What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 21, 2025 (13:47)
Raccolgo l'invito del togato "...Mi raccomando voglio il sangue nei commenti" Indico i punti singolari che secondo me erano da considerare nella post e la segnalazione delle relative inosservanze, lascio a voi la verifica. Alcune, chiaramente, sono frutto di scelte personali. - le asperità della pelle, come da richiesta del togato vanno piallate, ci sono vari gradi di intervento nelle post, alcuni sono accettabili altri no. - saturazione del colorito della pelle, la ripresa parte già di suo con un valore generoso, va ridotto. Alcuni sono rimasti in un range accettabile. - accoppiata vestito/pelle, se non trattati separatamente, la coperta si rivela sempre corta, quindi livelli separati. Ho l'impressione che una minoranza ha trascurato questo accorgimento. Dopo aver piallato la pelle risulta una sfocatura diffusa, anzi, dove non è soddisfacente la si applica puntualmente. A questo inconveniente va contrapposto una maggior nitidezza/contrasto sulle parti che attirano l'attenzione come gli occhi, inoltre aggiungo anche il tatuaggio che va pure esso rimarcato. La guancia dx della modella soffre di una sovrapposizione non definita, sembrerebbe una piccolissima ciocca di capelli, sfocata e inopportuna. Sulla dx della modella ci sono vari capelli pendenti, forse l'elettromagnetismo li ha separati dal gruppo, comunque da eliminare. Alcuni hanno lasciato poco spazio dalla testa in su, è poco determinante, ma resta un punto a favore di chi ha impostato un taglio meno claustrofobico. Tra i punti di distrazione annovero la linea della pavimentazione, da eliminare. Non trovo corretto, invece, eliminare il tatuaggio. Nel modo si procedere si tratta di selezionare più parti e trattarle separatamente; la pelle va ripresa, per chi utilizza Photoshop, con il Neural Filter e poi con l'opzione "Pelle liscia"; se il risultato non soddisfa in aggiunta si ricorre ai filtri Texture e Chiarezza in Camera Raw nella sezione Effetti.
Raccolgo l'invito del togato "...Mi raccomando voglio il sangue nei commenti" Indico i punti singolari che secondo me erano da considerare nella post e la segnalazione delle relative inosservanze, lascio a voi la verifica. Alcune, chiaramente, sono frutto di scelte personali. - le asperità della pelle, come da richiesta del togato vanno piallate, ci sono vari gradi di intervento nelle post, alcuni sono accettabili altri no. - saturazione del colorito della pelle, la ripresa parte già di suo con un valore generoso, va ridotto. Alcuni sono rimasti in un range accettabile. - accoppiata vestito/pelle, se non trattati separatamente, la coperta si rivela sempre corta, quindi livelli separati. Ho l'impressione che una minoranza ha trascurato questo accorgimento. Dopo aver piallato la pelle risulta una sfocatura diffusa, anzi, dove non è soddisfacente la si applica puntualmente. A questo inconveniente va contrapposto una maggior nitidezza/contrasto sulle parti che attirano l'attenzione come gli occhi, inoltre aggiungo anche il tatuaggio che va pure esso rimarcato. La guancia dx della modella soffre di una sovrapposizione non definita, sembrerebbe una piccolissima ciocca di capelli, sfocata e inopportuna. Sulla dx della modella ci sono vari capelli pendenti, forse l'elettromagnetismo li ha separati dal gruppo, comunque da eliminare. Alcuni hanno lasciato poco spazio dalla testa in su, è poco determinante, ma resta un punto a favore di chi ha impostato un taglio meno claustrofobico. Tra i punti di distrazione annovero la linea della pavimentazione, da eliminare. Non trovo corretto, invece, eliminare il tatuaggio. Nel modo si procedere si tratta di selezionare più parti e trattarle separatamente; la pelle va ripresa, per chi utilizza Photoshop, con il Neural Filter e poi con l'opzione "Pelle liscia"; se il risultato non soddisfa in aggiunta si ricorre ai filtri Texture e Chiarezza in Camera Raw nella sezione Effetti. |
| sent on October 22, 2025 (0:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The right cheek of the model suffers from an undefined overlap, it would seem a very small lock of hair, blurred and inappropriate. On the right of the model there are various hanging hairs, perhaps electromagnetism has separated them from the group, in any case to be eliminated.
 La guancia dx della modella soffre di una sovrapposizione non definita, sembrerebbe una piccolissima ciocca di capelli, sfocata e inopportuna. Sulla dx della modella ci sono vari capelli pendenti, forse l'elettromagnetismo li ha separati dal gruppo, comunque da eliminare.
 |
| sent on October 22, 2025 (16:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ The right cheek of the model suffers from an undefined overlap, it would seem a very small lock of hair, blurred and inappropriate. „ I really wouldn't have seen that if I hadn't said it! :-o " La guancia dx della modella soffre di una sovrapposizione non definita, sembrerebbe una piccolissima ciocca di capelli, sfocata e inopportuna." Quella proprio non l'avrei mai vista se non lo avessi detto! |
| sent on October 22, 2025 (16:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Vogue are terrible, they don't forgive anything! I know... I have seen "The Devil Wears Prada" 5 times :-D Quelli di Vogue sono terribili, non perdonano nulla! Lo so... ho visto 5 volte "Il diavolo veste Prada" |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |