What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 25, 2025 (18:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The sharpness of the subject given the position of the wings makes me think of an fs also confirmed by the good reading of the perch. Congratulations on the result. Having said that, I feel like telling you that you also have a big B :-D since having the wings open it was quite active and despite this it allowed you a number of shots such as to achieve this sharpness. To think that if the lycaenids do not catch them very early in the morning they will not be easily approached. :-P La nitidezza del soggetto vista la posizione delle ali mi fa pensare ad un fs confermato anche dalla buona lettura del posatoio. Complimenti per il risultato. Detto questo mi sento di dirti che hai anche un grosso la B visto che avendo le ali aperte era abbastanza attiva e nonostante ciò ti ha permesso un numero di scatti tali da conseguire questa nitidezza. Pensare che se le licenidi non le becco di primissimo mattino non si lasciano facilmente avvicinare. |
| sent on October 25, 2025 (18:43)
Ciao Pier, sì, è specificato alla fine della lunga didascalia, sono 14 scatti. " Detto questo mi sento di dirti che hai anche un grosso la B MrGreen visto che avendo le ali aperte era abbastanza attiva e nonostante ciò ti ha permesso un numero di scatti tali da conseguire questa nitidezza. Pensare che se le licenidi non le becco di primissimo mattino non si lasciano facilmente avvicinare" È davvero incredibile che si sia concessa per la realizzazione della foto, quasi ancora non ci credo, è stata una fantastica sorpresa (vedi titolo) e la cosa bella è che non è stata l'unica sorpresa di questa uscita, ne parleremo nella parte 2... Ti ringrazio tantissimo per i complimenti!
Ciao Pier, sì, è specificato alla fine della lunga didascalia, sono 14 scatti. " Detto questo mi sento di dirti che hai anche un grosso la B MrGreen visto che avendo le ali aperte era abbastanza attiva e nonostante ciò ti ha permesso un numero di scatti tali da conseguire questa nitidezza. Pensare che se le licenidi non le becco di primissimo mattino non si lasciano facilmente avvicinare" È davvero incredibile che si sia concessa per la realizzazione della foto, quasi ancora non ci credo, è stata una fantastica sorpresa (vedi titolo) e la cosa bella è che non è stata l'unica sorpresa di questa uscita, ne parleremo nella parte 2... Ti ringrazio tantissimo per i complimenti! |
| sent on October 25, 2025 (19:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Gee, I immediately opened the high resolution and in a hurry to write the comment I didn't look at the caption. I apologize. I hope you found the cap. Cavoli, ho aperto subito l'alta risoluzione e per la fretta di scrivere il commento non ho osservato la didascalia. Chiedo venia. Spero tu abbia trovato il tappo. |
| sent on October 25, 2025 (19:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ I hope you found the cap. „ To find out, we will have to wait for the publication of the second part Pier... :-D " Spero tu abbia trovato il tappo." Per saperlo bisognerà attendere la pubblicazione della seconda parte Pier... |
| sent on October 25, 2025 (19:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Good evening to you Carmelo and thank you very much for the compliments!
“ The sharpness is scary and the subject stands out a lot „ Believe me, this time I'm impressed too, you can also see the drawings on the other side of the wings, I was really lucky, of those occasions that happen once in a lifetime! Buonasera a te Carmelo e grazie tante per i complimenti! " La nitidezza e' da paura e risalta molto il soggetto" Credimi, stavolta sono impressionato anche io, si riescono a intravedere persino i disegni presenti nell'altro lato delle ali! Son stato davvero fortunato, di quelle occasioni che capitano una volta nella vita! |
| sent on October 25, 2025 (21:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Impressive detail! Free hand? Dettaglio impressionante! Mano libera? |
| sent on October 25, 2025 (21:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I can only associate myself with the compliments already made, a very high result as you have now shown to do in each of your shots! Congratulations, you are stimulating me a lot to train with the FS in the car with which the Nikon D850 is equipped and which was then the reason why I took it... See! Non posso che associarmi ai complimenti già fatti, un risultato davvero molto elevato come ormai hai dimostrato di fare in ogni tuo scatto! Complimenti, mi stai stimolando moltissimo ad allenarmi con i FS in macchina di cui la Nikon D850 è dotata e che è stato poi il motivo per cui l'ho presa...vedremo! |
| sent on October 25, 2025 (23:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I have no words! To be stunned!! Non ho parole! Da rimanere allibiti!!! |
| sent on October 25, 2025 (23:23) | This comment has been translated
Marvelous |
| sent on October 26, 2025 (7:11) | This comment has been translated
Wonderful! |
| sent on October 26, 2025 (8:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
masterpiece, thinking then that it was performed with your freehand FS technique. Congratulations Rinaldo. Capolavoro, pensando poi che è stata eseguita con la tua tecnica di FS a mano libera. Complimenti Rinaldo. |
| sent on October 26, 2025 (10:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A frighteningly beautiful detail and all to be admired! Seeing that it is a freehand stacking makes the result even more extraordinary: congratulations!! Un dettaglio spaventosamente bello e tutto da ammirare! Vedere poi che è uno stacking realizzato a mano libera rende il risultato ancor più straordinario: complimenti!!! |
| sent on October 26, 2025 (12:07)
Nadia LukeNukem Dmo Gandino Mario Bo Ivano Paolo Nicola vi ringrazio tanto per i vostri apprezzamenti a vi auguro una buona domenica! " Mano libera?" Sì, mano libera come quasi tutte le mie macro. " ...mi stai stimolando moltissimo ad allenarmi con i FS in macchina di cui la Nikon D850 è dotata e che è stato poi il motivo per cui l'ho presa" Dmo, giusto per chiarezza vorrei specificare che io non utilizzo gli automatismi in macchina e lo dimostra semplicemente il fatto che non utilizzo lenti AF. Non li utilizzo perché, come tutti gli automatismi, realizzano immagini con artefatti e oltre questo, il problema maggiore è che nel cambio di fuoco di una lente macro cambia anche l'ingrandimento e quindi una parte degli scatti subisce una interpolazione per essere adatta a quelli con ingrandimento maggiore, che magari su un close-up non causa troppi problemi ma sugli ingrandimenti spinti che sono solito realizzare questa cosa si sente, almeno per quanto riguarda i miei standard qualitativi. Questa tua affermazione mi fa pensare che tu non abbia seguito il mio consiglio recente di andare a cercare le risposte su come realizzo i miei FS quando me lo chiedesti in una mia foto, ma non è un problema, ora te lo spiego così possono leggere anche gli altri e soprattutto evito che, per l'ennesima volta, mi venga chiesto come faccio… Occhio nel mirino e via a scattare facendo micro movimenti in avanti o indietro a seconda dei casi seguendo il fuoco sul soggetto, oggi con le macchine moderne il focus peaking attivo aiuta in questo ma considera che quando iniziai non esisteva quindi se ne può fare a meno tranquillamente. Nel caso il soggetto sia disponibile se possibile faccio un passaggio in avanti e uno indietro così nel caso mi fossi perso qualche scatto in questo modo posso recuperarlo ma comunque è sempre meglio non perderlo perché è difficile che soggetti in attività si concedano per un andata/ritorno. Ovviamente scattando a mano libera va trovata la posizione più comoda per stare il più fermi possibile, ad esempio un posa molto classica che utilizzo è stare basso con un ginocchio in terra e il gomito poggiato sull'altra gamba piegata ma è vero anche che molte volte il soggetto è più in alto e quindi non si può fare niente se non trattenere il respiro, tenere ferme le braccia e scattare, mi capita spesso di utilizzare anche una sola mano per la necessità di fotografare il soggetto sull'altra mano ma direi che è il caso di partire con due mani! Non uso le raffiche per lo stesso motivo per cui non utilizzo gli automatismi. Il flash in alcuni casi aiuta a congelare gli scatti ma il tutto si fa anche con luce naturale come ad esempio questa foto o altre presenti in galleria. Per il montaggio utilizzo o comunque ho utilizzato qualsiasi software ti venga in mente dedicato al FS e non esiste un software che produca un risultato perfetto, è sempre necessario, anche se minimo un passaggio in Photoshop per rifinire la foto finale. Spero di essere stato chiaro, per l'ennesima volta, e spero che leggiate in tanti questo mio commento così magari la smettete di chiedermi sempre la stessa cosa…   --------------------------- Presto pubblicherò la seconda parte così, oltre a scoprire la seconda sorpresa, che poi per me è la sorpresa più grande, vi dirò anche com'è andata a finire con la ricerca del tappo.
Nadia LukeNukem Dmo Gandino Mario Bo Ivano Paolo Nicola vi ringrazio tanto per i vostri apprezzamenti a vi auguro una buona domenica! " Mano libera?" Sì, mano libera come quasi tutte le mie macro. " ...mi stai stimolando moltissimo ad allenarmi con i FS in macchina di cui la Nikon D850 è dotata e che è stato poi il motivo per cui l'ho presa" Dmo, giusto per chiarezza vorrei specificare che io non utilizzo gli automatismi in macchina e lo dimostra semplicemente il fatto che non utilizzo lenti AF. Non li utilizzo perché, come tutti gli automatismi, realizzano immagini con artefatti e oltre questo, il problema maggiore è che nel cambio di fuoco di una lente macro cambia anche l'ingrandimento e quindi una parte degli scatti subisce una interpolazione per essere adatta a quelli con ingrandimento maggiore, che magari su un close-up non causa troppi problemi ma sugli ingrandimenti spinti che sono solito realizzare questa cosa si sente, almeno per quanto riguarda i miei standard qualitativi. Questa tua affermazione mi fa pensare che tu non abbia seguito il mio consiglio recente di andare a cercare le risposte su come realizzo i miei FS quando me lo chiedesti in una mia foto, ma non è un problema, ora te lo spiego così possono leggere anche gli altri e soprattutto evito che, per l'ennesima volta, mi venga chiesto come faccio… Occhio nel mirino e via a scattare facendo micro movimenti in avanti o indietro a seconda dei casi seguendo il fuoco sul soggetto, oggi con le macchine moderne il focus peaking attivo aiuta in questo ma considera che quando iniziai non esisteva quindi se ne può fare a meno tranquillamente. Nel caso il soggetto sia disponibile se possibile faccio un passaggio in avanti e uno indietro così nel caso mi fossi perso qualche scatto in questo modo posso recuperarlo ma comunque è sempre meglio non perderlo perché è difficile che soggetti in attività si concedano per un andata/ritorno. Ovviamente scattando a mano libera va trovata la posizione più comoda per stare il più fermi possibile, ad esempio un posa molto classica che utilizzo è stare basso con un ginocchio in terra e il gomito poggiato sull'altra gamba piegata ma è vero anche che molte volte il soggetto è più in alto e quindi non si può fare niente se non trattenere il respiro, tenere ferme le braccia e scattare, mi capita spesso di utilizzare anche una sola mano per la necessità di fotografare il soggetto sull'altra mano ma direi che è il caso di partire con due mani! Non uso le raffiche per lo stesso motivo per cui non utilizzo gli automatismi. Il flash in alcuni casi aiuta a congelare gli scatti ma il tutto si fa anche con luce naturale come ad esempio questa foto o altre presenti in galleria. Per il montaggio utilizzo o comunque ho utilizzato qualsiasi software ti venga in mente dedicato al FS e non esiste un software che produca un risultato perfetto, è sempre necessario, anche se minimo un passaggio in Photoshop per rifinire la foto finale. Spero di essere stato chiaro, per l'ennesima volta, e spero che leggiate in tanti questo mio commento così magari la smettete di chiedermi sempre la stessa cosa…   --------------------------- Presto pubblicherò la seconda parte così, oltre a scoprire la seconda sorpresa, che poi per me è la sorpresa più grande, vi dirò anche com'è andata a finire con la ricerca del tappo. |
| sent on October 26, 2025 (19:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
:-or therefore, you shoot handheld, FS without burst but single shot and you move back and forth?!? quindi, scatti a mano libera, FS senza raffica ma scatto singolo e ti sposti tu avanti e indietro?!? |
| sent on October 26, 2025 (19:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ so, you shoot handheld, FS without burst but single shot and you move back and forth?!? „ LukeNukem, so despite having written it in the previous comment, you still ask me? :-o " quindi, scatti a mano libera, FS senza raffica ma scatto singolo e ti sposti tu avanti e indietro?!?" LukeNukem, quindi nonostante lo abbia scritto nel commento precedente, ancora me lo chiedi? |
| sent on October 26, 2025 (20:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
good hello sympathy bon ciao simpatia |
| sent on October 26, 2025 (20:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I don't think your comments express sympathy but then you complain about the response you receive... However, being nice to you is not among my ambitions, so serenely I greet you! Non mi pare che i tuoi commenti esprimano simpatia però poi ti lamenti per la risposta che ricevi... Comunque esserti simpatico non è tra le mie ambizioni, quindi serenamente ti saluto! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |