JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Luca, ingresso della grotta.
Oggi insieme ad amici mi sono recato presso la Grotta di Rio Martino situata a circa 1500mt poco sopra Crissolo, piccolo paese sulle Alpi del Cunese. La Grotta è magnifica, lungo tunnel scavato dal Rio Martino che da pochi anni è stato attrezzato in modo tale che anche i meno esperti possano percorrerla.
La sensazione che si ha attraversando l'ingresso è quella di entrare in uno spazio ancora inesplorato, dopo poche decine di metri il sole ti abbandona lasciandoti in compagnia della sola fioca luce della frontale. L'ingresso è basso e stretto, non conoscendo la grotta e non sapendo quanto fosse accessibile a noi, poco esperti nel campo, ci siamo ritrovati a riversare in una condizione di ansia e adrenalina vedendoci accogliere da questo piccolo pertugio che conduceva nel cuore della grotta. L'unico passaggio claustrofobico è proprio l'ingresso, il resto del percorso è facilmente percorribile da chiunque, con passerelle e mancorrenti che rendono tutto semplicissimo o quasi, l'unico "pericolo" sono le rocce su cui si cammina, spesso bagnate e scivolose (chiedete al sedere del mio amico :D). Si cammina per circa 30 minuti accompagnati dal Rio Martino che scorre sotto le passarelle o accanto ai passaggi e da splendide formazioni rocciose. Arrivati alla fine del percorso un fragoroso, assordante scroscio d'acqua ci accoglie nella "sala" dove risiede un imponente cascata di 40 metri, lo spettacolo è tanto unico quanto emozionante. Unica nota negativa il fatto che la domenica sia visitata da un sacco di persone che rovinano decisamente l'atmosfera del posto, fortunatamente noi siamo arrivati preso e siamo stati i primi a varcarne la soglia, purtroppo una volta raggiunti a fine percorso non ho avuto molte possibilità di fotografare la cascata.
Fotografare è difficile, non c'è luce se non quella che si porta in capo o quella della torcia in mano, mi sono limitato a poche foto ritrattistiche e a qualche foto alla cascata, difficilissimo riuscire a metterla a fuoco più che esporla correttamente.
Le foto che potete vedere tecnicamente non sono ineccepili, anzi, micromosso, inesattezza di messa a fuoco e rumore la fanno da padrone ma le ritengo comunque interessanti in qualche modo.
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on October 17, 2011 (13:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very interesting your account .. well written, I fate me want to take a ride over there .. I love to explore! Photo equally beautiful beyond micro defects that you yourself describe. Good choice of B / n. Too bad for the little gate "aesthetic" without the photo would have had an even more evocative. Molto interessante il tuo resoconto..scritto bene, mi ha fato venire voglia di fare un giro da quelle parti..io adoro esplorare!! Foto altrettanto bella al di la dei micro difetti che tu stesso descrivi. Buona la scelta del B/n. Peccato per il cancello poco "estetico" senza la foto avrebbe avuto un ancor maggiore potere evocativo.