What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 17, 2025 (9:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Forgive me, some perplexity observing the shot in high resolution, despite the free hand and the subject in activity. Perdonami, qualche perplessità osservando lo scatto in alta risoluzione, nonostante il mano libera ed il soggetto in attività. |
| sent on October 17, 2025 (10:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Tell me Pigi, what doesn't convince you? If you're referring to the quality of the maf, I agree that it has many limitations, but I wanted to keep the shot for the expression that the butterfly seems to have... for the rest I just cropped it a bit and as always removed the noise... Let me know, thank you! Dimmi Pigi, che cosa non ti convince? Se ti riferisci alla qualità della maf, sono concorde sul fatto che ha molti limiti, ma ho voluto tenere lo scatto per l'espressione che sembra avere la farfalla...per il resto l'ho solo ritagliata un po e come sempre rimosso il rumore... Fammi sapere, grazie! |
| sent on October 17, 2025 (12:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Certainly the expression of the subject with a lot of spirotromba at work turns out to be tantalizing, a little this feeling vanishes by opening the high resolution. To overcome the problems that the free hand can cause, there is only one...... tripod, but I know you hate it. :-D :-D Certamente l'espressione del soggetto con tanto di spirotromba all'opera risulta essere stuzzicante, un po' questa sensazione svanisce aprendo l'alta risoluzione. Per ovviare ai problemi che il mano libera può procurare è uno solo......treppiede, ma so che tu lo odi. |
| sent on October 18, 2025 (4:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful Macro and Beautiful Details !! Bellissima Macro e Bellissimi Dettagli !!! |
| sent on November 01, 2025 (9:47)
Bella immagine della Vanessa in attività sul bel fiore di Finocchietto selvatico; ho letto il commento del Signor Pigi e per curiosità sono anch'io andato a vedermi l'immagine in alta risoluzione.....beh, direi che l'alta risoluzione non aggiunge nulla a ciò che già si coglie chiaramente osservando questa immagine [ovviamente a patto che si stia guardando -[così come meritano d'essere osservate le immagini in Juzaphoto] - su uno schermo grande di un pc fisso [il mio è 27 pollici.....] e non si guardino invece le immagini soltanto da un cellulare.....: la Vanessa è una farfalla piuttosto grande ed è ovvio che se la si fotografa così come in questa foto, [presumo senza ritagli apprezzabili] , dalla punta dell'ala più vicina alla punta dell'ala più lontana da noi, ci saranno almeno dodici-quattordici centimetri: ergo, dal punto che viene messo a fuoco (in questo caso il centro dell'ala sinistra/il fiore sottostante), la profondità di campo sarà quel che potrà essere: qui con f25 (scattando da vicino) si era già al massimo; per avere maggiore profondità di campo sarebbe stato necessario scattare stando il più lontano possibile e poi ritagliare il fotogramma, buttandone poi via il 90% del file.....quindi capire cosa avrebbe potuto aggiungere alla qualità di questa foto o di foto analoghe di FARFALLE IN ATTIVITÀ, IL TREPPIEDE del Signor Pigi, davvero mi sfugge (oltre alla complicazione sostanziale di inseguire con macchina e treppiede il volo delle farfalle).
Bella immagine della Vanessa in attività sul bel fiore di Finocchietto selvatico; ho letto il commento del Signor Pigi e per curiosità sono anch'io andato a vedermi l'immagine in alta risoluzione.....beh, direi che l'alta risoluzione non aggiunge nulla a ciò che già si coglie chiaramente osservando questa immagine [ovviamente a patto che si stia guardando -[così come meritano d'essere osservate le immagini in Juzaphoto] - su uno schermo grande di un pc fisso [il mio è 27 pollici.....] e non si guardino invece le immagini soltanto da un cellulare.....: la Vanessa è una farfalla piuttosto grande ed è ovvio che se la si fotografa così come in questa foto, [presumo senza ritagli apprezzabili] , dalla punta dell'ala più vicina alla punta dell'ala più lontana da noi, ci saranno almeno dodici-quattordici centimetri: ergo, dal punto che viene messo a fuoco (in questo caso il centro dell'ala sinistra/il fiore sottostante), la profondità di campo sarà quel che potrà essere: qui con f25 (scattando da vicino) si era già al massimo; per avere maggiore profondità di campo sarebbe stato necessario scattare stando il più lontano possibile e poi ritagliare il fotogramma, buttandone poi via il 90% del file.....quindi capire cosa avrebbe potuto aggiungere alla qualità di questa foto o di foto analoghe di FARFALLE IN ATTIVITÀ, IL TREPPIEDE del Signor Pigi, davvero mi sfugge (oltre alla complicazione sostanziale di inseguire con macchina e treppiede il volo delle farfalle). |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |