RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies



 
autumn...

farfalle e fiori

View gallery (28 photos)



What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsenior
sent on October 18, 2025 (9:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

This is your kind of photo, artistic, with pastel colors and very well done, but if I may allow myself in the end they all look a bit the same.

avatarsenior
sent on October 18, 2025 (12:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Soft and delicate, it seems to come straight out of a dream. It conveys great peace and serenity!

avatarsupporter
sent on October 19, 2025 (5:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful realization

avatarsenior
sent on October 19, 2025 (17:36)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Grazie Dmo, Nicola e Bo Larkeed per i graditi commenti
Per Dmo: devo dire che tua osservazione riferita alle mie immagini “ che sembrano un po' tutte uguali) è diametralmente opposta alla mia. Ciò non vuole essere nella maniera più assoluta una difesa degli scatti che propongo su questo forum, ma un semplice ragionamento che ti invito a seguire.
La diversificazione di un immagine macro (termine peraltro che è entrato nel comune linguaggio fotografico con un significato errato) è cosa molto complicata, perché si parla della semplice riproduzione di un soggetto di piccole dimensioni.
Ciò premesso, quali sono gli elementi che determinano la differenza di uno scatto all'interno di un'infinità di immagini che appartengono allo stesso genere? A mio modesto parere sono l'interpretazione che viene data dall'autore al soggetto, principalmente dando valore al contesto in cui lo stesso si presenta (il contesto si chiama ambientazione) ,magari con un approccio di natura tecnica particolare.
Un soggetto non ambientato, in generale, non ha a mio avviso valore “artistico” (scusami per un termine che è sicuramente troppo impegnativo, ma non me ne vengono in mente altri sicuramente più appropriati), ma unicamente documentativo, e con questa osservazione non intendo assolutamente sminuire la qualità delle moltissime immagini che compaiono in questo forum, spesso ineccepibili sotto il profilo tecnico.
Ti posso garantire che nei moltissimi commenti ricevuti alle mie immagini (anche al di fuori di questo contesto), mi è sempre stata riconosciuta la particolarità del mio modo di interpretare i soggetti che riprendo. Poi quello che propongo potrà essere giudicato nei modi più diversi, come è normale che sia.
Per concludere, ritornando al primo capoverso di questo breve scritto, ritengo che le mie immagini, unitamente a quelle di un numero ristretto di altri autori presenti su questo forum, differiscano da tutte le altre, che alla fine nella sostanza risultano tutte uguali tra loro, comprese le tue.
Il tutto senza voler naturalmente mancare di rispetto a nessuno.
Ciao.



avatarsenior
sent on October 19, 2025 (18:13)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Grazie Lucio per questa tua risposta, dalla quale traspare in modo chiaro il fatto che non mi sono spiegato o forse sono stato troppo superficiale nell'esprimermi, ma che tuttavia non voleva essere una critica al tuo modo di operare e di intendere le tue foto.
Quello che in realtà volevo significare con l'espressione "sembrano tutte uguali" è che le tue foto, sia per la tecnica utilizzata che per i colori che scegli di usare non si differenziano molto fra loro.
Questo in un contesto artistico nel quale le tue immagini si devono necessariamente collocare in quanto esulano da quello che normalmente si intende per macrofotografia, a mio parere ha un'importanza notevole, in quanto sarebbe paragonabile ad un pittore che dipinge le sue opere sempre con lo stesso soggetto, inteso come tipologia, e gli stessi colori, con le stesse sfumature e tecniche pittoriche.
Capisci che ne scaturirebbero una serie di quadri che per quanto magari interessanti e di elevato valore artistico, alla fine sarebbero tutti uguali e forse un po monotoni.

Per quanto riguarda invece la macrofotografia intesa in senso più generale e quindi di soggetti più o meno ambientati, io concordo pienamente con te sul dire che troppo spesso si finisce per realizzare foto che appaiono tutte uguali, e questo l'ho già detto molte volte.
Il vero problema è che oggi, si cerca di raggiungere sempre la massima definizione dell'immagine a scapito dei contenuti, in quanto le due cose non viaggiano sullo stesso binario.
Un conto è fotografare a mano libera un'ape e magari riuscire ad ottenere una foto accettabile, un conto è fotografare ad esempio una farfalla dormiente che poi spesso viene spostata e manipolata per questioni di composizione ai fini dell'ottenimento dello scatto perfetto.

Quando le macro sembrano essere monotone, è perchè il soggetto è sempre dello stesso genere, fotografato sempre nel medesimo modo, con le medesime modalità...
Hai mai provato a contare quante farfalle e libellule vediamo negli scatti e quante altre specie di insetti vengono invece proposti?

Spero di aver chiarito il mio punto di vista e mi scuso se sono apparso scortese, non è mai mia intenzione esserlo, in quanto ho sempre il massimo rispetto per tutti e soprattutto per le idee e le scelte personali altrui!

Grazie


avatarsupporter
sent on October 19, 2025 (20:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

This photo is also beautiful. The gallery is splendid, always very good. Greetings Lucio.

avatarsupporter
sent on October 19, 2025 (23:14) | This comment has been translated

Really nice, congratulations!

avatarsenior
sent on October 20, 2025 (8:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thanks Giuseppe and Agata.
cheers..


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me