What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 253000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on July 01, 2025 (21:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The clouds that enter and exit the moon also come from... here we have exaggerated ;-) with sympathy of course Le nuvole che entrano ed escono nella luna anche no dai... qui abbiamo esagerato con simpatia ovviamente |
| sent on July 01, 2025 (23:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ The problem with these photos is that there are those who think it's real „ I hope you're not generalizing and you're not alluding that all photos of this kind wouldn't be real... " Il problema di queste foto è che ci sono quelli che pensano che sia reale" Spero che tu non stia generalizzando e che tu non stia alludendo che tutte le foto di questo genere non sarebbero reali... |
| sent on July 02, 2025 (8:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Lovely, congratulations Incantevole, complimenti |
| sent on July 02, 2025 (10:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" Il problema di queste foto è che ci sono quelli che pensano che sia reale. E' quello il problema. Una volta c'era un album dedicato al fotoritocco e secondo me questa foto andrebbe spostata proprio li. " Ciao Mcastro In Toscana, questa di Montecarlo di Lucca è una delle mete più fotografate per gli allineamenti lunari. Poi conosco Marco ed il gruppo con cui scatta e so che gli allineamenti sono realmente calcolati e scattati con una precisione millimetrica ed una passione non comuni, che comprendono ricognizioni sul posto ed ore di macchina in piena notte. Il problema degli scatti notturni è che la differenza di luce viene compensata con gli HDR, che sono piuttosto difficili da elaborare in photoshop per la rapidità del movimento lunare (restituendo quel bordino nero attorno alla luna) Quindi se la tua affermazione è che si tratti di una luna appiccicata ti sbagli completamente, si può migliorare la postproduzione (e solo della luna), probabilmente si Saluti |
| sent on July 02, 2025 (13:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful recovery, clearly the pp is heavy, but you have to know how to do it, I also agree that the category should be another, anyway congratulations Marco, greetings, Obbes. Bellissima ripresa, chiaramente la pp è pesante, ma bisogna saperla fare, sono altresì d'accordo che la categoria dovrebbe essere un' altra, comunque complimenti Marco, un saluto, Obbes. |
| sent on July 02, 2025 (15:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Although I do not know the area and therefore the direction of this lunar alignment, I had no doubts about the "genuineness" of the shot. What is certain, however, is that the photograph presents some technical problems on the moon. Obviously the moon is the result of 2 different shots, one for the shadowed part and one for the illuminated part. And here there is little to do, the moment in which the dynamic range of the cameras will allow you to photograph both areas well in a single shot is unfortunately still far away. The problem, however, is that the merger was not done optimally. First of all because it is noticeable a lot and gives a sense of fakeness. Secondly, because the most underexposed shot for the illuminated part of the moon was probably taken at a different time, with the moon higher, and therefore the interaction with the clouds was lost Io, pur non conoscendo la zona e quindi la direzione di questo allineamento lunare, non ho avuto dubbi sulla "genuinità" dello scatto. Certo è, tuttavia, che la fotografia presente qualche problematica tecnica sulla luna. Ovviamente la luna è frutto di 2 scatti diversi, uno per la parte in ombra e uno per la parte illuminata. E qua c'è poco da fare, il momento in cui la gamma dinamica delle fotocamere consentirà di fotografare bene entrambe le zone in un unico scatto è purtroppo ancora distante.. Il problema è però che la fusione non è stata fatta in modo ottimale. In primo luogo perchè si nota parecchio e da un senso di posticcio. In secondo luogo perchè lo scatto più sottoesposto per la parte illuminata della luna è stato fatto probabilmente in un momento diverso, con la luna più alta, e quindi si è persa l'interazione con le nuvole |
| sent on July 02, 2025 (15:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ The problem, however, is that the fusion was not done optimally „ I can also agree with you, personally I would limit myself to removing the edge of the moon. For the rest it is of stratospheric sharpness since these are shots taken from 4-5 km away.
But the interventions I was responding to, not yours, spoke of blatantly fake photos. The answer is no, the moon is not sticky... moreover, knowing the author, he took photos from more than 10km so this is not even the most "difficult"
" Il problema è però che la fusione non è stata fatta in modo ottimale" Posso anche concordare con te, personalmente mi limiterei a togliere il bordino della luna. Per il resto è di una nitidezza stratosferica visto che si tratta di scatti effettuati da 4-5 km di distanza. ma gli interventi a cui rispondevo, non il tuo, parlavano di foto palesemente farlocca. La risposta è no, la luna non è appiccicata... inoltre conoscendo l'autore, ha fatto foto da più di 10km per cui questa non è neppure la più "difficile" |
| sent on July 02, 2025 (15:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Yes, yes, I agree with you. You can see that the moon is not sticky. There is only one glitch on the fusion of the second shot taken for the illuminated part of the moon Si si, sono d'accordo con te. Si vede che la luna non è appicicata. C'è solo un problema tecnico sulla fusione del secondo scatto fatto per la parte illuminata della luna |
| sent on July 02, 2025 (19:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
__________ Guys but it's wonderful ..... Capehau ............. __________ Ragazzi ma e` meravigliosa ..... capehau ............. |
| sent on July 02, 2025 (19:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Good evening.... the photo is genuine and not even so post produced.... the distance of the shot is about three km for me, for our group, relatively close... Let's say a super super lucky night to watch it I can hardly believe it too.... but so it is... believe it or not... Thank you all for the appreciation and not, a warm greeting. Marco Brinati Buonasera....la foto è genuina e nemmeno tanto post prodotta.... la distanza dello scatto è circa tre km per me, per il nostro gruppo, relativamente vicina... Diciamo una nottata super super fortunata a guardarla stento anch io a crederci....ma tant'è... che ci crediate o no... Grazie a tutti per gli apprezzamenti e non, un caro saluto. Marco Brinati |
| sent on July 03, 2025 (9:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I know "masters" of this kind of photos, friends of Marco (Gabriele) and I can say that following them they take crazy photos and program and plan every single shot..... there is only to be congratulated for this kind of photos. the result of hours of study and kilometers done at night.... Congratulations Marco and keep up the good work... you are a stimulus for me as a beginner .. Thank you Conosco "maestri" ,di questo genere di foto, amici di Marco (Gabriele) e posso dire che seguendoli fanno delle foto pazzesche e programmano e pianificano ogni singolo scatto.....c'è da fare solo i complimenti per questo genere di foto. frutto di ore di studi e km fatti di notte....Complimenti Marco e continuate cosi...siete da stimolo per me alle prime armi..Grazie |
| sent on July 03, 2025 (11:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ I know "masters" of this kind of photos, friends of Marco (Gabriele) „ I think we have the "master" in common... You catch each other at night somewhere under some hill ;-) " Conosco "maestri" ,di questo genere di foto, amici di Marco (Gabriele)" Mi sa che abbiamo il "maestro" in comune... Ci si becca di notte da qualche parte sotto qualche colle |
| sent on July 03, 2025 (12:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
.... probable.... then see you soon!! ....probabile....allora a presto!! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |