What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 254000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on May 19, 2025 (21:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful natural glimpse, captured in a masterful way. Bellissimo scorcio naturale, ripreso in maniera magistrale. |
| sent on May 20, 2025 (15:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Excellent composition! My compliments Composizione eccellente! I miei complimenti |
| sent on May 20, 2025 (15:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful image! Hello, Alessandro Bellissima immagine! Ciao, Alessandro |
| sent on May 20, 2025 (22:36) | This comment has been translated
Congratulations! |
| sent on July 29, 2025 (9:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hi Paolo, great shot! If I understand correctly, you switched from Canon 6D mark ii to Nikon Z fc and if I may, I would like to ask you what prompted you to make this brand change. Ciao Paolo, ottimo scatto! Se ho capito bene, sei passato da Canon 6D mark ii a Nikon Z fc e se posso, vorrei chiederti cosa ti ha spinto a fare questo cambio marca. |
| sent on July 29, 2025 (20:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ciao @AlessioPavans il discorso è un po' lungo e complesso. Vengo da circa 4 anni di analogico (sviluppavo e stampavo nella camera oscura realizzata in una stanza della mia abitazione) e per problemi di spazio (mi serviva quella stanza extra) ho dovuto abbandonare tutto e rivendere. Di scansionare la pellicola, non se ne parlava e quindi decisi di chiudere quel capitolo. Ma, avevo nostalgia dei vecchi corpi macchina, e cercando trovai questa Nikon Z fc. L'intento era di usarla come le mie vecchie reflex a pellicola, per fare bianco e nero. Portarla con me nelle uscite meno impegnative e leggere. Quindi decisi di comprarla per affiancarla alla mia 6D. Il fattaccio è successo che iniziando a scattare con la nikon, mi sono subito reso conto che i file erano molto sovrapponibili nella qualità complessiva. Ma quello che mi ha fatto rimanere di stucco è stata la facilità nello gestire i recuperi sia con le luci che con le ombre. Giorno dopo giorno, mi sono così abituato a quella piccola ML che è diventata la mia prima scelta. Che per il mio modo di scattare e quello che serve a me, assolve completamente i miei bisogni. Ci ho guadagnato sicuramente di leggerezza, ma anche nella gestione del file, molto più malleabile rispetto alla 6D nonostante sia una FF. Ma a questo punto, il FF non mi manca per niente. Tant'è che decisi di tenere la Canon agli inizi, ma non la sto usando praticamente più. Di fatti l'ho messa in vendita... |
| sent on July 31, 2025 (17:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A sad story in some ways, but on the other hand it is said that when you get used to the best, it is difficult for you to miss something of that something that is not at the same levels and in fact yours is a very common story. I don't know about Canon's recoveries, but it's interesting to hear that technically the difference in both highlights and shadows recoveries between an FF and an APS-C is so evident despite dancing "only" 9 years apart. Evidently a sensor that is a few years more modern, albeit smaller, can really make a difference... Una storia triste per certi versi, ma d'altronde si dice che quando ci si abitua al meglio, resta difficile che poi ti manchi qualcosa di quel qualcosa che non è agli stessi livelli e infatti la tua è una storia molto comune. Non conosco i recuperi di Canon, ma è interessante ascoltare che tecnicamente sia così evidente la differenza nei recuperi sia delle alte luci che nelle ombre tra una FF e una APS-C nonostante ballino "solo" 9 anni di differenza. Evidentemente un sensore più moderno di qualche anno, seppur più piccolo, può fare davvero la differenza... |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |