RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Journalism/Street
  4. » The ghost town of Gairo Vecchia

 
The ghost town of Gairo Vecchia...

La Sardegna

View gallery (51 photos)

The ghost town of Gairo Vecchia sent on November 05, 2025 (0:01) by Emmegiu. 2 comments, 22 views. [retina]

at 105mm, 1/125 f/8.0, ISO 400, hand held.

Questo è il paese di Gairo Sant'Elena con sotto il paese fantasma di Gairo Vecchio. Situato nel cuore dell'Ogliastra, la storia di Gairo Vecchio è quella di un paese che, dopo una serie di eventi naturali devastanti, ha dovuto rinascere altrove, lasciandosi alle spalle un'eredità fatta di silenzio e ruderi. La travagliata storia di Gairo inizia ben prima del 1951. Già alla fine dell'Ottocento, una serie di nubifragi violenti aveva minato la stabilità del terreno su cui sorgeva il borgo. Frane e smottamenti divennero una minaccia costante per gli abitanti, che lottavano contro una natura spesso ostile. Nonostante i disagi, il paese resistette, aggrappandosi alla roccia come le sue case di pietra. Tuttavia, la resilienza di Gairo non bastò di fronte all'alluvione che si abbatté sulla Sardegna dal 14 al 19 ottobre del 1951. Per quattro giorni consecutivi, piogge torrenziali incessanti martellarono l'Ogliastra, trasformando i torrenti in fiumi impetuosi e saturando i terreni fino al collasso. Gairo, già vulnerabile, si trovò al centro di un disastro naturale senza precedenti: interi quartieri furono sommersi dal fango, le strade vennero spazzate via, e le abitazioni si sgretolarono sotto il peso dell'acqua. Gli abitanti, non più al sicuro nelle loro case, furono costretti ad abbandonare tutto. Fu una decisione dolorosa ma inevitabile: Gairo non era più vivibile. Così, il paese venne ricostruito poco più in alto, in una zona più stabile, dando vita al nuovo centro abitato di Gairo Sant'Elena. Ma Gairo Vecchio, con le sue case abbandonate e i suoi vicoli silenziosi, rimase lì, testimone muto di una tragedia che cambiò per sempre la vita della comunità. Per chi vuole saperne di più dal punto di vista climatologico consiglio un articolo molto esaustivo di Sardegna clima “Alluvione piu' forte del 900 in Sardegna. Ottobre 1951 - Sardegna Clima”



View High Resolution 6.0 MP  



What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsupporter
sent on November 05, 2025 (0:19)

Stunning photo and realization this place…nice job…CoolJean

avatarsenior
sent on November 05, 2025 (1:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful and interesting.
congratulations.


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me