What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 29, 2025 (17:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Double capture and excellent result, congratulations! Greetings Doppia cattura e ottimo risultato, complimenti! Un saluto |
| sent on October 29, 2025 (17:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Congratulations, excellent macro, very well composed and with beautiful colors. Greetings and good evening, Paolo Complimenti, ottima macro, molto ben composta e con bellissimi colori. Saluti e buona serata, Paolo |
| sent on October 29, 2025 (17:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The photo is not bad, indeed seen at this size it is very beautiful because it captures a beautiful natural moment, but in high resolution, and I noticed this in many of your images, you can see a detail, how to say, "forced" obtained with Topaz tools (or some other noise reduction program) that makes the result very digital. I hope I was able to explain myself... La foto non è male, anzi vista a queste dimensioni è molto bella perchè riprende un bel momento naturale, però in alta risoluzione, e questa cosa l'ho notata in molte delle tue immagini, si nota un dettaglio, come dire, "forzato" ottenuto con gli strumenti di Topaz (o qualche altro programma di riduzione rumore) che rende il risultato molto digitale. Spero di essere riuscito a spiegarmi... |
| sent on October 29, 2025 (17:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Growl, in fact I pass the photos the Topaz to eliminate the noise and in general for sharpening, except for experiments that I do, I only use the standard as the others force and sometimes invent and add non-existent details. Topaz is very powerful and it takes time to know how to manage it in the best possible way... and I'm learning! Grazie Ringhio, in effetti le foto le passo i Topaz per eliminare il rumore e in genere per lo sharpenig, a salvo esperimenti che faccio,uso solo lo standard in quanto gli altri forzano e talvolta inventano e aggiungono dettagli inesistenti. Topaz è molto potente e oer saperlo gestire al meglio ci vuole tempo...e io sto imparando! |
| sent on October 29, 2025 (18:17)
Lo so, te l'ho scritto perchè conosco molto bene il software, lo utilizzo raramente per lavoro ma non per le macro a parte una volta che ho sperimentato su questa foto www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4387456 una vecchia versione che si chiamava Topaz Sharpen AI, mentre penso tu stia utilizzando ormai Topaz AI che racchiude in un unico software quelli che prima erano software separati. Oltre a poter scegliere Standard/Lens Blur/Motion Blur, per ognuna di queste sezioni hai la possibilità di gestire i cursori che andrebbero sempre abbassati un po' perchè lui di default esagera sempre un po' troppo. Detto questo stiamo comunque parlando di un software digitale che serve più che altro per il recupero di immagini che altrimenti per un errore in fase di scatto andrebbero perse, per le macro poi in particolare l'ideale sarebbe produrre i dettagli in fase di realizzazione e non con questi "marchingegni" di nuova generazione, ma questo rimane il mio punto di vista...
Lo so, te l'ho scritto perchè conosco molto bene il software, lo utilizzo raramente per lavoro ma non per le macro a parte una volta che ho sperimentato su questa foto www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4387456 una vecchia versione che si chiamava Topaz Sharpen AI, mentre penso tu stia utilizzando ormai Topaz AI che racchiude in un unico software quelli che prima erano software separati. Oltre a poter scegliere Standard/Lens Blur/Motion Blur, per ognuna di queste sezioni hai la possibilità di gestire i cursori che andrebbero sempre abbassati un po' perchè lui di default esagera sempre un po' troppo. Detto questo stiamo comunque parlando di un software digitale che serve più che altro per il recupero di immagini che altrimenti per un errore in fase di scatto andrebbero perse, per le macro poi in particolare l'ideale sarebbe produrre i dettagli in fase di realizzazione e non con questi "marchingegni" di nuova generazione, ma questo rimane il mio punto di vista... |
| sent on October 29, 2025 (19:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I totally agree with you, in fact as I wrote, if you are not careful, he invents things that are not there...! After all, the details are the result of the magnification and the quality of the optics used. When I did photomicrography, if the photos were bad, you could do anything, but you couldn't recover them anymore, it was ugly and ugly it remained! :-) Sono perfettamente d'accordo con te, infatti come ho scritto, se non si sta attenti, lui inventa cose che non ci sono...! Del resto i particolari sono figli dell'ingrandimento e della qualità dell'ottica utilizzata. Quando facevo fotomicrografia, se le foto erano brutte, potevi fare qualunque cosa, ma non le recuperavi più, brutta era... e brutta rimaneva! |
| sent on October 29, 2025 (19:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great! Thu Ottima! Gio |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |