What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on June 26, 2013 (12:30)
La piramide di Kukulkan (nome maya di Quetzalcoatl, il serpente piumato), conosciuta anche come "El Castillo" presenta degli elementi prettamente toltechi, o dell'altopiano centrale del Messico, come le teste di serpente ai piedi della scalinata principale, le colonne serpentiformi, il "talud", o piano inclinato che rinforza la parte inferiore delle pareti del tempio, le decorazioni in pietra che coronano il tetto sostituendo le "creste" maya. Tale monumento fu eretto per scopi astronomici e durante l'equinozio di primavera e l'equinozio d'autunno, al calare e al sorgere del sole, gli angoli della piramide proiettano un'ombra a forma di serpente piumato, Kukulkan appunto, lungo la scalinata nord.

The Pyramid of Kukulkan (the Mayan name for Quetzalcoatl, the feathered serpent), also known as "El Castillo" has elements that are purely Toltecs, or the central plateau of Mexico, as the snake heads at the foot of the main staircase, columns snake , the "talud", or inclined plane that strengthens the lower part of the walls of the temple, stone decorations that crown its roof replacing the "ridges" maya. This monument was erected for astronomical purposes and during the vernal equinox and the autumnal equinox, the setting and rising of the sun, the corners of the pyramid cast a shadow in the shape of feathered serpent Kukulkan in fact, along the staircase north.
 La piramide di Kukulkan (nome maya di Quetzalcoatl, il serpente piumato), conosciuta anche come "El Castillo" presenta degli elementi prettamente toltechi, o dell'altopiano centrale del Messico, come le teste di serpente ai piedi della scalinata principale, le colonne serpentiformi, il "talud", o piano inclinato che rinforza la parte inferiore delle pareti del tempio, le decorazioni in pietra che coronano il tetto sostituendo le "creste" maya. Tale monumento fu eretto per scopi astronomici e durante l'equinozio di primavera e l'equinozio d'autunno, al calare e al sorgere del sole, gli angoli della piramide proiettano un'ombra a forma di serpente piumato, Kukulkan appunto, lungo la scalinata nord.
 |
user24517 | sent on June 26, 2013 (12:35)
Interessantissima...bellissima e bravissima
Interesting ... beautiful and talented Interessantissima...bellissima e bravissima |
| sent on June 26, 2013 (12:48)
molto bella... ricordo la mia esperienza, una volta salita non volevo piu' scendere dalla paura... ora non e' piu' possibile salire, giusto ? buona giornata ciao
very beautiful ... I remember my experience, once climb I did not want more 'off the fear ... now is not 'more' can go up, right? good day hello :-) molto bella... ricordo la mia esperienza, una volta salita non volevo piu' scendere dalla paura... ora non e' piu' possibile salire, giusto ? buona giornata ciao |
| sent on June 26, 2013 (13:07)
Bella foto complimenti e dettagliata spiegazione come sempre, brava Michela! Buona giornata! By Fabio
Beautiful photo compliments and detailed explanation as always, good Michela! ;-) Have a nice day! By Fabio Bella foto complimenti e dettagliata spiegazione come sempre, brava Michela! Buona giornata! By Fabio |
| sent on June 26, 2013 (13:14)
Affascinante struttura a parti mistica ;)
Charming structure parts mystical ;) Affascinante struttura a parti mistica ;) |
| sent on June 26, 2013 (13:52)
Grazie
Thanks:-P Grazie |
| sent on June 26, 2013 (15:43)
Un' interpretazione del Castillo diversa dalle solite e mi piace particolarmente, come pure la versione seppia. Mi piace anche la prospettiva della seconda. Complimenti per le foto e per la didascalia. Ciao ciao Lully
A 'differs from the usual interpretation of the Castillo and I particularly like as well as the sepia version. I also like the perspective of the second. Congratulations on the photo and the caption. Hello hello Lully Un' interpretazione del Castillo diversa dalle solite e mi piace particolarmente, come pure la versione seppia. Mi piace anche la prospettiva della seconda. Complimenti per le foto e per la didascalia. Ciao ciao Lully |
| sent on June 26, 2013 (18:07)
Complimenti Michela,hai dato un bel taglio a questa immagine. Complimenti anche per la didascalia,davvero ben espota. Un cordiale saluto,Splibo.
Congratulations Michael, you gave a nice cut to this image. Congratulations also to the caption, really well espota. A cordial greeting, Splibo. Complimenti Michela,hai dato un bel taglio a questa immagine. Complimenti anche per la didascalia,davvero ben espota. Un cordiale saluto,Splibo. |
| sent on June 26, 2013 (18:11)
Grazie Spilbo! Sono lieta che la foto ti sia piaciuta e che tu ti sia soffermato a leggere anche la didascalia, mi da grande soddisfazione Un cordiale saluto anche a te! Michela
Thanks Spilbo! I am glad that you liked the photo and that you had stopped to read the caption, it gives me great satisfaction:-P A cordial greeting to you too! Michela Grazie Spilbo! Sono lieta che la foto ti sia piaciuta e che tu ti sia soffermato a leggere anche la didascalia, mi da grande soddisfazione Un cordiale saluto anche a te! Michela |
| sent on June 26, 2013 (21:14)
Brava Miki, per la descrizione dettagliata, per ottima composizione, per la buona pp (mi piace molto il color seppia che hai dato a questa foto).....Brava, brava!!!! Un abbraccio e tantissimi cokic <3
Brava Miki, for a detailed description, for good composition, good for pp (I really like the sepia that you give to this picture) ..... Good, good!! :-P A hug and lots of Cokic:-D <3 Brava Miki, per la descrizione dettagliata, per ottima composizione, per la buona pp (mi piace molto il color seppia che hai dato a questa foto).....Brava, brava!!!! Un abbraccio e tantissimi cokic <3 |
| sent on June 27, 2013 (16:17)
Una pregevole successione di profili in cui è stata magnificamente gestita la profondità di campo. Mi piace molto anche la scelta monocromatica. Il tour messicano continua ... Grazie Michela!... ...e tanti complimenti! Adolfo
A valuable series of profiles in which it was handled beautifully shallow depth of field. I also like the choice of monochrome.
The tour continues Mexican ;-) ... Thank you Michela! ...
And ... so many compliments!
Adolfo Una pregevole successione di profili in cui è stata magnificamente gestita la profondità di campo. Mi piace molto anche la scelta monocromatica. Il tour messicano continua ... Grazie Michela!... ...e tanti complimenti! Adolfo |
| sent on June 28, 2013 (20:44)
Questa è una inquadratura architettonica, a mio parere, perfetta! Una bella messa a fuoco e un punto di ripresa molto ricercato. Mi piace anche questa cromia particolare che accentua l'antichità di queste meraviglie. Come sempre molto esauriente la didascalia. Grande Tour! Ciao Janka55
This is an architectural shot, in my opinion, perfect! A beautiful focus and a highly sought-point shooting. I also like this particular color scheme that accentuates the antiquity of these wonders. As always very comprehensive caption. Great Tour! Hello Janka55 Questa è una inquadratura architettonica, a mio parere, perfetta! Una bella messa a fuoco e un punto di ripresa molto ricercato. Mi piace anche questa cromia particolare che accentua l'antichità di queste meraviglie. Come sempre molto esauriente la didascalia. Grande Tour! Ciao Janka55 |
| sent on June 28, 2013 (22:12)
Bellissima la coesistenza di tante diverse linee architettoniche in un'unica immagine, poste su due piani "staccati" che danno proprio il senso della tridimensionalità anche grazie alle diverse sfumature e chiaroscuri del sepia. Il tuo interessantissimo commento mi ha fatto venire in mente un breve capitolo del libro "Palomar" di Italo Calvino, una riflessione fulminante sulla visita delle rovine di Tula. Se ti interessa si chiama "Serpenti e teschi" e lo trovi in rete a questo indirizzo www.rable.it/?p=2753 Ciao!
Beautiful coexistence of many different architectural lines in a single image, located on two floors "detached" that give a sense of three-dimensionality own thanks to the different shades of sepia and chiaroscuro. Your interesting comment made me think of a short chapter of the book "Palomar" by Italo Calvino, a fulminant reflection on the visit of the ruins of Tula. If you are interested in is called "Snakes and skulls" and find it on the net at this address www.rable.it/?p=2753 Hello! Bellissima la coesistenza di tante diverse linee architettoniche in un'unica immagine, poste su due piani "staccati" che danno proprio il senso della tridimensionalità anche grazie alle diverse sfumature e chiaroscuri del sepia. Il tuo interessantissimo commento mi ha fatto venire in mente un breve capitolo del libro "Palomar" di Italo Calvino, una riflessione fulminante sulla visita delle rovine di Tula. Se ti interessa si chiama "Serpenti e teschi" e lo trovi in rete a questo indirizzo www.rable.it/?p=2753 Ciao! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |