RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Macro and Flora
  4. » What a surprise! (Part 1)

 
What a surprise! (Part 1)...

Macro - Insetti

View gallery (50 photos)

What a surprise! (Part 1) sent on October 25, 2025 (18:28) by Ringhio. 26 comments, 300 views. [retina]

, 1/500 f/13.0, ISO 2500, hand held.

Questa ve la devo raccontare! Stamattina, intorno alle 11:00, approfittando della giornata calda (22/24°) e del cielo nuvoloso che funge da diffusore naturale per la luce, sono andato a fare un giro in campagna con l'intenzione di cercare qualche libellula e anche il desiderio di trovare una neanide di Empusa che è da qualche anno che non incontro. Arrivato sul campo c'erano libellule ma erano tutte impegnatissime a volare in tandem poiché, giustamente, soprattutto a fine stagione devono pensare alla riproduzione, insomma non era giornata per le libellule quindi vado alla ricerca di qualcos'altro di interessante da fotografare. Lepidotteri, lepidotteri dappertutto, Pieris, Colias, Licenidi e altre specie perciò, anche se le farfalle in attività non sono per me i migliori soggetti da fotografare quelle c'erano… Dopo diversi inseguimenti, alla fine qualcosa di buono è venuto fuori anche con loro ma lo sapremo con certezza una volta controllati gli scatti, che vi mostrerò prossimamente… Si è ormai fatta l'ora di pranzo quindi mi incammino verso l'auto poco distante ma ad un certo punto mi controllo le tasche e non trovo il tappo dell'obiettivo, dev'essermi caduto mentre facevo qualche foto inginocchiato a terra. Torno indietro a cercarlo e in mezzo al verde alla sinistra di un gruppetto di fiori azzurri vedo quest'altro "fiore" da solo ma avvicinandomi mi rendo conto che non era un fiore! Convintissimo che sarebbe volata via subito, mi sono avvicinato e, appunto "Che sorpresa!", è rimasta ferma concedendomi alcuni FS. Ho sempre desiderato realizzare questo scatto e l'ho sempre ritenuto troppo difficile anche solo per provarci ma questa è la conferma che difficile non vuol dire impossibile! Per un attimo il tappo dell'obiettivo è passato in secondo piano ma poi il Licenide è volato via e ho dovuto ricominciare la ricerca… (continua nella parte 2) - La foto è un FS di 14 immagini effettuati con luce naturale ad ingrandimento di 1:2 senza nessun ritaglio come in tutte le mie immagini.



View High Resolution 10.7 MP  



PAGE: ALL PAGES | NEXT PAGE »


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsupporter
sent on October 25, 2025 (18:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

The sharpness of the subject given the position of the wings makes me think of an fs also confirmed by the good reading of the perch. Congratulations on the result.
Having said that, I feel like telling you that you also have a big B :-D since having the wings open it was quite active and despite this it allowed you a number of shots such as to achieve this sharpness. To think that if the lycaenids do not catch them very early in the morning they will not be easily approached. :-P

avatarsenior
sent on October 25, 2025 (18:43)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Ciao Pier, sì, è specificato alla fine della lunga didascalia, sono 14 scatti.

" Detto questo mi sento di dirti che hai anche un grosso la B MrGreen visto che avendo le ali aperte era abbastanza attiva e nonostante ciò ti ha permesso un numero di scatti tali da conseguire questa nitidezza. Pensare che se le licenidi non le becco di primissimo mattino non si lasciano facilmente avvicinare"
È davvero incredibile che si sia concessa per la realizzazione della foto, quasi ancora non ci credo, è stata una fantastica sorpresa (vedi titolo) e la cosa bella è che non è stata l'unica sorpresa di questa uscita, ne parleremo nella parte 2... ;-)

Ti ringrazio tantissimo per i complimenti!


avatarsupporter
sent on October 25, 2025 (19:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Gee, I immediately opened the high resolution and in a hurry to write the comment I didn't look at the caption. I apologize.
I hope you found the cap.

avatarsenior
sent on October 25, 2025 (19:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I hope you found the cap.

To find out, we will have to wait for the publication of the second part Pier... :-D

avatarsenior
sent on October 25, 2025 (19:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Hello good evening Ringhio, fantastic and superlative shot. The sharpness is amazing and the subject stands out a lot. Good light Carmelo. :-) :-) :-) :-)

avatarsenior
sent on October 25, 2025 (19:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Good evening to you Carmelo and thank you very much for the compliments!
The sharpness is scary and the subject stands out a lot

Believe me, this time I'm impressed too, you can also see the drawings on the other side of the wings, I was really lucky, of those occasions that happen once in a lifetime!

avatarsupporter
sent on October 25, 2025 (21:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

IMPRESSIVE sharpness!! :-o :-o :-o
Lots of congratulations!
PS I await the follow-up :-D

avatarjunior
sent on October 25, 2025 (21:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Impressive detail!
Free hand?

avatarjunior
sent on October 25, 2025 (21:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I can only associate myself with the compliments already made, a very high result as you have now shown to do in each of your shots!
Congratulations, you are stimulating me a lot to train with the FS in the car with which the Nikon D850 is equipped and which was then the reason why I took it... See!

avatarsenior
sent on October 25, 2025 (23:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I have no words! To be stunned!!

avatarsenior
sent on October 25, 2025 (23:23) | This comment has been translated

Marvelous

avatarsupporter
sent on October 26, 2025 (7:11) | This comment has been translated

Wonderful!

avatarsupporter
sent on October 26, 2025 (8:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

masterpiece, thinking then that it was performed with your freehand FS technique.
Congratulations Rinaldo.

avatarsupporter
sent on October 26, 2025 (8:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Congratulations Growl,
wonderful image with beautiful sharpness.
But now we are waiting to know how it ended with the lens cap. :-D
I lost one in the snow of New York and, with all my good will, I couldn't find it anymore! :-(
I hope you have had better time... fortune. ;-)
Hello and happy Sunday,
Paolo

avatarsenior
sent on October 26, 2025 (10:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

A frighteningly beautiful detail and all to be admired! Seeing that it is a freehand stacking makes the result even more extraordinary: congratulations!!

avatarsenior
sent on October 26, 2025 (12:07)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Nadia
LukeNukem
Dmo
Gandino
Mario
Bo
Ivano
Paolo
Nicola
vi ringrazio tanto per i vostri apprezzamenti a vi auguro una buona domenica!


" Mano libera?"
Sì, mano libera come quasi tutte le mie macro.

" ...mi stai stimolando moltissimo ad allenarmi con i FS in macchina di cui la Nikon D850 è dotata e che è stato poi il motivo per cui l'ho presa"

Dmo, giusto per chiarezza vorrei specificare che io non utilizzo gli automatismi in macchina e lo dimostra semplicemente il fatto che non utilizzo lenti AF. Non li utilizzo perché, come tutti gli automatismi, realizzano immagini con artefatti e oltre questo, il problema maggiore è che nel cambio di fuoco di una lente macro cambia anche l'ingrandimento e quindi una parte degli scatti subisce una interpolazione per essere adatta a quelli con ingrandimento maggiore, che magari su un close-up non causa troppi problemi ma sugli ingrandimenti spinti che sono solito realizzare questa cosa si sente, almeno per quanto riguarda i miei standard qualitativi.

Questa tua affermazione mi fa pensare che tu non abbia seguito il mio consiglio recente di andare a cercare le risposte su come realizzo i miei FS quando me lo chiedesti in una mia foto, ma non è un problema, ora te lo spiego così possono leggere anche gli altri e soprattutto evito che, per l'ennesima volta, mi venga chiesto come faccio…

Occhio nel mirino e via a scattare facendo micro movimenti in avanti o indietro a seconda dei casi seguendo il fuoco sul soggetto, oggi con le macchine moderne il focus peaking attivo aiuta in questo ma considera che quando iniziai non esisteva quindi se ne può fare a meno tranquillamente. Nel caso il soggetto sia disponibile se possibile faccio un passaggio in avanti e uno indietro così nel caso mi fossi perso qualche scatto in questo modo posso recuperarlo ma comunque è sempre meglio non perderlo perché è difficile che soggetti in attività si concedano per un andata/ritorno. Ovviamente scattando a mano libera va trovata la posizione più comoda per stare il più fermi possibile, ad esempio un posa molto classica che utilizzo è stare basso con un ginocchio in terra e il gomito poggiato sull'altra gamba piegata ma è vero anche che molte volte il soggetto è più in alto e quindi non si può fare niente se non trattenere il respiro, tenere ferme le braccia e scattare, mi capita spesso di utilizzare anche una sola mano per la necessità di fotografare il soggetto sull'altra mano ma direi che è il caso di partire con due mani!MrGreen
Non uso le raffiche per lo stesso motivo per cui non utilizzo gli automatismi. Il flash in alcuni casi aiuta a congelare gli scatti ma il tutto si fa anche con luce naturale come ad esempio questa foto o altre presenti in galleria.
Per il montaggio utilizzo o comunque ho utilizzato qualsiasi software ti venga in mente dedicato al FS e non esiste un software che produca un risultato perfetto, è sempre necessario, anche se minimo un passaggio in Photoshop per rifinire la foto finale.
Spero di essere stato chiaro, per l'ennesima volta, e spero che leggiate in tanti questo mio commento così magari la smettete di chiedermi sempre la stessa cosa… MrGreenMrGreenMrGreen

---------------------------

Presto pubblicherò la seconda parte così, oltre a scoprire la seconda sorpresa, che poi per me è la sorpresa più grande, vi dirò anche com'è andata a finire con la ricerca del tappo. ;-)


avatarjunior
sent on October 26, 2025 (19:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

:-or therefore, you shoot handheld, FS without burst but single shot and you move back and forth?!?

avatarsenior
sent on October 26, 2025 (19:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

so, you shoot handheld, FS without burst but single shot and you move back and forth?!?

LukeNukem, so despite having written it in the previous comment, you still ask me? :-o

avatarjunior
sent on October 26, 2025 (20:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

good hello sympathy

avatarsenior
sent on October 26, 2025 (20:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I don't think your comments express sympathy but then you complain about the response you receive... However, being nice to you is not among my ambitions, so serenely I greet you!


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGE: ALL PAGES | NEXT PAGE »



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me