi' animiamo un po' il forum. Claudiooooo ma quando facciamo la nostra cena? |
| sent on July 18, 2013 (18:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I do not meddle in the endless debate on the pigeon, but take advantage of your words to tell you that I think, perhaps wrongly, I read that the species of birds to photograph in Europe are just over 600 ... :-D and add that the meat is bad .. I also eat it, because good, but I know to be wrong, the man is not carnivorous :-( non mi intrometto nella discussione senza fine sul piccione, ma approfitto delle tue parole per dirti che credo, forse sbagliando, che ho letto che le specie di volatili fotografabili in Europa sono poco più di 600... e aggiungo che la carne fa male.. anche io la mangio, perché buona, ma so di sbagliare, l'uomo non è carnivoro |
| sent on July 19, 2013 (2:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The time now pictures in this section, I think you love these animals and those who love these animals so as to follow them, study them, photograph them, observe them hiding in bushes and mud puo'stare not stop to capture a scene in which a bird that devours another and 'was compelled by force to stay there! Sorry for the outburst but in my opinion those who post in this section can not 'consider Serie A dying breed an eagle and a pigeon an animal of series B. Gianluca Chi posta foto in questa sezione, credo che ami questi animali!e chi ama questi animali tanto da seguirli,studiarli,fotografarli,osservarli nascosto tra cespugli e fango non puo'stare fermo ad immortalare un scena in cui un uccello ne divora un altro che e' stato costretto con la forza a stare li! Scusate lo sfogo ma a mio parere chi posta in questa sezione non puo' considerare un'aquila un'animale di serie A ed un piccione un animale di serie B. Gianluca |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |