What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 253000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on July 27, 2025 (11:20)
five-star beautiful painting. Congratulations and best regards |
| sent on July 27, 2025 (12:14) | This comment has been translated
What a marvelous photo! |
| sent on July 27, 2025 (17:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A great moment, a truly exceptional subject and situation. Congratulations Claudio. Hello Un gran bel momento, soggetto e situazione veramente eccezionale. Complimenti Claudio. Ciao |
| sent on July 27, 2025 (17:54) | This comment has been translated
Excellent, congratulations! |
| sent on July 27, 2025 (19:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
......................... Many, many compliments ......................... ......................... Tanti tanti complimenti ......................... |
| sent on July 28, 2025 (9:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great moment Claudio, congratulations! Gran bel momento Claudio, complimenti! |
| sent on July 28, 2025 (9:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
nice moment document and shoot always good Claudio... :-) :-) :-) bel momento documento e scatto sempre bravo Claudio... |
| sent on July 28, 2025 (9:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dal sito Ansa Non usa mezzi termini il Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise (Pnalm) che, usando gli stessi social dove fotografi, professionisti e non, fanno a gara a pubblicare immagini di lupi e orsi, biasima questi comportamenti definendoli irresponsabili. "La totale mancanza di scrupoli da parte di chi si rende protagonista di queste azioni è il sintomo più chiaro e inequivocabile di quanto l'antropocentrismo e l'egoismo influenzino fortemente le azioni di molti, anche di chi si professa amante e paladino della natura, ma che evidentemente continua a rifuggire qualsiasi tipo di responsabilità e consapevolezza". Il riferimento è in particolare agli scatti che immortalano una lupa con cucciolata al seguito. "Nonostante in molti si dichiarino amanti della natura e profondamente appassionati - scrive il Parco - osserviamo sconsolati come sempre più spesso, nei momenti in cui davvero conta dimostrarlo, sono in pochi a fare la scelta giusta. Invece, purtroppo anche stavolta è partita la corsa alla pubblicazione delle foto sui social, corredate, spesso, dalla solita dicitura: 'Scattata a distanza per non disturbare', come se bastasse a giustificare la presenza". La zona, come specificato dallo stesso Pnalm, è ben nota tra i fotografi naturalisti, che spesso la frequentano proprio per immortalare i lupi e non solo. Tuttavia, in questo periodo così delicato, in cui la sopravvivenza dei cuccioli dipende anche dalla tranquillità del loro ambiente, sarebbe stato auspicabile che tutti, nessuno escluso, "evitassero di creare qualsiasi forma di disturbo, dimostrando rispetto, ma soprattutto senso di responsabilità e professionalità". www.ansa.it/abruzzo/notizie/2025/07/27/lupa-braccata-per-uno-scatto-il |
| sent on July 28, 2025 (9:39) | This comment has been translated
Outstanding! |
| sent on July 28, 2025 (9:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The conservationist exaggerations are known to all and are bringing the Bel Paese back to the reopening of wolf and deer hunting, even within national parks. I will not publish for obvious reasons the exact position where the photographers present immortalized the litter, but it is the provincial road that leads to the town of Aschi. There is no prohibition to arrive in the village on foot or by car along the only available road. Nor, much less to photograph anything while walking along it. I ask the participants in this post to refrain from interventions of this kind. " Dal sito Ansa " Le esagerazioni conservazioniste sono note a tutti e stanno riportando il Bel Paese alla riapertura della caccia al lupo e al cervo, anche all'interno dei parchi nazionali. Non pubblicherò per ovvi motivi la posizione esatta in cui i fotografi presenti hanno immortalato la cucciolata, ma si tratta della strada provinciale che porta a un paese del PNALM. Non vige alcun divieto di arrivare in paese percorrendo a piedi o in macchina l'unica strada disponibile. Ne', tanto meno di fotografare alcunché mentre la si percorre. Prego i partecipanti a questo post di astenersi da interventi di questo genere che, d'ora in avanti, bannero' senza alcuna esitazione. |
| sent on July 28, 2025 (10:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Claudio, was just what was reported in the press, without any ambition of criticism or anything else. I think it is right that the community knows in what context we often find ourselves moving. Claudio, era solo quanto riportato dalla stampa, senza alcuna velleità di critica o altro. Credo sia giusto che la comunità sappia comunque in che contesto ci troviamo spesso a muoverci. |
| sent on July 28, 2025 (12:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Honest question: what are "conservationist exaggerations"? And how are they leading to the reopening of hunting? PS: you can't "ban" users, you're not the admin :-) Domanda sincera: cosa sono le "esagerazioni conservazioniste"? E in che modo stanno portando alla riapertura della caccia? PS: non puoi "bannare" gli utenti, non sei l'admin |
| sent on July 28, 2025 (19:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Il mondo del protezionismo, a cominciare dalle associazioni più diffuse, in diverse occasioni ha avuto comportamenti e contrapposizioni improprie e controproducenti alla conservazione stessa della fauna selvatica. Vietare o anche solo richiedere o esigere la non pubblicazione di documenti lecitamente ottenuti non dovrebbe esser fatto se non in forma adeguata al fatto che i selvatici sono patrimonio indisponibile dello stato e che i parchi esistono con lo scopo di far convivere l'uomo con i selvatici stessi esigendo il rispetto delle norme, come ho fatto in questo caso. Aprirò prossimamente una discussione in merito. Non si deve dimenticare che i cittadini dello stato hanno diritto di usufruire dei parchi e di fotografare o semplicemente osservare i selvatici nel rispetto dei regolamenti vigenti. Per ultimo non sono da escludere abusi da parte di chi, preposto alla conservazione dell'ambiente, si ricava vantaggi personali o di gruppo anche economici, partecipando per esempio a studi sui rapaci che riducono di fatto il successo riproduttivo (a causa della manipolazione dei pulli e del disturboai nidi) e la possibilità di sopravvivenza durante le migrazioni (applicando ad esempio dispositivi satellitari che aumentano il peso dei soggetti in studio). Questi comportamenti portano al rigetto da parte dell'opinione pubblica non solo di queste pratiche, ma anche di tutto il processo della conservazione. Fine OT. Minaz, la stampa riporta molte cose, anche molto impropriamente. |
| sent on July 28, 2025 (23:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Tender puppies and great shot :-) Hello, Caterina Teneri cuccioli e ottimo scatto Ciao, Caterina |
| sent on July 29, 2025 (22:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Caterina. Good evening. Grazie Caterina. Buona serata. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |