RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Macro and Flora
  4. » First FS freehand test

 
First FS freehand test ...

Foto studio

View gallery (10 photos)

First FS freehand test sent on October 26, 2025 (21:46) by Dmo. 2 comments, 87 views. [retina]

1/100 ISO 2000,




View High Resolution 26.1 MP  

3 persons like it: E_pod, Paolo P, Simoneperi1967


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsenior
sent on October 26, 2025 (22:12)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Incentivato e stuzzicato dalle foto proposte da Ringhio, ho voluto provare a fare una veloce prima prova di FS completamente a mano libera, partendo da un livello di difficoltà che reputo piuttosto elevato per via dell'ingrandimento.
Come obiettivo ho usato il Laowa 25 con diaframma f5.6 e con ingrandimento 5x e illuminatore circolare dedicato che di fatto ha creato riflessi non del tutto gradevoli ma in questa prova non assumono nessun significato qualitativo.
Ho fatto questa prova facendo 13 scatti che poi in fase di elaborazione ho ridotto selettivamente a 10, non avevo la minima idea di quanti ne potessero servire.
La distanza di maf con questo obiettivo è davvero molto ridotta e spostamenti troppo elevati, in fase di montaggio vengono rilevati e non possono essere tollerati.
Devo dire che mi sono meravigliato per la semplicità con la quale è possibile gestire una situazione del genere, in quanto basta partire ad un estremo e avvicinarsi gradualmente fino al limite che si intende mettere a fuoco, che di fatto è uno spazio molto ridotto ma che con un minimo di attenzione si può gestire...
E' evidente che con questo obiettivo sarebbe meglio avere un appoggio o un slitta, soprattutto se si desidera avere una profondità di immagine più elevata aumentando quindi il numero di scatti e conseguente risoluzione dell'immagine.
Questo scatto è sostanzialmente il primo che faccio a mano libera ed è senza alcun crop e senza elaborazioni di nessun tipo, ne ho fatto un secondo a 3,5x che di fatto mi ha comunque soddisfatto.
Ritengo quindi che con un obiettivo Macro con rapporto 1:1 sia molto più facile, la cosa importante è che il soggetto rimanga fermo, altrimenti otterremmo delle immagini con alias non accettabili!




avatarsenior
sent on October 27, 2025 (19:20)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Finalmente qualcuno che anziché chiedere "Come fai?!" solo per farmi perder tempo si mette e prova senza troppe chiacchiere e/o illazioni quindi oltre a farti i complimenti ti ringrazio per quanto ho appena scritto!

" Devo dire che mi sono meravigliato per la semplicità con la quale è possibile gestire una situazione del genere, in quanto basta partire ad un estremo e avvicinarsi gradualmente fino al limite che si intende mettere a fuoco, che di fatto è uno spazio molto ridotto ma che con un minimo di attenzione si può gestire..."
Qui la stai facendo un po' troppo semplice però almeno hai dimostrato che è una cosa che si può fare, poi farla bene è un altro paio di maniche, ma comunque si impara e con impegno e esperienza poi arrivano anche i risultati!



RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me