RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Birds
  4. » The grey heron (Ardea cinerea)

 
The grey heron (Ardea cinerea)...

AVI

View gallery (39 photos)

The grey heron (Ardea cinerea) sent on September 24, 2025 (0:18) by Mgnello. 0 comments, 13 views. [retina]

1/500 f/6.3, ISO 320, hand held. Parco Naturale Laghi di Avigliana, Italy.

Vive in colonie numerose ed il nido viene costruito sulla cima degli alberi, preferibilmente ad un'altezza superiore ai 20 mt, solitamente condiviso con uccelli di altre specie. All'inizio della stagione riproduttiva il maschio attira la femmina con parate nuziali fatte alla biforcazione di un ramo che crede sia idoneo per la costruzione del nido. Le esibizioni consistono nell'alzare il collo sopra la schiena arruffando le penne del petto ed emettendo un lamento gutturale, oppure nell'abbassare collo e testa arruffando le penne del capo e battendo sonoramente il becco. E' la femmina che fa il nido intrecciando in modo grossolano rami ed altro materiale vegetale procurato dal maschio. Gli aironi iniziano la costruzione del nido già in febbraio, ogni nido in media contiene 4-5 uova. che vengono deposte in marzo e in primavera dopo la schiusa delle uova inizia lo “svezzamento” dei pulcini. Una volta venuti alla luce, i pulcini dell'Airone cenerino vengono nutriti dalla madre per 50 giorni, ma solo la metà di lor raggiungerà l'età adulta. In Italia è ben diffusa un po' ovunque, nella Rete di riserve del fiume Brenta è abbastanza facile da avvistare nei fossi agricoli di tutta l'asta del brenta, le garzaie si possono trovare nei boschetti ripariali di Fontanazzo o della Palude di Roncegno.



View High Resolution 15.9 MP  



What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me