JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Focus stacking da 2 scatti. Tubi di prolunga da 10mm e 16mm. Flash Godox V860II. Diffusore macro Cygnustech.
Esemplare di Sympecma fusca, unica damigella europea che sverna, cioè supera l'inverno da adulta. In autunno lascia gli specchi d'acqua e si rifugia tra steli e rami secchi. Durante l'inverno riduce drasticamente il metabolismo, entrando in una fase di inattività: questo le permette di sopravvivere mesi in ambienti freddi e asciutti senza nutrirsi. In primavera torna nei corsi d'acqua per l'accoppiamento, le ali presentano ancora le stesse micro-usure accumulate durante l'autunno: un dettaglio che permette di riconoscere gli individui svernati da quelli nati nella nuova stagione.
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on November 10, 2025 (10:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Congratulations Federico, beautiful macro and very interesting caption. Hello and good start of the week, Paolo Complimenti Federico, bellissima macro ed interessantissima didascalia. Ciao e buon inizio di settimana, Paolo
sent on November 10, 2025 (17:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Paolo, opinion always well appreciated 8-) . Have a good start to the week to you too! :-D Grazie Paolo, parere sempre ben apprezzato . Buon inizio settimana anche a te!
sent on November 12, 2025 (10:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very good for your handheld shooting already this is a difficulty, but in addition you have added an fs with the use of two extension tubes, in short, difficulty after difficulty. Congratulations also for the two interesting videos Molto bravo per la tua ripresa a mano libera già questa una difficoltà, ma in più hai aggiunto un fs con l'uso di due tubi di prolunga, insomma, difficoltà su difficoltà. Complimenti anche per i due interessanti video
sent on November 12, 2025 (16:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hi Pigi, thank you very much for the kind words and for the appreciation, and for the absolutely not obvious considerations! :-D Ciao Pigi, grazie mille per le belle parole e per l'apprezzamento, e per le considerazioni assolutamente non scontate!
Purtroppo 2 scatti non sono bastati, infatti i dettagli dove ci sono purtroppo sono confusi, oltre questo trovo errata la scelta dell'utilizzo dei tubi, tra l'altro su una lente già 2X di suo, che ovviamente oltre a farti calare la luminosità al sensore ti hanno fatto perdere anche pdc. Ho visto nelle tue foto di questa galleria che questo non è un caso ma li utilizzi spesso e, non che io sia contrario ai tubi ma andrebbero utilizzati quando si ha necessità di aumentare l'ingrandimento mentre in questo caso considerate le dimensioni del soggetto ti hanno creato più difficoltà che vantaggi, io ti consiglio di non utilizzarli se non necessari poi ovviamente sta a te scegliere...
Ti faccio comunque i complimenti per la realizzazione dei Fs a mano libera che non è cosa semplice, ancora ci sono molte imperfezioni ma non demordere che più farai pratica e più migliorerai.
Purtroppo 2 scatti non sono bastati, infatti i dettagli dove ci sono purtroppo sono confusi, oltre questo trovo errata la scelta dell'utilizzo dei tubi, tra l'altro su una lente già 2X di suo, che ovviamente oltre a farti calare la luminosità al sensore ti hanno fatto perdere anche pdc. Ho visto nelle tue foto di questa galleria che questo non è un caso ma li utilizzi spesso e, non che io sia contrario ai tubi ma andrebbero utilizzati quando si ha necessità di aumentare l'ingrandimento mentre in questo caso considerate le dimensioni del soggetto ti hanno creato più difficoltà che vantaggi, io ti consiglio di non utilizzarli se non necessari poi ovviamente sta a te scegliere...
Ti faccio comunque i complimenti per la realizzazione dei Fs a mano libera che non è cosa semplice, ancora ci sono molte imperfezioni ma non demordere che più farai pratica e più migliorerai.
Ciao Ringhio! Ti ringrazio molto per il commento e per le osservazioni davvero preziose. Ne farò tesoro. Hai perfettamente ragione sui limiti legati ai tubi e alla perdita di pdc, li utilizzo spesso più per sperimentare che per reale necessità, ma terrò sicuramente conto del tuo consiglio. Anzi, se noti altri aspetti della foto che ti fanno storcere il naso, dimmi pure
Ho da poco aggiunto al mio kit anche il Laowa 25mm f/2.8 2.5-5x Ultra Macro e presto farò qualche scatto qui in Spagna dove vivo per ora, e non userò certo i tubi con questo . Ma se hai consigli o dritte in merito, li accetto volentieri
Ciao Ringhio! Ti ringrazio molto per il commento e per le osservazioni davvero preziose. Ne farò tesoro. Hai perfettamente ragione sui limiti legati ai tubi e alla perdita di pdc, li utilizzo spesso più per sperimentare che per reale necessità, ma terrò sicuramente conto del tuo consiglio. Anzi, se noti altri aspetti della foto che ti fanno storcere il naso, dimmi pure
Ho da poco aggiunto al mio kit anche il Laowa 25mm f/2.8 2.5-5x Ultra Macro e presto farò qualche scatto qui in Spagna dove vivo per ora, e non userò certo i tubi con questo . Ma se hai consigli o dritte in merito, li accetto volentieri
sent on November 12, 2025 (19:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
With 25mm for sure everything will get complicated but it always depends on your "hand" so try and try again, if you have consistency the results will arrive and if you publish the photos here I will not fail to tell you my opinion on any defects of course and, if possible, to advise you how to improve so see you soon! Col 25mm di sicuro il tutto si andrà a complicare ma dipende sempre dalla tua "mano" perciò prova e riprova, se hai costanza i risultati arriveranno e se pubblicherai qui le foto non mancherò di dirti la mia su eventuali difetti e ovviamente, se possibile, di consigliarti come migliorare perciò a presto!