What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 254000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 02, 2025 (11:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Fantastic photo and fantastic series as usual, but I think the scan could have been done better, so it looks very "grainy" (I'm referring to the graininess from scanning, not to the grain of the film) and doesn't do justice to the image ;-) Going back to the photo I really like the composition and the atmosphere! Fantastica foto e fantastica serie come tuo solito, però penso che la scansione avrebbe potuta esser fatta meglio, così appare molto "sgranata" (mi riferisco allo sgranamento da scansione, non alla grana della pellicola) e non rende giustizia all'immagine Tornando alla foto mi piace moltissimo la composizione e l'atmosfera! |
| sent on September 08, 2025 (7:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
High-level series, but I would say that with you it is always so :-D I really like the atmosphere of this photo. I agree with Juza, perhaps the scanning does not entirely do justice to the gallery. I recently saw your live with Verolino, where you talked about changing equipment and the idea of moving towards a lighter and less invasive kit or if you want more discreet towards the photographed subjects. I wanted to ask you if going back to film photography is part of this strategy, or maybe it's just a way of experimenting again. However, always many compliments for the work you put forward. Serie di alto livello, ma direi che con te è sempre così Di questa foto mi piace moltissimo l'atmosfera. Concordo con Juza, forse la scansione non rende del tutto giustizia alla galleria. Ho recentemente visto la tua live con Verolino, dove parlavi del cambio attrezzatura e l'idea di andare verso un corredo più leggero e meno invasivo o se vuoi più discreto verso i soggetti fotografati. Volevo chiederti se tornare a fotografare con pellicola fa parte di questa strategia, o magari è semplicemente un modo di sperimentare nuovamente. Comunque sempre tanti complimenti per il lavoro che porti avanti. |
| sent on September 08, 2025 (9:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ti ringrazio di cuore per le belle parole (ne approfitto per ringraziare anche Juza..). Purtroppo quelle pellicole scattate in Bangladesh le ho fatte sviluppare e scannerizzare qui a Bali (dove vivo) e il risultato non è stato dei migliori. Ho comunque con me i negativi: magari più avanti li farò digitalizzare in qualche laboratorio più serio. Hai colto perfettamente il punto: sto cercando di alleggerire il corredo per avere più libertà di movimento e per essere meno “ingombrante” nei confronti delle persone che fotografo. La scelta di Leica va proprio in questa direzione: un passo indietro, con telemetro e la messa a fuoco manuale, che mi obbligano a impegnarmi di più nel costruire la scena e a non lasciare che sia la macchina a fare tutto. È un modo per ritrovare un contatto più diretto e consapevole con ciò che fotografo. La pellicola aggiunge il desiderio di sperimentare di nuovo un approccio diverso, più lento e riflessivo. Grazie ancora per il sostegno, significa davvero molto. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |