JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on October 15, 2025 (16:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
One of my ... 8-) https://www.media.stellantis.com/it-it/opel/press/le-opel-piu-amate-dal-pubblico-alla-seconda-generazione-50-anni-di-opel-ascona-b-e-manta-b Una delle mie ...(versione stradale)
sent on October 15, 2025 (21:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@Fabio F77 Hi Fabio, thank you for visiting and commenting (and suggestion); I pointed out the features in the previous post (I'm completing them). ;-) A warm greeting Franco
P.S. In rallies the "Manta 400" version was used which was equipped with another engine (displacement 2400, tuned head): https://youtu.be/Nz7-DpLFRNo?si=RdSrJg34J-ILLGLC @Fabio F77
Ciao Fabio, grazie per visita e commento (e suggerimento); ho segnalato nel post precedente le caratteristiche (le sto completando).
Un caro saluto Franco
P.S. Nei rally veniva utilizzata la versione "Manta 400" che era dotata di un altro motore (cilindrata 2400, testa elaborata):
sent on October 15, 2025 (21:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
In rallies it replaced the kadett (not in the hearts of the drivers and the public) It was still spectacular if well driven Nei rally ha sostituito il kadett ( non nel cuore dei piloti e del pubblico) Era comunque spettacolare se ben guidata
sent on October 15, 2025 (22:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The Manta and the Ford Capri were European-scale versions of the US coupés, however both more fascinating than any similar model today ;) Hi Fabio La Manta e la Ford Capri, erano versioni in scala europea delle coupé Usa, comunque entrambe più fascinose di qualunque modello analogo odierno ;) Ciao Fabio
sent on October 15, 2025 (22:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@Ff65
“ The Manta and Ford Capri were European-scale versions of the U.S. coupés „
>>> true! Opel decided to start production of the Manta to compete with the Ford Capri which had a good commercial success. Thank you Fabio for the pass. Hi Franco @Ff65
" La Manta e la Ford Capri, erano versioni in scala europea delle coupé Usa" >>> vero! la Opel decise di iniziare la produzione della Manta per fare concorrenza alla Ford Capri che aveva un buon successo commerciale.
sent on October 16, 2025 (8:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Tralasciando l'elettrico che non ha alcun fascino particolare il cuore del motore 1.8 e' nell'iniezione elettronica schematizzata nella figura che sicuramente ha permesso già al tempo ottenere riduzione emissioni senza sacrificare prestazioni. Il sistema di controllo adotta: Misuratore portata aria (12) Trasduttore posizione acceleratore Misuratore ossigeno residuo (15) Attuatore posizione valvola a farfalla (10) attuatore iniezione (7) Temporizzazione accensione (17) Altri elementi visibili sono stater a freddo, minimo, pompa e filtro carburante. In una mia vecchia immagine parlammo con Paolo P della differenza di regolazione dei mci ad accensione comandata e spontanea. In questo caso la combustione è sempre mantenuta con rapporto stechiometrico aria combustibile (vedi sonda lambda 15) e si 'strozza' il condotto di aspirazione d'aria con la valvola a farfalla - questa è detta modulazione per quantità. La centralina legge i valori in retroazione ed elabora dall'errore di controllo sulla variabile la strategia, cioè regola con l'ausilio di una mappa memorizzata il tempo di apertura dell'iniettore che in questo caso lavora a pressione costante, iniettando combustibile nella massa d'aria a monte della valvola di aspirazione (iniezione indiretta). Se il combustibile è iniettato nella cc allora si dice iniezione diretta.
Nei mci ad accensione spontanea la quantità di aria che entra in cc è sempre la medesima (non c'è valvola a farfalla) e l'acceleratore comanda la quantità di combustibile iniettata; questa è detta modulazione per qualità. In questo caso è possibile soprattutto ai carichi parziali lavorare con eccesso d'aria che, associato ad un rapporto volumetrico di compressione più alto, garantisce un consumo minore e quindi un rendimento globale migliore.
La temporizzazione dell'accensione poi tiene conto di fenomeni fluidodinamici che si traducono nella 'fasatura reale'di un mci, ulteriormente complicata dalla varietà di rpm che lo stesso è chiamato ad utilizzare, vedi fasatura variabile...
sent on October 16, 2025 (8:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
When Opel was a brand with a sporting inclination and titles. Today they are equipped with French 3 cylinders. ...... And I've said it all...... Hello, Roberto. Quando Opel era un marchio con inclinazione e titoli sportivi. Oggi montano i 3 cilindri francesi. ......e ho detto tutto...... Ciao, Roberto.
sent on October 16, 2025 (9:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Soon only Chinese electric motors, the end of the car as an industry in Europe A breve solo motori cinesi elettrici, la fine dell'auto come industria in europa
sent on October 16, 2025 (11:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@Worldlibre @Fabio F77
“ Today they are equipped with French 3 cylinders. ...... And I've said it all...... „
“ Soon only Chinese electric motors, the end of the car as an industry in Europe „
>>> sad reality :-( Just think that one of my Manta has traveled (without extraordinary maintenance) 500000 km and is still fully efficient. 8-) Hi Franco @Worldlibre @Fabio F77
" Oggi montano i 3 cilindri francesi. ......e ho detto tutto...... "
" A breve solo motori cinesi elettrici, la fine dell'auto come industria in europa"
>>> triste realtà
Pensate che una delle mie Manta ha percorso (senza interventi di manutenzione straordinaria) 500000 Km e ancora è pienamente efficiente, alla rispettabile età di 40 anni.
sent on October 16, 2025 (16:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Going back in my memories, the kadett raced before the Manta (the 400) it had to replace the Ascona 400 The first kadetts were 1900 only after 2000 arrived In Italy, thanks to characters like Conrero Carenini , the "racing" Opel was very popular Andando a ritroso nei miei ricordi il kadett ha corso prima delle Manta ( la 400) doveva sostituire l Ascona 400 I primi kadett erano 1900 solo dopo arriva il 2000 In Italia grazie a personaggi come Conrero Carenini Le Opel "da corsa" spopolavano
sent on October 16, 2025 (16:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@Canonvallo I 'reactivated' my memory: the Kadett GT/E (1975-1979), 105 ch and top speed 184 km/h, raced in rallies in a period before the Manta.
The Manta 400 replaced the Ascona 400 in 'group B' rallies and was replaced by the Kadett GSi. Personalities you mentioned (Conrero and Carenini) have contributed greatly to the success, even commercially, of the Opel Sportive! Thank you for your welcome contribution ;-) Hi Franco @Canonvallo
Ho 'riattivato' la memoria: la Kadett GT/E (1975-1979), 105 ch e velocità di punta 184 Km/h, ha corso nei rally in un periodo precedente alle Manta.
La Manta 400 ha sostituito la Ascona 400 nei rally 'gruppo B' ed è stata sostituita dalla Kadett GSi.
Personaggi da te citati (Conrero e Carenini) hanno contribuito notevolmente al successo, anche commerciale, delle Opel Sportive!
sent on October 21, 2025 (11:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I too remember the Manta Opel in the various Sanremo Rallies. I started to look and I will deepen at home, the genesis of the posts published on the subject. Good day, Massimo Anch'io ho ricordo della Manta Opel proprio nei vari Rallye di Sanremo. Ho iniziato a guardare ed approfondirò a casa, la genesi dei post pubblicati a tema. Buona giornata, Massimo
sent on October 21, 2025 (13:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Fabulous years I have gray and falling hair but hearing certain sounds is priceless Anni favolosi ho i capelli grigi e cadenti ma sentire certi suoni non ha prezzo
sent on October 21, 2025 (13:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@Maxbottax @Canonvallo I have always had a 'passion' for engines and, in my life, I have had three Mantas. The 'roar' of certain engines and the memory of characters like Conrero and Carenini still rekindles my emotions. Thank you for your contributions Hi Franco @Maxbottax @Canonvallo
Ho sempre avuto la 'passione' per i motori e, nella mia vita, ho avuto tre Manta. Il 'rombo' di certi motori e il ricordo di personaggi come Conrero e Carenini ancora mi riaccende emozioni.