What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 253000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on June 12, 2025 (13:22) | This comment has been translated
Wow! |
| sent on June 12, 2025 (14:22) | This comment has been translated
Fantastic! |
| sent on June 12, 2025 (17:58) | This comment has been translated
Thank you! |
| sent on June 12, 2025 (18:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful. congratulations. Hello, Roberto. Bellissima. Complimenti. Ciao, Roberto. |
| sent on June 12, 2025 (18:46) | This comment has been translated
Super! |
| sent on June 12, 2025 (19:57) | This comment has been translated
Wow! |
| sent on June 12, 2025 (20:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Stunning close-up! Hello, Alessandro Stupendo primo piano! Ciao, Alessandro |
| sent on June 13, 2025 (8:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Gorgeous macro splendida macro |
| sent on June 13, 2025 (9:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hallucinatory. Allucinante. |
| sent on June 13, 2025 (10:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you all. ;-) Found at home, a medium-sized specimen (for the species) and rather quiet. Violins are patient but also snappy if they want to, so a minimum of attention is always needed with them. Grazie a tutti. Trovato in casa, esemplare di media grandezza (per la specie) e piuttosto tranquillo. I violini sono pazienti ma anche scattanti se vogliono, quindi un minimo di attenzione ci vuole sempre con loro. |
| sent on June 13, 2025 (12:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very dangerous bite, devastating, because it leads to widespread necrosis of the affected tissues. The treatment is very long, the wound gets worse and worse. In very serious cases, repeated sessions in the hyperbaric chamber are necessary. I hope you then eliminated the violin spider!! Morso molto pericoloso , devastante, perché porta alla necrosi diffusa dei tessuti interessati . La cura è molto lunga , la ferita si aggrava sempre più. In casi gravissimi servono ripetute sedute in camera iperbarica . Spero tu poi abbia eliminato il ragno violino!! |
| sent on June 13, 2025 (12:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful photo, I think that fear towards this species is very exaggerated and I don't think it is necessary to kill it foto bellissima, credo che paura verso questa specie sia molto esagerata e non mi pare necessario ucciderlo |
| sent on June 13, 2025 (16:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ho visto di persona cosa può fare il violino. La scorsa estate un mio amico che abita in campagna è stato morso per tre volte sotto il ginocchio mentre era nell'orto. Gli si sono formate delle ulcere (di cui mi ha mostrato le cicatrici) per via dell'effetto necrotizzante. Ha impiegato settimane a guarire. Mi ha raccontato che ha cominciato ad avvertire un dolore molto forte alla gamba e il medico l'ha mandato al pronto soccorso. Non ricordo se è stato curato con antibiotici o antiinfiammatori. Io sono alla prese coi violini ogni anno. Basta una nuova nidiata in inverno e si ricomincia da capo. Sebbene timido e notturno, è l'unico ragno casalingo con cui non sono tollerante. Non li uccido, li catturo e li porto all'aperto. Cito una discussione tra esperti che avevo seguito su un altro forum: "Secondo un referente del Centro Antiveleni del Policlinico Gemelli: “Non esistono antidoti o trattamenti farmacologici specifici. Nei casi in cui si manifestino lesioni significative serve un trattamento farmacologico con antibiotici e cortisonici. Solo in rari casi può essere necessaria la toilette chirurgica della lesione”." "Infatti, queste indicazioni non riguardano le cure immediate. Per l'immediato non c'è niente da fare se non lavare e disinfettare e aspettare. Se ci sono sintomi fastidiosi, corticosteroidi o altri antinfiammatori. Le eventuali lesioni significative, sulle quali si potrebbero instaurare delle infezioni batteriche, vanno curate come dicono loro, ma quelle insorgono eventualmente nei giorni successivi. Per la scelta dell'antibiotico si dovrebbe fare un tampone e un antibiogramma, perché, altrimenti, si rischia di fare una cura inutile e che bene non fa." "Occupandomene per lavoro, mi permetto di integrare con alcune considerazioni mediche: rimedi di comprovata utilità in caso di morso da loxosceles: riposo, impacchi freddi (rallentano le cinetiche delle lipasi venefiche), analgesici. In ordine di pericolosità ecco la top 4 di specie di loxosceles: L. laeta, L. gaucho, L. reclusa, L. intermedia... nessuna di loro è italiana. La forma clinicamente più importante è il loxoscelismo viscero-cutaneo, ma anche alcune forme cutanee lo sono, soprattutto se particolarmente sviluppate in tessuti ricchi di tessuto adiposo. Le lesioni cutanee sono usualmente asimmetriche; se simmetriche potrebbero essere infezioni batteriche." "La considerazione di Valerio conferma quanto riportato dai medici di Catanzaro relativamente alla donna morta per presunto morso di Loxosceles. La donna aveva un BMI di 44; quasi il doppio del normale. Dato che gli enzimi iniettati da Loxosceles provocano la disgregazione della materia grassa, probabilmente, più grasso incontrano nelle vicinanze del morso e più metaboliti tossici vengono immessi nel flusso sanguigno." Comunque, nessuna psicosi. I casi gravi sono rarissimi e milioni di italiani convivono coi violini senza nemmeno saperlo. Basta ricordarsi che i ragni sono solo ragni. Non pensano e non fanno piani. Hanno dei comportamenti prestabiliti dal loro DNA e nel caso del violino i morsi sono sempre accidentali perché noi umani non siamo sul menù. Chi invece rischia di finire nel piatto è il violino stesso. In primavera avevo radunato in una gabbietta per ragni 5 esemplari di piccoli dimensioni catturati un po' alla volta. Quando però ho introdotto un grosso adulto, se li è mangiati tutti in meno di 24h. In seguito ho aggiunto altri due adulti e da settimane convivono pacificamente dormendo anche molto vicini tra loro. Presumo che il cannibalismo sia praticato solo contro esemplari più piccoli che vengono considerati alla stregua di prede. Li nutro con pesciolini d'argento, ma non è impegnativo. Sono sedentari, non come i Salticidi che non stanno mai fermi e sono divertenti da allevare. Forse è questo il segreto della notevole longevità del violino: faticare il meno possibile. L'idea sarebbe di riuscire a fotografarne le uova. Di solito il nido è difficile da vedere perché cercano i posti più nascosti per figliare. |
| sent on June 13, 2025 (20:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very important and interesting info. Thank you for your time ! I wish you find the eggs of the violin. I am terrified of arachnids... let alone if they are violins !! Info molto importanti ed interessanti. Grazie per il tempo dedicato ! Ti auguro di trovare le uova del violino. Io sono terrorizzata dagli aracnidi...figuriamoci se si tratta di violini !! |
| sent on June 14, 2025 (6:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you! Before doing macros I was even afraid of the hummingbird butterfly or the dancing spider. It's just a matter of getting used to them even if you can't escape the surprise effect: if something walks on my arm I jump again. :-) Grazie a te! Io prima di fare macro avevo paura persino della farfalla colibrì o del ragno ballerino. E' solo questione di abituarsi a loro anche se all'effetto sorpresa non si sfugge: se mi cammina qualcosa sul braccio sobbalzo ancora. |
| sent on June 14, 2025 (10:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
thank you Pangur our fears amplify the real extent of the danger, better to know it and manage it grazie Pangur le nostre paure amplificano la reale portata del pericolo, meglio conoscerlo e gestirlo |
| sent on June 25, 2025 (13:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
As I had imagined (considering the shape of the abdomen) the three specimens in the cage are a male and two females. One of them laid eggs the other day, protecting them with a dome of white silk.
 Come avevo immaginato (considerando la forma dell'addome) i tre esemplari in gabbia sono un maschio e due femmine. Una di esse l'latro giorno ha deposto le uova proteggendole con una cupola di seta candida.
 |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |