What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 26, 2024 (19:27)
Per una visualizzazione più dettagliata di queste fotografie consiglio di fare click due volte su di esse. Il primo le apre su Postimages; il secondo attva la massima definizione.



 Non sto a elencare i palazzi presenti in queste foto. Possono essere individuati qui: www.canalgrandevenezia.it/ Per quanto riguarda i “classiconi” e le “foto cliché”, rimando al monumentale elenco fatto da Daunio di soggetti, luoghi e tecniche cliché: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3182228&show=1 in cui, tra innumerevoli altri esempi, si legge: << mille mila foto delle calli e dal ponte dell'accademia, o San Marco....>> Faccio un copia incolla del dialogo tra Ornito e Daunio (ricordano due personaggi mitologici, tipo Filemone e Bauci, Eurialo e Niso...) subito al di sotto dell'elenco: <<- Ornito: Forse si farebbe prima ad elencare cosa si potrebbe fotografare fuori dai cliché... - Daunio: poi fotograferemmo solo quello... e diventerebbe cliché ... - Ornito: Esatto. Poi così via, fino all'eliminazione di tutti i soggetti fotografabili. Successivamente si potrebbe: A) ricominciare a fotografare i soggetti nella “lista cliché”, che nel frattempo, non fotografandoli più nessuno, sarebbero ritornati ad essere fotografabili. B) smettere di fotografare e passare ad altro... C) fare che non ce ne sbatta una beneamata mazza, continuare a fare quello che ci pare e, w la figx. >>
Per una visualizzazione più dettagliata di queste fotografie consiglio di fare click due volte su di esse. Il primo le apre su Postimages; il secondo attva la massima definizione.



 Non sto a elencare i palazzi presenti in queste foto. Possono essere individuati qui: www.canalgrandevenezia.it/ Per quanto riguarda i “classiconi” e le “foto cliché”, rimando al monumentale elenco fatto da Daunio di soggetti, luoghi e tecniche cliché: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3182228&show=1 in cui, tra innumerevoli altri esempi, si legge: << mille mila foto delle calli e dal ponte dell'accademia, o San Marco....>> Faccio un copia incolla del dialogo tra Ornito e Daunio (ricordano due personaggi mitologici, tipo Filemone e Bauci, Eurialo e Niso...) subito al di sotto dell'elenco: <<- Ornito: Forse si farebbe prima ad elencare cosa si potrebbe fotografare fuori dai cliché... - Daunio: poi fotograferemmo solo quello... e diventerebbe cliché ... - Ornito: Esatto. Poi così via, fino all'eliminazione di tutti i soggetti fotografabili. Successivamente si potrebbe: A) ricominciare a fotografare i soggetti nella “lista cliché”, che nel frattempo, non fotografandoli più nessuno, sarebbero ritornati ad essere fotografabili. B) smettere di fotografare e passare ad altro... C) fare che non ce ne sbatta una beneamata mazza, continuare a fare quello che ci pare e, w la figx. >> |
| sent on October 29, 2024 (0:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Effective shots even in color, perhaps a little too little contrasted and saturated, at least for me. Scatti efficaci anche a colori, forse un po' troppo poco contrastati e saturi, almeno per me. |
| sent on October 29, 2024 (10:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Claudio.
Have a nice day. Grazie Claudio. Buona giornata. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |