RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Landscape (wilderness)
  4. » "If you go in, you never leave"

 
"If you go in, you never leave"...

Cina - Xinjiang

View gallery (7 photos)

"If you go in, you never leave" sent on August 21, 2025 (19:23) by Giacomo Feroldi. 2 comments, 88 views. [retina]

1/5000 f/2.8, ISO 100,

Con questa espressione viene tradotto il nome "Taklamakan", il deserto più grande della Cina che occupa quasi interamente l'enorme bacino del fiume Tarim. Si tratta, infatti, di un deserto mobile estremamente pericoloso dove solitamente nelle mattine primaverili e autunnali si scatenano dei violenti e improvvisi uragani di sabbia e ghiaia, chiamati karaburan (dal turco kara, nero e dal russo buran, tormenta, che indica anche un vento proveniente dalla Siberia), che oscurano completamente il cielo e inghiottiscono qualunque cosa si trovi nelle vicinanze. Nei secoli passati i viandanti e i commercianti che seguivano su carovane le strade che costituivano la Via della Seta parlavano con terrore di questo deserto, soprannominato “mare della morte” e quelli che dovevano comunque entrarvi tenevano l'orientamento con le ossa delle persone e degli animali che riemergevano dalla sabbia. Per evitare di attraversare il deserto si svilupparono due principali vie carovaniere, una settentrionale e una meridionale (percorsa da Marco Polo) che seguivano il corso dei fiumi, tra cui il Tarim, che nasce dalla confluenza nel deserto di altri fiumi originanti dal Tien Shan, dal Pamir e dai monti Kunlun. Oltre ad avere un sottosuolo ricco di petrolio e gas naturali, il territorio ai margini del Taklamakan è reso fertile dalla presenza del fiume, lungo il quale nel tempo sono sorte città-oasi, alcune ancora presenti; pertanto, abbonda di campi destinati alla raccolta del cotone e alla coltivazione di frutti come pere, meloni, uva e albicocche. Ad accrescere ulteriormente l'interesse che questa zona suscita ha contribuito la scoperta da parte dell'esploratore e geografo svedese Sven Hedin alla fine dell'800 di antiche città e di mummie ancora in ottimo stato di conservazione per via del clima molto arido (esposte nel museo di Ürümqi e di Korla), risalenti al 1800/2000 a.C.; dallo studio dei corpi e del DNA si è scoperto che si trattava di persone non asiatiche, bensì indoeuropee (secondo alcuni, originari del nord Europa per via degli occhi azzurri e di una folta barba rossiccia), fatto che ha confermato l'ipotesi che già in antichità c'erano stati contatti tra popolazioni estremamente lontane tra di loro.



View High Resolution 4.3 MP  



What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 254000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsupporter
sent on August 21, 2025 (19:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

The history of this place is interesting and very beautiful photography: here the drone also helps to stay away from pitfalls! ;-)
Hello, Alberto

avatarsupporter
sent on August 21, 2025 (23:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thank you for this comment too! This is also true :-) Apart from a few points, the landscape on the sides of the road that cut through the desert was not always beautiful, with low dunes, continuous fences to prevent the sand from covering the asphalt and many seedlings or sometimes poplars. Therefore, the drone was fundamental there


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me